16-06-11, 11:57 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,669
|
1/10 OFFROAD 2wd
 Non esiste la sezione giusta, o 1/8 OFF o 1/10 Touring...
Pace!
Mi sta arrivando una vecchia Tamiya 1/10 2wd, modello al TOP ( 20 anni fa) sprovvista di motore e regolatore. Siccome trovo offensivo ( se fossi io il modello mi offenderei) smontare il TEU101+ motorello di scatola dal Lunchbox pensavo ad una motorizzazione brushless non troppo spinta dato che si tratta di un 2wd anzianotto. In giro vedo dei combo a costo non eccessivo come speed passion o etronix ( quest'ultimo molto a buon mercato) ma mi sorge un dubbio. Come posso esser certo che poi il motorello "monta" sulla tamiya? ovvero, i fori sui motori brushless sono compatibili con quanto previsto sul telaio dei modelli ( come il 540 di scatola, per intenderci). Diversamente come riconoscere un compatibile da un non compatibile?
E ancora, consigli per una motorizzazione non esagerata che diverta per un uso giardino, stradina, spiaggia!
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
16-06-11, 11:59 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,669
|
Altra cosa ma sensor o sensorless cosa cambia?
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
16-06-11, 07:08 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: ovunque ci sia abbastanza trazione
Messaggi: 1,950
|
ciao,
i motori 540 vanno su tutti i modelli 1/10. Non conosco il tuo modello Tamiya (io i Tamiya li ho avuti praticamente tutti, ma on road).
Sensored: il motore invia i dati al regolatore attraverso il cavetto
Sensorless: il regolatore "capisce" dalla posizione del motore.
ricordati che un regolatore sensored gestisce solo un motore sensored, mentre un regolatore sensorless gestisce anche motori sensored (non colleghi il cavetto, ovvio)
__________________
DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
|
|
|
16-06-11, 07:44 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: San Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 5,371
|
Quote:
Originariamente inviata da saettamcqueen
ciao,
i motori 540 vanno su tutti i modelli 1/10. Non conosco il tuo modello Tamiya (io i Tamiya li ho avuti praticamente tutti, ma on road).
Sensored: il motore invia i dati al regolatore attraverso il cavetto
Sensorless: il regolatore "capisce" dalla posizione del motore.
ricordati che un regolatore sensored gestisce solo un motore sensored, mentre un regolatore sensorless gestisce anche motori sensored (non colleghi il cavetto, ovvio)
|
ma nn era il contrario??
Ultima modifica di franci98(2); 16-06-11 a 07:47 PM
|
|
|
16-06-11, 09:21 PM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Dipende sempre da caso a caso...
Però di solito se l'ESC ha i sensori, gestisce sia i motori sensored che sensorless, ma se l'ESC è sensorless, non può gestire i motori a sensori. Anche se alcuni motori a sensori funzionano anche scollegando tale cavo (speed passion V3 per esempio)
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
16-06-11, 09:30 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: ovunque ci sia abbastanza trazione
Messaggi: 1,950
|
no, asp, che sennò non ci capiamo.
Un ESC sensored gestisce sicuramente motori sensored, mentre non è detto che gestisca motori sensorless (un esempio? il GTB della Novak). Ci sono poi ESC sensored che gestiscono perfettamente anche i motori sensorless
Un ESC sensorless gestisce anche motori sensored, anche se si notano fenomeni di cogging.
__________________
DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
|
|
|
16-06-11, 09:33 PM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Mi sembrava di aver sentito anche di motori sensored che, senza cavo sensori, non fungevano. Anche se non ho mai provato...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
16-06-11, 09:37 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: ovunque ci sia abbastanza trazione
Messaggi: 1,950
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
Mi sembrava di aver sentito anche di motori sensored che, senza cavo sensori, non fungevano. Anche se non ho mai provato...
|
Verissimo.
Non l'ho scritto perchè sono partito dall'ESC, ma con i motori è la stessa cosa.
__________________
DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
|
|
|
17-06-11, 02:09 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,669
|
... MALDITESTA..... Non bastava il concerto di Vasco di ieri sera....
Comunque forse non mi sono spiegato. Intendo dire, come faccio a capire se un motore (brushless) ha le stesse dimensioni di un 540 brushed in modo da non comprare qualcosa che poi non monta sul modello. I 540 sono fissati ai supporti con due viti lato pignone ( dall'altra parte ci sono i cavi, ovvio) ma i bruschless hanno stesso interasse tra i fori? Sono compatibili? sì, no, alcuni??
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
17-06-11, 02:23 PM
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Alcuni. Guarda di che classe sono... Di solito quelli per 1/10 sono tutti in cassa 540
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
17-06-11, 02:25 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,669
|
OK. E per un 2wd OFF road su che numero mi tengo? Uso non competitivo ma con un pò di brivido.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
17-06-11, 08:19 PM
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Per un 2wd direi un 13.5 o 10.5.
Magari a sensori...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
18-06-11, 08:12 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,669
|
trovato, un combo speed passion dedicato allo short course sensored, 11,5T classe 540 con ventola e card di programmazione.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
18-06-11, 08:49 AM
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Un consiglio. Con troppo sporco i sensori dello speed passion fanno i capricci a volte. In caso chiudi i vori sulla cassa (non quelli sui tappi) almeno nel senso di marcia. Anche se, essendo un motore dedicato agli SC, probabilmente non ha quei fori sulla cassa
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34 PM.
| |