10-10-10, 11:17 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Provincia di Vicenza
Messaggi: 121
|
Delucidazioni brushless
Ciao a tutti, volevo chiedervi delle delucidazioni sui motori brushless, ad esempio se sono più performanti quelli con più KV.....e cosa si intende per T e appunto per KV!!!! scusate per la domanda stupida ma voglio solo chiarirmi le idee per un futuro acquisto!! grazie
|
|
|
10-10-10, 10:33 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2009
residenza: benevento e prov./Modena
Messaggi: 1,358
|
Anche io ho cercato info poichè mi piacerebbe saperna di più;
i KV sono i l numero di giri che fa un motore ogni Volt datogli: se alimenti un motore da 2000KV a 4s lipo , quando le lipo sono a 14.8 ( voltaggio nominale)
il motore riesce a girare a 29600 rpm circa.
Per la T non so cosa significhi (forse il numero di spire, la lunghezza cassa)
Ne approfitto per chiedere cosa sia la Y.
__________________
XB8EC R1 S8TX
cl7B bullet k9 b3
sanwa alturn hitec acoms
PMT GRP SM/energizer HARD LRP ORION
|
|
|
11-10-10, 05:55 PM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
La "Y" non ne ho idea, i KV già detto, i "T" dovrebbero essere gli avvogimenti (meno T = + cattivo mi pare). La coppia è data dalla lunghezza della cassa. Cassa lunga = + coppia. Ma penso che anche il diametro dica la sua...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
12-10-10, 12:45 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 2,193
|
Di solito con Y e D si indicano gli avvolgimenti dei motori, a seconda di quali hanno, reagiscono in maniera diversa al timing e hanno un'erogazione leggermente diversa(comunque sono raffinatezze di cui non mi preoccuperei all'inizio). Con la lettera T seguita da un numero, si indica il numero di denti del pignone.
|
|
|
12-10-10, 11:14 AM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Provincia di Vicenza
Messaggi: 121
|
Per qui mi pare di aver capito che avere un buon motore servono più KV e meno T.....ho capito bene???
|
|
|
12-10-10, 11:30 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 2,193
|
no, non è così... ci sarebbe tanto da spiegare a riguardo, la scelta dei kv dipende dall'alimentazione che vorrai fornire al motore in termini di numero celle lipo(quindi voltaggio), comunque, senza pensarci troppo(per capire e imparare avrai tutto il tempo...), fai così: scegli motori tra i 1700 e i 2200kv, alimentali con lipo 4s con almeno 30C di scarica e amperaggio tra i 4000 e i 5000mah, per la scelta del pignone(numero T, che altro non è che l'iniziale di Tooth=dente in inglese...), questa dipende dalla macchina che sceglierai(cambia il rapporto interno da modello a modello). Fai come ti ho consigliato e vai sul sicuro, e non dimenticare un termometro a infrarossi!
Ultima modifica di sirio76; 12-10-10 a 11:37 AM
|
|
|
12-10-10, 02:42 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: ovunque ci sia abbastanza trazione
Messaggi: 1,950
|
Quote:
Con la lettera T seguita da un numero, si indica il numero di denti del pignone.
|
Il ragazzo sta chiedendo un altra cosa: cosa significano "T" e "KV" sui motori brushless .
T sono le spire (convenzionalmente)
KV sono il numero di giri che fa un motore ogni Volt datogli
__________________
DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
|
|
|
13-10-10, 02:51 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Provincia di Vicenza
Messaggi: 121
|
mi son intortato la testa  !!! per i Kv ok!!! ma se ho un motore di d quella potenza, e lo alimento con ad esempio una lipo da 2s 4000 mah e 15 C, che succede????
|
|
|
13-10-10, 03:41 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 2,193
|
Quote:
Originariamente inviata da Zane18
mi son intortato la testa  !!! per i Kv ok!!! ma se ho un motore di d quella potenza, e lo alimento con ad esempio una lipo da 2s 4000 mah e 15 C, che succede????
|
succede che vai piano...7,4v e 15C sono troppo pochi(se parliamo di off 1:8 come mi sembra di ricordare).... ha ragione saetta a spiegarti il discorso di kv ecc ecc, ma per uno alle prime armi come te, è molto più produttivo seguire le indicazioni che ti ho dato(nota bene che di possibilità ce ne sono infinite oltre a quelle che ti ho suggerito, ma di sicuro facendo come ti ho detto fai una scelta condivisa e collaudata), come già detto per imparare tutto sul mondo dell'elettronica avrai tempo, intanto compra e inizia a divertirti, che poi è la cosa più importante....
|
|
|
13-10-10, 08:27 PM
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Pensala così: la batterie ti da sì 7.4V, ma 15C a 4000mAh sono 60A continui. Tieni conto che questi A è come se fossero la "benzina" del motore. I "C" considerali come il tubo della benzina che collega il serbatorio (batterie) al regolatore (carburatore). Tanti C significa un "tubo" più largo. Se il motore richiede 100-120A continui, il motore "succhia" tutta la carica possibile dalla batteria. La batteria tenta di fornire tutto quello che può, surriscaldandosi per la fatica e rischiando di gonfiarsi (e rendendola da buttare).
Logicamente se il motore per rendere al100% ha bisogno di questi 100-120A, se glie ne fornisci la metà, il motore andrà meno (non so dirti in che % reale però)
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
13-10-10, 10:30 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Provincia di Vicenza
Messaggi: 121
|
più o meno ho capito  .............posso chiederti come hai fatto a fare il calcolo per farti venir fuori le 60 amper?????
|
|
|
13-10-10, 11:16 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 2,193
|
15x4A(4000mah)=60A
|
|
|
14-10-10, 08:46 AM
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da sirio76
15x4A(4000mah)=60A
|
Esatto. I "C" di scarica moltiplicati per la capacità della batteria espressa in Ah e non in mAh
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
23-10-10, 05:44 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
residenza: belluno e oltre...
Messaggi: 202
|
Quote:
Originariamente inviata da saettamcqueen
Il ragazzo sta chiedendo un altra cosa: cosa significano "T" e "KV" sui motori brushless .
T sono le spire (convenzionalmente)
KV sono il numero di giri che fa un motore ogni Volt datogli
|
T sta per numero di spire del motore ....e quindi determinano i giri al minuto di un motore .... meno T più giri...più T meno giri !!!!
|
|
|
23-10-10, 06:11 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Savoooona
Messaggi: 2,620
|
visto che se ne parla ripropongo un mio problema che nessuno mi aveva risolto. A me serve un motore, però non so se è meglio brushless o con le spazzole, di dimensioni abbastanza ridotte, che abbia un numero di giri più elevato possibile, a cui devo attaccare una ventola per fare la maggiore quantità di aria possibile. il motore deve avere anche una certa potenza perchè altrimenti la ventola non avrebbe pressione (deve convogliare l'aria in un tubo di diametro massimo 8 cm, quindi la ventola non deve essere più grossa di così).
il motore non deve funzionare a distanza, ma serve solo un potenziometro per regolarlo. Qualcuno mi sa consigliare cosa è meglio? eventualmente anche indicarmi il modello di motore e batterie (in teoria dovrei farlo funzionare con una batteria d'auto, quindi a 12v, ma non credo che su un brushless basti la corrente)
grazie
__________________
[Modello] OFNA Hyper 7 PCR pro kit [Motori] Sirio EVO3 Kanai + efra 2013 [Miscela] Roga Gold 25% [Radio] Robitronic TL-3C [Servi] Savox 1258-1257
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12 PM.
| |