Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli elettrici piste, gare, eventi e manifestazioni (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici-piste-gare-eventi-e-manifestazioni/)
-   -   leggi strane (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici-piste-gare-eventi-e-manifestazioni/109909-leggi-strane.html)

erny 08-10-13 03:24 PM

leggi strane
 
Scusate sapete se per realizzare un tracciato buggy ci vuole il permesso del comune?

maxk 09-10-13 01:46 PM

Dipende, se è privato (ad uso tuo esclusivo) no, purché rispetti il regolamento sulle ore di silenzio.

Se invece vuoi fare una pista aperta a tutti, devi in primis fondare un'associazione sportiva iscritta a qualche associazione nazionale (di solito UISP), poi devi fare domanda in comune per adibire il terreno ad attività sportive con relativo progetto a rispetto delle norme di sicurezza ed accessibilità. Poi, una volta finito, devi fare richiesta di controllo sicurezza ai Vigili del Fuoco.

Naturalmente tutto a pagamento.

erny 09-10-13 03:48 PM

E che cazz...

maxk 09-10-13 07:30 PM

Se fosse semplice credo ne avremmo tutti una dietro casa! :brig:

Fruska89 24-10-13 11:32 AM

Io ne ho fatta una nel mio comune per buggy 1:16 / 1:14 / 1:10 nel campo di bocce del comune ormai in disuso... è di terra battuta color "rosso"... va benissimo per correre! :) Ho semplicemente chiesto in comune se potevo e mi hanno detto di si :) Ho fettuccinato il tracciato e ci corriamo in 3 o 4 abbastanza spesso :tunz6rh:

erny 24-10-13 02:29 PM

Quote:

Originariamente inviata da maxk (Messaggio 1160320)
Se fosse semplice credo ne avremmo tutti una dietro casa! :brig:

Anche se fosse è impensabile che su un mio terreno non posso farci quel che voglio

maxk 25-10-13 12:36 PM

Quote:

Originariamente inviata da erny (Messaggio 1163560)
Anche se fosse è impensabile che su un mio terreno non posso farci quel che voglio

Finché lo fai per i fatti tuoi, lo usi tu e non arrechi disturbo al vicinato, sei liberissimo di fare quello che vuoi.
Anche se fai venire qualche amico a correre non c'è alcun problema, a parte la responsabilità civile/penale del proprietario (tu) in caso che qualcuno si faccia male, quindi è bene avere un'assicurazione per danni a terzi.

L'unica cosa che NON PUOI assolutamente fare è aprire la pista al pubblico e organizzare eventi, poiché a questo punto diventa una vera e propria attività sportiva e il terreno non ha i permessi per operare in tal senso.
Basta anche solo la lamentela di un vicino per farti suonare il campanello dai Vigili del tuo comune... e li volano multe oltre che, se ritenuto opportuno dalle forze dell'ordine (per motivi di sicurezza), il sequestro preventivo del terreno.

erny 25-10-13 09:32 PM

Ho tre fucili....chiaramente se non reco nessun disturbo ad altri...per il resto solo in italia ci vogliono tutti i permessi

erny 25-10-13 09:33 PM

La pista la faro aperta al publico

maxk 26-10-13 11:47 AM

I permessi non sono per rompere le palle alla gente, ma per evitare l'abusivismo.

Se tutti quelli che hanno un terreno facessero quello che vogliono, sarebbe il caos generale.

Poi, come ho detto, ogni uno è libero di prendersi le sue responsabilità e rischiare tutti i suoi beni... prova solo ad immaginare cosa accadrebbe se qualcuno si fa male seriamente...

erny 26-10-13 07:28 PM

Succederebbe cio che succede in tutto il resto del mondo...nulla....sono stato in USA e per fare una pista o una qualsiasi opera nel proprio terreno non serve chiedere permessi o carte varie ma comunichi al comune che fai x cosa e via...oltre a chiederlo hai vicini....ma anche in altre parti del mondo...abusivo si è solo quando non paghi allo stato un foglio di carta dove dopo tre anni di incazzature ti dicono di NO...cmq mi sono informato...il permesso non serve se faccio una asd...che NAZIONE

franci98(2) 26-10-13 07:37 PM

Quote:

Originariamente inviata da erny (Messaggio 1164047)
Succederebbe cio che succede in tutto il resto del mondo...nulla....sono stato in USA e per fare una pista o una qualsiasi opera nel proprio terreno non serve chiedere permessi o carte varie ma comunichi al comune che fai x cosa e via...oltre a chiederlo hai vicini....ma anche in altre parti del mondo...abusivo si è solo quando non paghi allo stato un foglio di carta dove dopo tre anni di incazzature ti dicono di NO...cmq mi sono informato...il permesso non serve se faccio una asd...che NAZIONE

Crea una ASD inutile e fai le piste che vuoi :asd:
Davvero in America non serve nessun tipo di permesso? Non mibstupisco allora che il modellismo si diffinda molto più velocemente che qua...

erny 26-10-13 08:33 PM

Io faccio anche motocross e sono solo 15 anni che provo a fare un crossodromo...ma dopo aver speso soldi non mi hanno dato il consenso e non davo fastidio a nessuno nel raggio di 5 km in linea d'aria. ...mah....

maxk 26-10-13 09:32 PM

Quote:

Originariamente inviata da erny (Messaggio 1164047)
Succederebbe cio che succede in tutto il resto del mondo...nulla....

...beh, questo non è vero... se trovi quello che ti denuncia per i danni subiti rischi tutto!

Un associazione in regola con le strutture è assicurata e in caso di incidenti non ha nulla a che temere.

Io non paragono quello che avviene in Italia con quello che avviene nel resto del Mondo; probabilmente negli USA sono più aperti burocraticamente sotto questo punto di vista, ma ciò vuol dire che le persone sono anche eticamente più corrette e c'è meno "furbismo". Qui da noi non c'è senso civico ed etico su queste cose, liberalizzi una cosa e dal giorno dopo tutti cercano di "infinocchiare" il prossimo! ;-)

Senza, comunque, dilungarmi, io ho già chiesto in comune da me la possibilità di creare un impianto e ho avuto un esito positivo, purché si rispettino le leggi.
Il problema di fondo è che nessuna assicurazione (o associazione come UISP che offre anche la copertura assicurativa) ti da una copertura se non sei in regola; è l'unico vero problema!

Quote:

Davvero in America non serve nessun tipo di permesso? Non mibstupisco allora che il modellismo si diffinda molto più velocemente che qua
La maggior parte delle piste sono gestite da negozi di modellismo che organizzano eventi per promuovere questo sport (oltre che prezzi più bassi).

Il problema da noi è che questo sport è ancora uno sport di nicchia e, purtroppo, i negozi di modellismo invece di espandersi stanno scomparendo.
Negli anni 80 e 90 c'era un negozio in quasi ogni comune ed erano questi che promuovevano lo sport organizzando diverse manifestazioni durante l'anno in modo da far conoscere l'attività a nuove persone, oltre che trovare in ogni momento, in questi negozianti, persone esperte che ti aiutavano ad entrare in questo mondo e ti insegnavano ogni cosa, oltre che consigliarti e farti provare i modelli.
Purtroppo, l'avvento del commercio su internet (fatto in modo sbagliato) ha messo in ginocchio queste realtà che, diventando sempre meno e sempre più "strette" nei costi, non hanno più ne il tempo ne il denaro per investire in promozione. Conseguenza è che non c'è più un vero ricambio generazionale, quindi sempre meno giovani vengono in contatto con il modellismo (serio) e diventa sempre meno conveniente investire in impianti su cui correre. Anche molti impianti esistenti, che erano spettacolari, sono ormai lasciati allo sbando per mancanza di fondi (e gente che li usa).

Fruska89 28-10-13 12:51 PM

Vi ripeto... Io con altri amici ho aperto una pista in terreno comunale semplicemente chiedendo al sindaco... Che ci ha concesso di rimanere... Senza pagare nulla e senza firmare nulla... andiamo solo tra noi amici, ma la pistina li non è recintata, se uno di notte ci va e si spacca na gamba sn cazzi suoi!!! :tunz6rh:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30 PM.