Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-10-11, 03:38 PM   #1
Utente
 
L'avatar di wint
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Torino
Messaggi: 671
wint ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito Ricarica lipo in pista

Ciao a tutti, voi dopo una scarica quanto tempo aspettate per ricaricarle?
e dopo la carica aspettate ancora un pò?
Che batteria da campo usate per ricaricarle?con quanto A?
Io ho delle 4s 5000mAh che carico a 5A(1C)
wint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-11, 03:47 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di verrazz0
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: imola
Messaggi: 5,795
verrazz0 ha una pessima reputazione!
Invia un messaggio tremite Skype a verrazz0
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wint Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, voi dopo una scarica quanto tempo aspettate per ricaricarle?
e dopo la carica aspettate ancora un pò?
Che batteria da campo usate per ricaricarle?con quanto A?
Io ho delle 4s 5000mAh che carico a 5A(1C)
Io aspetto che la batteria sia arrivata a temperatura ambiente , dopo la carica aspetto il tempo che ci vuole fino a che non mi serve , se le devo cambiare subito la metto sotto , se no aspetta li ferma. Il CARICAbatterie da campo è lo stesso che in casa ( almeno per me ) tanto va sempre a 12 volt e lo devo usare con un trasformatore 220V -12 V . Personalmente io uso questo http://www.nitro.com.cy/site/compone...5d9a8811b3.jpg e un trasformatore da 20 A . Se le carichi a 5A non avrai mai problemi
__________________
Non esistono punti di vista ... è tutta una questione di alcol
verrazz0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-11, 04:55 PM   #3
Utente
 
L'avatar di mezzo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Rovigo/ Ferrara
Messaggi: 627
mezzo è un newbie...
predefinito

Normalmente la batterie si caricano a 1C ossia al loro valore nominale massimo : 5000mAh = 5 A= 1C di carica massima; nel senso che in un ora il caricabatterie eroga 5 A di carica e ti ricarica completamente la batteria.
Esistono però in commercio, batterie che possono essere caricate ad un valore nominale di etichetta superiore di 5/6 volte e questo implica una riduzione del tempo di ricarica di circa 5/6 volte.
Es: una batteria da 5000mAh ricaricata a 4C ci mette 15 minuti a 1C ci mette un'ora, (bilanciatura permettendo).
Ovviamente il carica batterie deve essere adeguato alla potenza che viene richiesta per tale operazione.
Se ipotesi, eroga al massimo 5 A (ampere) non può andare oltre 1C di carica su un abatteria da 5000mAh, chiaro?
Io dopo una scarica non aspetto nulla le rimetto in carica e via. Quando sono cariche le monto e via di nuovo !!
Ciao.
__________________
Team Abe Motors
G.A.P.

Mugen MBX6 TGE- MMM V3-Lehner 1940/10-Hyperion
mezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-11, 05:42 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 2,193
sirio76 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

mai mettere in carica una lipo subito dopo l'utilizzo, bisogna sempre aspettare che la chimica si assesti dopo la scarica. Generalmente quando la lipo ritorna a temperatura ambiente è pronta. C'è anche chi per accelerare l'operazione si costruisce scatole ventilate dove inserire le batterie a raffreddare, ma se si hanno almeno 3 pacchi lipo buoni non ce ne è bisogno, si carica a 2c e via.
sirio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-11, 05:53 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di verrazz0
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: imola
Messaggi: 5,795
verrazz0 ha una pessima reputazione!
Invia un messaggio tremite Skype a verrazz0
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sirio76 Visualizza il messaggio
mai mettere in carica una lipo subito dopo l'utilizzo, bisogna sempre aspettare che la chimica si assesti dopo la scarica. Generalmente quando la lipo ritorna a temperatura ambiente è pronta. C'è anche chi per accelerare l'operazione si costruisce scatole ventilate dove inserire le batterie a raffreddare, ma se si hanno almeno 3 pacchi lipo buoni non ce ne è bisogno, si carica a 2c e via.
quello che dici tu è verissimo , ma è anche vero che per tenere sotto carica 4 lipo a 2c l' una ti vuole un carica batteria che ti dia almeno 40 A oppure 2 da 20 A ma mi pare tanto impegnativo secondo me.
__________________
Non esistono punti di vista ... è tutta una questione di alcol
verrazz0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-11, 06:09 PM   #6
Utente
 
L'avatar di wint
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Torino
Messaggi: 671
wint ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

io vengo dalle nitro e le lipo le usavo solo per la ricevente e per un aereo che uso di tanto in tanto,io faccio così.
Prima le carico ad 1C poi le bilancio espetto un 15min prima di usarle.

Sbaglio?
devo caricarle con il bilanciatore?
o devo bilanciare e poi caricare?
wint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-11, 06:41 PM   #7
Moderatore
 
L'avatar di verrazz0
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: imola
Messaggi: 5,795
verrazz0 ha una pessima reputazione!
Invia un messaggio tremite Skype a verrazz0
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wint Visualizza il messaggio
io vengo dalle nitro e le lipo le usavo solo per la ricevente e per un aereo che uso di tanto in tanto,io faccio così.
Prima le carico ad 1C poi le bilancio espetto un 15min prima di usarle.

Sbaglio?
devo caricarle con il bilanciatore?
o devo bilanciare e poi caricare?
Puoi evitare i 15 min , caricale pure ad 1 C ma sempre con il bilanciatore , munisciti anche di un tester per le celle delle batterie , quelli fatti apposta diciamo .
__________________
Non esistono punti di vista ... è tutta una questione di alcol
verrazz0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-11, 06:56 PM   #8
Utente
 
L'avatar di wint
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Torino
Messaggi: 671
wint ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da verrazz0 Visualizza il messaggio
Puoi evitare i 15 min , caricale pure ad 1 C ma sempre con il bilanciatore , munisciti anche di un tester per le celle delle batterie , quelli fatti apposta diciamo .

Il tester l'ho già.
wint non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
PROBLEMA ricarica 2 LIPO in serie hernan81 Automodelli elettrici 1/8 Off Road 16 15-08-12 05:37 PM
Consigli per ricarica Lipo e altro Davidebelt Automodelli elettrici 1 27-10-11 08:52 PM
LiPo adatte ad ogni pista FiloRp Automodelli elettrici 9 13-09-11 11:24 PM
Ricarica Ammortizzatori - help me qeiciccio Automodelli a scoppio Monster Truck 9 29-10-10 09:01 PM
Tempo di ricarica..... giainos Automodelli a scoppio 15 29-08-07 09:55 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203