Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-03-25, 08:23 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2025
Messaggi: 11
DiscoSte86 è un newbie...
predefinito Consiglio auto rc per neofita

Ciao a tutti,
mi sono iscritto oggi sul forum ed inoltre è la prima volta in assoluto che mi iscrivo a un forum quindi chiedo anticipatamente scusa se ho sbagliato sezione sulla quale scrivere e quant'altro.
Come da presentazione ho sempre avuto il pallino delle auto rc ma non ne ho mai presa una e penso sia giunta l'ora di rimediare 😁!!!
Il mio budget per iniziare si aggira sui 200/250€ ma potrei arrivare anche a 300€ (non di più perché, anche se come ho detto ho sempre avuto il pallino, non avendo mai provato la paura di stufarmi subito è dietro l'angolo).
L'uso prevalente sarebbe su asfalto e sterrato (niente di estremo) e la tipologia che più mi piace sono i Buggy.
Il mio sogno è sempre stato una bella auto rc a scoppio ma ho paura che, essendo neofita e ignorante in materia, sia un po' azzardato iniziare con questa e quindi al momento sarei più propenso all'elettrico anche perché il budget a disposizione non è tanto.
Avevo dato un'occhiata a questi due Buggy ovvero il Rlaarlo X12S o il Zd racing BX-12 (entrambi 1:12).
Guardando qualche video ho notato che alla fine si tratta dello stesso buggy ma di due marche differenti con l'unica differenza che il Rlaarlo costa una cinquantina di euro in più.
Entrambi hanno già inclusa una batteria lipo 3s da 2200mAh con motore brushless.
Qualcuno di voi ha uno o l'altro o a mai avuto modo anche solo di provarli?
Secondo voi per iniziare possono fare al caso mio?
In alternativa alzando il budget a 300€ ho trovato l'Hobbytech Rouge buggy (1:8) dove sono già compresi anche il caricabatterie e una lipo 2s da 4200mAh con motore anche qui brushless.
Che ne dite? Anche questo può essere valido per iniziare?
Sono comunque ben accetti altri consigli/suggerimenti.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi 😉!!!
DiscoSte86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-25, 10:17 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

La hobbytec è strana, elettronica da 1/10 su modello 1/8. Mai visto.
Il mio amico francese la vende a qualcosa meno, il negozio è fidato, ma anche su store italiani si trova sui 250 euro. Le altre due passo, ma mi sembrano poca roba.
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-25, 10:25 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

Mi correggo. 250 versione senza batteria e caricabatteria, 280 con lupo 2S e carichino.


https://www.rcteam.com/it/products/h...=9569820999965
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-25, 06:44 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,047
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mastino Visualizza il messaggio
La hobbytec è strana, elettronica da 1/10 su modello 1/8. Mai visto.
Il mio amico francese la vende a qualcosa meno, il negozio è fidato, ma anche su store italiani si trova sui 250 euro. Le altre due passo, ma mi sembrano poca roba.

“Strano” è la versione hobbytech dell’arrma typhon 3s
O se vogliamo metterla un buggy 1/8 super light in versione economica, o ancora, all’americana, un traxxas slash convertito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-25, 06:49 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,047
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DiscoSte86 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
mi sono iscritto oggi sul forum ed inoltre è la prima volta in assoluto che mi iscrivo a un forum quindi chiedo anticipatamente scusa se ho sbagliato sezione sulla quale scrivere e quant'altro.
Come da presentazione ho sempre avuto il pallino delle auto rc ma non ne ho mai presa una e penso sia giunta l'ora di rimediare !!!
Il mio budget per iniziare si aggira sui 200/250€ ma potrei arrivare anche a 300€ (non di più perché, anche se come ho detto ho sempre avuto il pallino, non avendo mai provato la paura di stufarmi subito è dietro l'angolo).
L'uso prevalente sarebbe su asfalto e sterrato (niente di estremo) e la tipologia che più mi piace sono i Buggy.
Il mio sogno è sempre stato una bella auto rc a scoppio ma ho paura che, essendo neofita e ignorante in materia, sia un po' azzardato iniziare con questa e quindi al momento sarei più propenso all'elettrico anche perché il budget a disposizione non è tanto.
Avevo dato un'occhiata a questi due Buggy ovvero il Rlaarlo X12S o il Zd racing BX-12 (entrambi 1:12).
Guardando qualche video ho notato che alla fine si tratta dello stesso buggy ma di due marche differenti con l'unica differenza che il Rlaarlo costa una cinquantina di euro in più.
Entrambi hanno già inclusa una batteria lipo 3s da 2200mAh con motore brushless.
Qualcuno di voi ha uno o l'altro o a mai avuto modo anche solo di provarli?
Secondo voi per iniziare possono fare al caso mio?
In alternativa alzando il budget a 300€ ho trovato l'Hobbytech Rouge buggy (1:8) dove sono già compresi anche il caricabatterie e una lipo 2s da 4200mAh con motore anche qui brushless.
Che ne dite? Anche questo può essere valido per iniziare?
Sono comunque ben accetti altri consigli/suggerimenti.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi !!!

250/300€ di budget non sono molto per questo hobby per avere un bel modello

Rlaarlo non fa brutti modelli e dovrebbero essere pure belli resistenti ( più che altro visti muoversi ma mai toccati o usati )
L’hobbytech è un’altra scala, alcune cose si trovano più facilmente altre occhio che se non ben dimensionate in plastica possono rompersi

In ogni caso, oltre al mezzo, dovresti aggiungere un buon caricabatterie e dei cacciaviti da modellismo, quelli forniti di scatola sono delle semplici chiavi esagonali a L che dopo poco si rovinano e spanano le teste delle viti

Il caricatore invece ti aiuta ad abbattere i tempi di ricarica a circa un’ora e a mantenere in salute le lipo che richiedono una cura un po’ particolare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-25, 08:40 AM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2025
Messaggi: 11
DiscoSte86 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mastino Visualizza il messaggio
La hobbytec è strana, elettronica da 1/10 su modello 1/8. Mai visto.
Il mio amico francese la vende a qualcosa meno, il negozio è fidato, ma anche su store italiani si trova sui 250 euro. Le altre due passo, ma mi sembrano poca roba.

Si ho scritto 300€ ma anche io su uno store italiano l'ho trovato a 279€ (il pacchetto) e 250€ solo auto
DiscoSte86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-25, 08:58 AM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2025
Messaggi: 11
DiscoSte86 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Litto97 Visualizza il messaggio
250/300€ di budget non sono molto per questo hobby per avere un bel modello

Rlaarlo non fa brutti modelli e dovrebbero essere pure belli resistenti ( più che altro visti muoversi ma mai toccati o usati )
L’hobbytech è un’altra scala, alcune cose si trovano più facilmente altre occhio che se non ben dimensionate in plastica possono rompersi

In ogni caso, oltre al mezzo, dovresti aggiungere un buon caricabatterie e dei cacciaviti da modellismo, quelli forniti di scatola sono delle semplici chiavi esagonali a L che dopo poco si rovinano e spanano le teste delle viti

Il caricatore invece ti aiuta ad abbattere i tempi di ricarica a circa un’ora e a mantenere in salute le lipo che richiedono una cura un po’ particolare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie per la dritta.
Purtroppo sono consapevole che il budget sia poco ma purtroppo non conoscendo nessuno che pratica modellismo e non avendo mai provato sono un po' frenato anche solo dal spendere un centinaio di euro in più perché poi c'è il rischio che non faccia per me 😢!!!
Facendo finta che questo "rischio" non ci sia che buggy consiglieresti per iniziare???
Chiedo perché non ho idea che differenza ci sia tra una marca e l'altra 😥.
DiscoSte86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-25, 09:24 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,047
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Il tutto dipende da dove vuoi usare il mezzo e la sua scala

Se vuoi fare bashing ( quindi tutto ciò che non è pista ) un buon rtr di marca può andare benissimo
Io sarei incuriosito dal hobbytech bxr2 al momento attuale


Su un 1/8 punterei o ai corally spark 6s oppure all’arena typhon, sono robusti e ben conosciuti in quell’ambito del modellismo

Per la pista di 1/10 c’è poco da fare, sono solo kit di montaggio ( occhio che l’hobbytech da me citato ha la versione in kit ma non te lo consiglierei molto )

1/8 qualche kit ben pensato per la pista esiste: kyosho inferno mp10e readyset, il losi 8x rtr


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-25, 10:15 AM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2025
Messaggi: 11
DiscoSte86 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Litto97 Visualizza il messaggio
Il tutto dipende da dove vuoi usare il mezzo e la sua scala

Se vuoi fare bashing ( quindi tutto ciò che non è pista ) un buon rtr di marca può andare benissimo
Io sarei incuriosito dal hobbytech bxr2 al momento attuale


Su un 1/8 punterei o ai corally spark 6s oppure all’arena typhon, sono robusti e ben conosciuti in quell’ambito del modellismo

Per la pista di 1/10 c’è poco da fare, sono solo kit di montaggio ( occhio che l’hobbytech da me citato ha la versione in kit ma non te lo consiglierei molto )

1/8 qualche kit ben pensato per la pista esiste: kyosho inferno mp10e readyset, il losi 8x rtr


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si al momento il mio intento è fare bashing quindi direi che un rtr fa più al caso mio piuttosto che un kit.
l'Hobbytech che mi hai citato mi ispira molto....anche come prezzo non è male e come scala è una via di mezzo tra gli 1/12 e 1/8 che ho citato io sopra.
Come caricabatterie ce n'è uno in particolare che dovrei guardare? Che funzioni deve avere?
DiscoSte86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-25, 02:11 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,047
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Uno in particolare no
Ci sono alcune caratteristiche da controllare
1) prendi solo caricatori di buone marche ( skyrc fa ottimi caricatori ma vanno bene anche isdt,spektrum,gene ace….), quelli di marchi sconosciuti possono essere pericolosi
2) assolutamente un caricatore programmabile sia per il tipo di batteria, il numero di celle è la potenza di carica
Normalmente sono tutti quelli con uno schermo per visualizzare i dati
3) che abbia almeno un programma di carica e scarica più uno per lo storage se parliamo di lipo
Un corretto mantenimento di queste evita spiacevoli incidenti anche parecchio costoso in alcuni casi

Aggiungo che per una batteria 2s starei almeno sui 50w di potenza di carica e che un caricatore che segue tutti questi punti, basilare ma ben funzionale, ha un costo di circa 50€ più eventuali cavi per la ricarica in base all connettore che hai

Una buona pratica sarebbe quella di prendere una lipo bag per caricarci dentro le batterie oltre ad un buon caricatore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-25, 03:58 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2025
Messaggi: 11
DiscoSte86 è un newbie...
predefinito

Grazie mille Litto sei stato davvero gentilissimo e chiarissimo......inizio a dare un'occhiata in giro.
Un'ultimissima cosa.........come faccio a scegliere una batteria piuttosto che un'altra?
Per esempio capire se è meglio una 2s o 3s?
Anche per l'amperaggio come capisco se magari è meglio una da 4000mAh piuttosto che una da 4600 o 5000???
C'è per caso una specie di calcolo da fare???
DiscoSte86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-25, 04:11 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,047
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Il discorso lipo è molto lungo
Le basi sono:
Voltaggio: questo è regolato dal numero di celle poste in serie e viene indicato con un numero seguito dalla lettera S ( quindi 1s,2s,3s e così via )
Ogni cella sviluppa circa 3,7v nominali sotto sforzo ( 4,2v a riposo e completamente carica ) quindi una 2s avrà 7,4v una 3s 11,1v e così via

Quale scegliere? Dipende tutto dalla capacità di esc e motore, di solito viene indicato cosa possono usare
Diciamo che però un neofita beneficia usando una lipo un po’ più bassa di voltaggio in quanto più volt equivalgono a più giri motore e soprattutto ad una erogazione più cattiva ( per esempio se un modello ha un esc da 2 a 3s per un 1/10 meglio una 2s, le uniche da escludere sono le 1/8 con esc massimo 4s, in quel caso vai con una lipo dello stesso voltaggio)

Mah: indicano la capacità che una batteria può contenere
Un po’ come la capacità di un serbatoio di un’auto
Più sono alti più una batteria durerà prima di arrivare al voltaggio minimo ( ci sarà da discutere anche di quello)

PRECISAZIONE: non usare un modello elettrico per più di 10/15 minuti consecutivi,questi tendono a scaldare all’infinito con il rischio di fondere qualche componente di un esc o smagnetizzare un motore se surriscaldato
Fermati e fai raffreddare il tutto per 5 minuti prima di ripartire

Abbiamo poi i C: questi indicano la scarica massima semplicemente dicendoci il valore in unità di capacità
Basterà moltiplicare la capacità in ampere ora ( quindi dividendo i mah per 1000) con il valore dei C

Esempio: una 4000mah 50c avrà 4ah di capacità perciò, 40x50=200a

Questo valore è molto importante, una batteria che avrà una capacità di scarica al di sotto delle richieste di esc e motore andrà a danneggiarsi subito perché supererà la sua possibilità di fornire corrente
Avere tanti C invece non è pericoloso, anzi, consigliabile in quanto più una batteria può fornire energia più rimarrà fresca durante l’uso e prestante nel fornire corrente


Questo valore poi va considerato anche durante la carica:
Mai andare oltre gli 1c ( quindi una potenza pari alla capacità ) in carica
Alcune lipo consentono la carica a più C ma è sconsigliabile in quanto perdono in longevità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-25, 07:50 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2025
Messaggi: 11
DiscoSte86 è un newbie...
predefinito

Grazie mille per la spiegazione 😉!!!
Quindi in pratica per il buggy hobbytech BXR.S2 che mi hai consigliato questa mattina avendo lui un motore brushless da 4600Kv e regolatore che sarebbe poi l'esc (correggimi se sbaglio) da 50A....basterebbe una lipo 2s da 4000mAh 50c avendo una scarica di 200A giusto?
Poi nel caso se le dimensioni lo permettono potrei anche montare una lipo 2s da 5600mAh 60C che di problemi non ne dovrei avere dico bene?
DiscoSte86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-25, 07:52 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,047
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Esatto
A patto che entri il tutto nel vano e sotto la scocca ( con i buggy occhio che di spazio non ne hai moltissimo ) puoi andare con alte capacità
Magari occhio a non mettere dei mattoni dentro ( una 5600mah va bene tranquillo)

Ah prendi lipo hard case, sono quelle con una scocca in plastica esterna che ne previene eventuali problemi in caso di urti o incidenti, e di questi ne farai abbastanza da neofita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-25, 09:11 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2025
Messaggi: 11
DiscoSte86 è un newbie...
predefinito

Assolutamente si....hardcase e lipo bag non mancheranno 👍!!!
Ancora grazie per tutte le dritte che mi hai dato.
Ti farò sapere su quale buggy e vari accessori ricadrà la scelta 😉!!!
DiscoSte86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Kit auto neofita Cradan Automodelli elettrici 1/10 Off Road 24 31-01-23 10:34 PM
Auto neofita alemenic3 Automodelli elettrici 11 22-07-16 03:13 PM
Auto 1/10 per neofita scapin Automodelli elettrici 1/10 Touring 28 20-07-13 03:49 PM
Consiglio acquisto auto da usare su asfalto - neofita Falcon-89 Automodelli elettrici 26 12-11-10 02:32 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203