![]() |
Elettrificare la inferno mp9
Ciao a tutti, ho deciso di elettrificare la mia inferno mp9.
Vorrei un consiglio, o meglio più di uno se vi è possibile sull’accoppiata motore regolatore da inserire. Il mio negoziante mi ha proposto il kit della Orion, ma fortunatamente prima di accettare sono venuto a farvi visita. E’ un po’ che ci stavo pensando, quindi sono riuscito a mettere da parte abbastanza per poter scegliere senza fare troppi conti. Tengo a precisare che non dovrò fare, almeno per ora delle gare vere e proprie, ma diciamo così sane battaglie tra amici. Ho letto parecchi messaggi dove si fa riferimento a diversi prodotti tipo mamba monster 2650kv o 2650, Losi Xcelorin 2100 tekin 1900 o 2050, hobbywing xerun 2250 o 2000. Qualcuno parla bene del mamba altri lo abbandonano per passare ad altro. Quancuno inneggia il tekin e altri dicono che hanno problemi. E’ un mondo difficile… Vorrei qualcosa di affidabile abbastanza potente e non troppo ‘scorbutico’. Ci sarà o quello che chiedo devono ancora inventarlo. Se non chiedo troppo gradirei anche il link dove acquistarli. Scusatemi per la lungaggine. Grazie a tutti e buon divertimento. |
dai un'occhiata qui:
http://www.modellismo.net/forum/auto...elettrica.html |
Se vuoi motori non scorbutici (presumendo che girerai a 4s) scarterei il mamba 2200, ti rimangono i losi, i Tekin e gli xerun, tutti questi motori sono in grado di farti vincere una gara, e tutti eventualmente possono rompersi....quindi sta ai tuoi gusti personali e alle tue finanze. Castel e Tekin hanno ottime assistenze, gli altri non so.
|
Quote:
Perdonatemi per l'insistenza, ma ho davvero bisogno del vostro aiuto; in questo campo sono davvero ignorante e completamente spaesato. Potreste darmi qualche indicazione più precisa sul tipo di motore e relativo tipo di regolatore, dove acquistarli, in che modo si possono eventualmente cambiare i settaggi e di cosa ho bisogno per farlo. In più, i miei servi e la ricevente sono per alimentazioni 4,8 - 6 V, considerando che le batterie sono da 7,4 se 2 o da 14,8 se 1, di cosa ho bisogno per adeguare la tensione; conviene acquistare un servo a 7,4 V. Infine come Kit di trasformazione gas/ele mi conviene prendere il kyosho IFW451 o c’è qualcosa mi meglio? Sono tante domande, ma vi prego non mi abbandonate. Saluti e grazie in anticipo. L. |
Io andrei sul kit di conversione kyosho, altrimenti se vuoi il meglio c'è il teknoV4, ma ti costerebbe un pacco di soldi...
Per adeguare la tensione in linea di massima non dovresti aver bisogno di nulla, ma dipende dall'esc che comprerai, alcuni hanno la possibilità di settare la tensione, altri fanno tutto da soli(anche se affianchi 2 lipo da 7,4 il totale sarà sempre 14,8), poi ci sono i bec esterni, ma questa è un'altra storia. I servi al momento lascerei quelli che hai già a 6V, se sono di buona qualità non c'è bisogno di investire in servi HV. Per i motori uno a scelta tra quelli che hai già indicato(tra 1700 e 2200kv), per i regolatori mamba monster max, losi xcelorin o altrimenti se vuoi girare con sensori mamba max pro, tekin rx8, xerun 150A(ovviamente esc con i sensori ti servono solo se prendi motori sensored, quindi tekin T8 o hobbywing). Tekin e mamba li puoi tranquillamente comprare all'estero, il risparmio è consistente e in caso di rottura l'assistenza funziona(basta conservare la ricevuta paypal). Combo di altre marche secondo me ti conviene prenderle in Italia, perchè in caso di problemi non so che assistenza possano fornire ma almeno avrai la possibilità di rivolgerti al tuo negoziante. Tieni sempre presente che se comprerai all'estero in linea di massima dovrai aggiungere iva e dazio doganale al prezzo, ci sono anche negozi che fortunatamente dichiarano un prezzo inferiore e in questo caso eviti la dogana. Io ed altri amici ci siamo trovati bene comprando su AATSCO, ci sono anche altri negozi online più economici, ma comprando li non paghi dogana e ti arriva il pacco in 3/5 giorni. Per programmare gli esc ogni marca propone la sua soluzione, il tekin ha un buon sistema direttamente sull'esc altrimenti ha l'hotwire per collegarlo al computer, la castle ha il castlelink per pc o una schedina per programmarlo in pista, anche l'hobbywing ha la sua schedina per programmarlo in pista. |
dimenticavo, ultima questione da affrontare...le lipo. Il mio consiglio è di andare sulle hyperion, spendi un po' di più ma ci guadagnerai in qualità e durata nel tempo.
|
Quote:
Ti invio una virtuale e vigorosa stretta di mano. L. |
Quote:
Grazie ancora. |
vedo adesso che hanno abbassato il prezzo... ma rimarrei comunque sul kyosho.
Il V4 è un kit radicalmente diverso, prevede l'utilizzo di frizione e freno meccanico, forse darà un lieve vantaggio ma in compenso avrai molte più cose da settare e che si possono rompere o dare problemi. |
ciao ragazzi io ho appena comprato il combo tekin rx8 negli stati uniti e mi chiedevo se qualcuno di voi sa come programmarlo senza pc direttamente dai tasti dell'esc...
grazie |
A mio parere dovresti prendere il kit Hobbywing con esc Xerun (80 o 150 A) e motore da 2000 kv 4274SL o anche SD oppure quello da 2250 Kv che esiste nella versione senza e con i sensori.
Spendi poco,vanno entrambi alla grande e non hanno mai problemi. La differenza tra l'esc da 80 A e quello da 150A è nella possibilità che con il 150A puoi andare fino a 6s mentre con l'80A vai fino a 4s. Non conosco direttamente,per non averli mai usati,gli altri esc e motori ma per l'Hobbywing diverse persone che girano con me con l'Off li utilizzano da almeno un anno e mai un problema. Ciao:bohk7ar::bohk7ar: |
Quote:
|
Quote:
|
Senza contare che con i motori a sensori puoi spremere di più il motore con firmware stock, anche se normalmente si fa (e lo faccio anche io) nel touring
|
Quote:
Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19 AM. |