![]() |
Costruire automodello on road
Ciao a tutti,
vorrei creare un automodello on road in scala 1:10 o 1:8 (se i prezzi sono all'incirca uguali allora preferisco 1:8). È possibile costruire un auto prendendo i singoli pezzi (telaio, carrozzeria, gomme…) senza prendere un kit? Sono un principiante e ho costruito un buggy elettrico 1:10 da un kit. Secondo voi è tanto difficile costruirne uno prendendo i singoli pezzi? Volendo, il differenziale, il motore e la trasmittente li potrei prendere smontando il buggy e spostarlo sulla nuova auto. Ah dimenticavo: ho anche una batteria (non al litio) da 2400 e credo che sia di marca Tamiya, dato che l'ho presa dal kit Tamiya. Mi potete dare qualche consiglio su che telaio prendere e sui vari componenti? Grazie! |
Ogni marca ha la sua disposizione dei componenti. Non è che hai un telaio universale dove montare i componenti che si vogliono. Alcune auto di marche diverse hanno componenti interscambiabili con piccole modifiche, ma sono casi...
|
quindi se voglio fare questa cosa devo prendere tutti i pezzi di una marca quindi?
Però il motore, il differenziale e la batteria sono universali giusto? |
Motore (e relativo regolatore) e batteria si, se compatibili con il motore. Non puoi montare un motore classe 380 su una 1/8...
I differenziali non sono universali. Alcuni li puoi montare su altre RC, ma nei kit ti danno tutta la meccanica |
Che marca mi conviene scegliere per i modelli on road?
Comunque una volta che ho preso i vari pezzi mi servono anche le viti ecc. per collegare tutto. Con quelli come faccio? |
Devi girare in pista o piazzale?
Di solito nei kit danno tutte le viti necessarie. Se mancano, basta andare a prenderle nei negozi di modellismo o brico |
voglio girare in pista. Poi magari posso girare in un parcheggio ché è praticamente vuoto ed è molto grande.
Comunque oggi sono andato in un negozio di modellismo e il proprietario mi ha detto che i kit li vende solo la Tamiya (o forse lui vende solo kit della Tamiya, non ho capito bene). Ma la Tamiya non è solo per principianti? Nel senso, capisco che io sicuramente non sono un esperto però se voglio andare su pista (dove ci sono anche altri con motori a scoppio o comunque molto potenti) dovrò avere un motore abbastanza potente e che l'aerodinamica della macchina sia buona. Tra l'altro ho visto su una rivista questa Kyosho e non mi sembrava male. Ho chiesto anche al tipo del negozio se le auto Kyosho sono convenienti e mi ha detto di no perché non esistono pezzi di ricambio. |
Cambia negozio....
Tamiya non è l'unica ad avere kit. Sarà l'unica che tratta lui... Io ho da poco preso una xray da pista in kit, ci sono tante case che fanno auto in kit, ma tutti per i livelli medio-alti. Tamiya fa kit per tutti i livelli, ma penso siano destinati ad usi diversi da xray & Co (anche se, certi telai Tamiya sono ottimi anche in pista). Kyosho ha rivenditori ovunque ed i ricambi li trovi. A parte qualche cosa particolare che magari non è disponibile in europa (e deve evenire dal giappone...) |
Quote:
XRAY T2 009 - Nuova EP touring car elettrica in scala 1:10 |
la 09 è la versione del 2009 appunto. vecchiotta ma ancora una RC da gara.
In più ha tantissimi ricambi in comune con la T3 r-2010-2011 |
sì hai ragione "cava" il tipo del negozio mi ha detto così perché lui non ha nulla evidentemente.
Comunque il modello segnalato non è male, ma con questo posso andare a correre in pista? Guardando un po' più in basso ho trovato quest'auto che mi pare di averla già sentita ma non sono sicuro… Voi l'avete sentita o comunque sapete se è buona…? Ma la Kyosho vende kit? P.S. Per fare drifting basta cambiare le gomme o ci sono auto apposta? |
Quote:
XRAY T3 2011 con BATTERIA LIPO 5400 50C HARD CASE EFRA LEGAL , Speed Passion V3.0 Comp BL Motor; 5.5T , Savox SC1251MG Low Profile , XERUN Regolatore brushless 120A. e Radio: Ko-Propo EX1-UR. Mancano le gomme e il resto dovrebbe esserci tutto. Puo andare una macchina così oppure ho sbagliato qualcosa ? |
sì può andare ma la mia domanda è questa: è abbastanza potente da poter correre in pista?
|
Quote:
|
Secondo te quale potrebbe essere quello giusto per una macchina con queste caratteristiche ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01 AM. |