Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-02-13, 11:30 AM   #16
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
residenza: Milano
Messaggi: 50
giampy74 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marchino808 Visualizza il messaggio
Mi puoi dare un consiglio sull'elettronica ( motore regolatore radiocomando) da montare su questa nuova losi ?
Grazie
giampy74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-13, 11:35 AM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di marchino808
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: in mezzo ai monti!
Messaggi: 1,697
marchino808 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giampy74 Visualizza il messaggio
Mi puoi dare un consiglio sull'elettronica ( motore regolatore radiocomando) da montare su questa nuova losi ?
Grazie
innanzitutto, qual'è il tuo budget?
di niente.
__________________
al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo -Joey Dunlop-
marchino808 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-13, 11:36 AM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di one road one rc
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Modigliana
Messaggi: 3,751
one road one rc è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giampy74 Visualizza il messaggio
Mi puoi dare un consiglio sull'elettronica ( motore regolatore radiocomando) da montare su questa nuova losi ?
Grazie
dipende dal budget...
di buono e "poco costoso" c'è l'esc hobbywing 150a e motori 2000-2200-2250kv..siamo sui 210 la combo..
una via di mezzo sono le combo mamba monster...che costano sui 300la combo
e il top è tekin...che costa sui 400la combo..
(tutto preso in italia eh)
di radio come base abbiamo la sanwa mx-v o la spektrum dx3c,come top sanwa m12,sanwa mt4,dx3r/r pro.....
one road one rc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-13, 11:41 AM   #19
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
residenza: Milano
Messaggi: 50
giampy74 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marchino808 Visualizza il messaggio
innanzitutto, qual'è il tuo budget?
di niente.
Per il prezzo non saprei ma visto la mia piccola esperienza
Vorrei qualcosa di affidabile no che dopo 4 uscite la ventola del regolatore si rompe.
Non deve essere qualcosa di eccessivo come l'ultima novita ma qualcosa che mi permette di divertirmi
giampy74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-13, 11:43 AM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di one road one rc
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Modigliana
Messaggi: 3,751
one road one rc è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giampy74 Visualizza il messaggio
Per il prezzo non saprei ma visto la mia piccola esperienza
Vorrei qualcosa di affidabile no che dopo 4 uscite la ventola del regolatore si rompe.
Non deve essere qualcosa di eccessivo come l'ultima novita ma qualcosa che mi permette di divertirmi
allora già un hobbywing va benone...
one road one rc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-13, 11:47 AM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di marchino808
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: in mezzo ai monti!
Messaggi: 1,697
marchino808 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giampy74 Visualizza il messaggio
Per il prezzo non saprei ma visto la mia piccola esperienza
Vorrei qualcosa di affidabile no che dopo 4 uscite la ventola del regolatore si rompe.
Non deve essere qualcosa di eccessivo come l'ultima novita ma qualcosa che mi permette di divertirmi
io sinceramente non ho avuto l'hobbywing xerun per molto tempo, dunque no posso esprimere un mio giudizio su questo regolatore. Però se dai un occhiata, nella maggior parte dei post, tutti consigliano il regolatore hobbywing xerun 2.1 abbinato ad un motore che vada da un minimo di 1800kw fino ad arrivare a un 2000kw. Sta a te decidere se prendere il motore con i sensori o senza. Con i sensori avrai un motore con l'erogazione più fluida, e senza "scatti" alla partenza ma è anche vero che i sensori di questi regolatori "economici" tendono a rompersi.
__________________
al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo -Joey Dunlop-
marchino808 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-13, 11:53 AM   #22
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
residenza: Milano
Messaggi: 50
giampy74 è un newbie...
predefinito

bywing xerun per molto tempo, dunque no posso esprimere un mio giudizio su questo regolatore. Però se dai un occhiata, nella maggior parte dei post, tutti consigliano il regolatore hobbywing xerun 2.1 abbinato ad un motore che vada da un minimo di 1800kw fino ad arrivare a un 2000kw. Sta a te decidere se prendere il motore con i sensori o senza. Con i sensori avrai un motore con l'erogazione più fluida, e senza "scatti" alla partenza ma è anche vero che i sensori di questi regolatori "economici" tendono a rompersi.[/QUOTE]

Per il radiocomandato?
Ma le mie batterie li posso utilizzare
nVision Factory Pro Lipo 6500 90C 14.8V
giampy74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-13, 11:56 AM   #23
Utente Senior
 
L'avatar di marchino808
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: in mezzo ai monti!
Messaggi: 1,697
marchino808 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giampy74 Visualizza il messaggio
Per il radiocomandato?
un radiocomando di fascia "media" potrebbe essere la Sanwa mx3-x che costa circa 180E-190E, naturalmente insieme al radiocomando è compresa anche la ricevente.
__________________
al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo -Joey Dunlop-
marchino808 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-13, 12:26 PM   #24
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
residenza: Milano
Messaggi: 50
giampy74 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marchino808 Visualizza il messaggio
un radiocomando di fascia "media" potrebbe essere la Sanwa mx3-x che costa circa 180E-190E, naturalmente insieme al radiocomando è compresa anche la ricevente.
Con i motori che mi hai indicato posso utilizzare
le mie batterie nVision Factory Pro Lipo 6500 90C 14.8V
giampy74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-13, 12:30 PM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di marchino808
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: in mezzo ai monti!
Messaggi: 1,697
marchino808 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giampy74 Visualizza il messaggio
Con i motori che mi hai indicato posso utilizzare
le mie batterie nVision Factory Pro Lipo 6500 90C 14.8V
si, sinceramente penso che siano troppo pesanti, vista la quantità di mah. Però vanno bene ugualmente, avrai più durata. Sono anche hard case, meglio così!
__________________
al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo -Joey Dunlop-
marchino808 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-13, 12:05 AM   #26
Utente
 
L'avatar di TheJumper
 
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 739
TheJumper è un newbie...
predefinito Losi 3.0

Dovrai monitorare la temperatura di motore ed esc soprattutto d'estate, dato che 6ampere e mezzo ti dureranno molto di più di quanto sia concepito in rum time da gara di solito non più di 15 minuti!


With Tapatalk - Errors are not mine!
TheJumper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-13, 09:12 AM   #27
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
residenza: Milano
Messaggi: 50
giampy74 è un newbie...
predefinito

Ciao ragazzi,
ma la Losi 1/8 8IGHT 3.0 4WD uscirà solo a motore a scoppio per elettrica come si discuteva in questa sezione bisogna acquistare il kit?
giampy74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-13, 10:01 AM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giampy74 Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi,
ma la Losi 1/8 8IGHT 3.0 4WD uscirà solo a motore a scoppio per elettrica come si discuteva in questa sezione bisogna acquistare il kit?
In passato , a nuova macchina , usciva anche il kit elettrico , quindi molto probabile succeda anche questa volta, ovviamente a qualche mese di distanza .
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente

come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La mia Losi Alessio78 Automodelli a scoppio Album fotografico 27 24-02-12 08:24 PM
Trasformazione Losi Eight 2.0 RR in Losi Eight 2.0 EU GPaolo Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 1 20-07-11 10:27 PM
riconoscere losi 2.0 a losi rr Nicolò rossi Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 8 25-04-11 07:36 PM
telaio losi EU, e telaio losi 2.0 e passo losi amon Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 6 29-10-10 01:18 PM
losi e 808 babyfurious2 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 32 27-05-08 06:50 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203