14-11-14, 06:56 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
|
Info su scelta modello usato tamiya TL-01 o rally leggend
Sono indeciso sui due modelli
Il primo ho delle foto perché non conosco il modello e se mi potete aiutare sui componenti installati e sul tipo di telaio ti sarei grato
Per la rally ho già molti pareri
Ecco le foto
|
|
|
14-11-14, 07:18 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,654
|
Tamiya 58296, telaio TL01LA.
elettronica entry level della seconda metà anni 90.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
14-11-14, 08:06 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,654
|
data release Ottobre 2002
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
14-11-14, 09:32 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
|
Quindi una auto preistorica rispetto alla leggend anch essa entry level?
|
|
|
14-11-14, 10:21 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,654
|
Non posso confrontare due modelli che non conosco, certo che un telaio con dodici anni sulle spalle non sarà meglio di uno molto più recente. Auto ed elettronica anzianotta. La combo brushed di LRP in origine prevedeva anche il CB rapido 4A a 12V e la batteria da 1700mAh. Il CB ancora ce l'ho in qualche cassetto, motore mi pare fosse un 23T e regolatore per massimo 23T... ma vado veramente a memoria.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
Ultima modifica di mastino; 14-11-14 a 10:25 PM
|
|
|
15-11-14, 08:53 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
|
Ok 6 stato di grande aiuto,più che altro lo spaccato della trasmissione mi ha fatto pensare,se non ha la coppia conica quanto sarà vecchia!?
Ho trovato anche un altro modello che sembra non male
La Lrp blast versione s10 forse, per intenderci touring pista
Il dubbio che prendendola senza radio mi servirebbe una ricevente compatibile 7.4v se no quelle da 4.8/6v si frigge?
|
|
|
15-11-14, 10:06 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,654
|
La trasmissione a cascata di ingranaggi è abbastanza comune sui modelli di tamiya, anche più recenti.
Il discorso del 7,4V mi è oscuro invece. Anche se usi le lipo basta che il tuo esc abbia il bec interno (da 5 o 6 v) oppure alla peggio ne metti uno esterno. La radio non viene alimantata alla stessa tensione della batteria. Il problema del 7,4 alla radio l'hanno gli scoppiettari che utilizzano le lipo per alimentare la ricevente. In quel caso o aggiungono un regolatore di tensione ( che alla fine è pur sempre un BEC/UBEC esterno) o utilizzano ricevente e servi compatibili con il 7,4V.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
15-11-14, 11:16 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
la rally legend è una discreta macchina, forse un po' costosa per via del marchio "rally legend" e scocche dedicate ma se la cava
la lrp blast invece ti prendi solo il telaio e poi te la personalizzi come vuoi (a quel punto andrei di brushless e lipo e servo digitale) gomme scocca ecc.
la legend però ha una buon assortimento di optional (c'è anche la sottoscocca che protegge l'elettronica per le gare sul bagnato), non so lrp
con entrambe caschi in piedi secondo me
per la rx se hai una radio sufficientemente buona ti compri la rx dedicata e la bindi su un altro modello... ad esempio le spektrum resistono a 7.4V (fino a 9V)
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
15-11-14, 02:17 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
|
Infatti arrivo dallo scoppio e ti elettrico so proprio nulla!
Dato che l acquisto é x un amico stavo cercando un modello.
Ma quindi la ricevente sull' elettrico si alimenta con una 2 batteria idem x il servo ?
|
|
|
15-11-14, 03:48 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,654
|
l'elettrico si smazza così:
la batteria viene collegata all'ESC che gestisce la potenza al motore, il freno e l'eventuale retromarcia. L'ESC è collegato alla ricevente sul canale che normalmente viene utilizzato per il comando gas freno. Tramite questo stesso cavo alimenta anche la ricevente con una tensione ridotta rispetto alla batteria, tra i 5 e i 6 volt (dipende dai costruttori, l'ultimo esc per 1/8 mi da la possibilità di alimentare la ricevente anche a 8,4V). Il servo del gas si collega al solito canale sulla ricevente. L'interruttore è collegato all'ESC.
Volendo, se il BEC manca all'ESC (ma sono veramente pochi i casi, alcuni TEU di Tamiya) si mette un bec esterno. Se il BEC interno è fiacco si mette un bec esterno.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
15-11-14, 06:38 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
Io ho un TL 01 vintage, con ancora il regolatore meccanico.
Come modello non ricordo quanto fosse performance. L'ultima volta che l'ho provato con una combo brushless ( un po' spinta, lo so...) non andava dritta. Quando prendeva un sasso rallentava di colpo perchè i differenziali (morbidissimi) facevano slittare le ruote. È più un modello da cazzeggio "lento" non so se rendo l'idea...
__________________
Staticista e Dinamicista...MODELLISTA!
Edoardo
Toffy è il mio soprannome 
|
|
|
15-11-14, 06:51 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: ovunque ci sia abbastanza trazione
Messaggi: 1,950
|
Ora come ora, dovessi prendere un modello per farci rally con una spesa medio/bassa, andrei senza ombra di dubbio su un Tamiya XV-01.
__________________
DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
Ultima modifica di saettamcqueen; 15-11-14 a 06:54 PM
|
|
|
15-11-14, 09:42 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
|
Ma dove l han messo quel motore?cosa fanno come nelle macchine normali?oddio
|
|
|
15-11-14, 10:48 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
Quote:
Originariamente inviata da benelliracing
Ma dove l han messo quel motore?cosa fanno come nelle macchine normali?oddio
|
il motore anteriore è usato nel drift per bilanciare i pesi... anche se qui tutti gli altri son stati posizionati a capocchia
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
16-11-14, 01:54 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
|
deciso per la s 10 tc della Lrp
L unica cosa che il venditore me la darebbe senza batteria
Ho visto un video é va come una saetta
Montava una 7500 da 130C ma visto che, a detto del venditore, costa 100 euro preferisce tenerla
Allego le foto del modello e motore
Magari fate un occhio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56 PM.
| |