17-08-14, 04:33 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2014
Messaggi: 11
|
aiuto primo modello
Ciao a tutti, mi sono appena registrato su questo forum per chiedere il vostro aiuto nella scelta del mio primissimo modello, è da qualche giorno che leggo in giro vari post e sono arrivato a capire (correggetemi se sbaglio) che per la mia esigenza di girare in qualche parcheggio vuoto e magari quando mi sarò un po impratichito provare a girare in una pista a pochi chilometri da casa ma senza la pretesa di vincere gare, sarebbe preferibile una con trazione ad albero poiché la cinghia con i detriti della strada si rovinerebbe in fretta, con motore Brushless e batterie lipo (almeno 2) con relativo caricabatterie, per quanto riguarda il budget non vorrei sforare i 300€ ma non è un tetto assoluto, se ne vale la pena qualche euro in più si trova sempre. Sarebbe anche utile per facilitarmi le cose anche se poteste consigliarmi un buon shop online poiché qui dalle mie parti di negozi fisici non ce ne sono. Spero di aver detto tutto e aspetto un vostro consiglio.
|
|
|
17-08-14, 05:53 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
diciamo che hai afferrato il punto. L'unica cosa è vedere se vale davvero la pena girare nel piazzale o partire con la pista. E' logico che se ti devi abituare ad esempio a curvare dalla parte giusta può essere "poco saggio" buttarsi in pista tempo 0. Bisogna vedere se non conviene prendere un modello a cardano "scarso" ma con una ottima elettronica da passare poi su un telaio (anche usato) a cinghia idoneo alla pista. Tieni conto che, se punti a prendere ad esempio su hobbyking (anche se rimango un po' riluttante, soprattutto per i costi di trasporto), penso che con 250 euro ti porti a casa l'elettronica necessaria (caricabatterie, almeno 2 o 3 lipo, regolatore, motore, radio e servo), e con 100 trovi una meccanica a cardano.
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
Ultima modifica di cava; 17-08-14 a 06:01 PM
|
|
|
17-08-14, 06:13 PM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Tanto per avere un'idea...
Radio Control Planes, Helicopters, Cars, Boats, FPV and Quadcopters - Hobbyking
29.72
Radio Control Planes, Helicopters, Cars, Boats, FPV and Quadcopters - Hobbyking
33.01
Radio Control Planes, Helicopters, Cars, Boats, FPV and Quadcopters - Hobbyking
56.66
Program Card
9.26
Radio Control Planes, Helicopters, Cars, Boats, FPV and Quadcopters - Hobbyking
30.96
Radio Control Planes, Helicopters, Cars, Boats, FPV and Quadcopters - Hobbyking
29.53 - dalla cina
Radio Control Planes, Helicopters, Cars, Boats, FPV and Quadcopters - Hobbyking
14.36
Anche se non mi piacciono molto come prodotti (preferisco altre marche, anche se come lipo, le nanotech si sono rivelate vuone in rapporto al prezzo).
Oppure devi vedere se trovi un buon usato...
Un esempio dal mercatino (a cinghia però), ma non conosco il venditore e non so come è stata usata:
http://www.modellismo.net/mercatino/...ct/24410/cat/8
mancano esc, radio e caricabatterie (mi pare) + qualche cosina quà e là
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
Ultima modifica di cava; 17-08-14 a 06:23 PM
|
|
|
17-08-14, 06:24 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2014
Messaggi: 11
|
calcolando invece articoli da siti italiani cosa potrei prendere? Devi anche calcolare che non ho idea di come si collegano insieme i componenti e neanche di come si monta il telaio del modello, quindi mi serve qualcosa che abbia delle buone istruzione in italiano perche altre lingue non ne mastico
|
|
|
17-08-14, 06:58 PM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Di solito le istruzioni sono tutte immagini, per cui la difficoltà è limitata (però è soggettivo). Devi valutare se non è meglio prendere un modello RTR e portarlo alla demolizione (riciclando le batterie ed il caricabatterie) e poi prendere qualcosa di più adatto alla pista, cercando magari tra gli usati.
Un esempio di mezzi per iniziare:
http://www.dmmodel.it/automodelli/au...102-11638.html
E4JR 320 Team Magic E4 1/10 Electric Touring Car RTR 2.4GHZ
(ma è a cinghia)
EZ RALLY 1/10 Fulvia HF 1600 Rally 1972 RTR
Ulteriore alternativa... Prendere un modello completamente diverso da usare sul piazzale (tipo la mini 8ight), usarla per imparare e poi rivenderla. Ti rimarrebbe l'eventuale caricabatterie che prendi e dopo dovresti prendere tutto il necessario per la pista on. Spendi comunque di più che andare direttamente sulla pista, però può essere un'idea comunque
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
17-08-14, 09:15 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2014
Messaggi: 11
|
le cinghie più o meno quanto costano? Ed è tanto difficile sostituirle? Con un uso della domenica anche in un parcheggio si logora così in fretta da scartarle a priori? la seconda che mi hai linkato, la e4jr 320 mi attira molto, la cinghia dalle immagini sembra semplice da sostituire, non riesco solo a capire se è compreso anche il radiocomando e se il motore è di tipo Brushless e batterie lipo
Ultima modifica di efestopini; 17-08-14 a 09:24 PM
|
|
|
17-08-14, 09:42 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2014
Messaggi: 11
|
qualche risposta l' ho trovata per esempio, la cinghia centrale costa sui 9 euro e se dura un paio di mesi direi che va bene, il radiocomando è compreso (almeno da modellismo.it a 249) il motore non è Brushless e batterie non sono lipo ma penso che per iniziare possa andare bene così ed in futuro sostituire motore batterie e caricabatterie, dico bene?
|
|
|
17-08-14, 10:05 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Le cinghie ed il resto durano in base a quanto è sporco il piazzale. Cambiarle non so... Dipende dal modello. Sulla mia tm ci vuole un po', ma non é difficile. Puoi sempre prendere una combo su hobbyking brushless. Ma guarda anche gli usati...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
18-08-14, 04:08 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 25
|
Scusate se mi intrometto ma la e4js è un telaio molto vecchio e si fa fatica ormai a trovare i ricambi
Dovrebbe esserci gia la jsII
|
|
|
18-08-14, 10:34 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2014
Messaggi: 11
|
Quote:
Originariamente inviata da ste73
ma la e4js è un telaio molto vecchio
|
sinceramente non saprei, comunque si ipotizzava una e4jr. Qualche altro consiglio?
|
|
|
19-08-14, 05:54 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2014
Messaggi: 11
|
allora, sono in alto mare, la E4JR Team Magic mi piace ma è difficile trovare i ricambi allora penso ad una rally legend ma leggendo in giro dicono che sono delle mezze schifezze e per renderle accettabili bisogna spendere un sacco, cosa ne dite di una LRP S10 Blast o di questa di amazon Seben Brushless HR2 XK75
Ultima modifica di efestopini; 19-08-14 a 09:45 PM
|
|
|
20-08-14, 12:34 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
Quote:
Originariamente inviata da efestopini
allora, sono in alto mare, la E4JR Team Magic mi piace ma è difficile trovare i ricambi allora penso ad una rally legend ma leggendo in giro dicono che sono delle mezze schifezze e per renderle accettabili bisogna spendere un sacco, cosa ne dite di una LRP S10 Blast o di questa di amazon Seben Brushless HR2 XK75
|
Sbagliato, le prime versioni ma le successive son davvero niente male e non manca niente
Certo costano più delle lrp ma hanno anche dettagli in più come scocche che riproducono le vecchie glorie un carichino che arriva a 2A di carica e batterie ezpower (cioè buone di marca) da 3000 ma, radio 2.4ghz con tutte le regolazioni indispensabili ecc.
Io la consiglio
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
20-08-14, 12:18 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2014
Messaggi: 11
|
allora dici che mi conviene la rally legend, se prendessi la Delta si potrebbe poi cambiare la carrozzeria con un altra qualsiasi? perché dappertutto c'è scritto che in questo modello la carreggiata e' stata aumentata a 195 mm per maggiore realismo
|
|
|
20-08-14, 02:16 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Siracusa
Messaggi: 666
|
la carreggiata se non sbaglio nelle rallylegend è aumentata grazie all'offset dei cerchioni, al massimo con modello in mano ti renderai conto meglio delle soluzioni adottate  le carrozzere da 190mm delle elettriche non sono 190mm esatti, sono un pelo più larghe, e dovrebbero andarci bene, allo stesso tempo le elettriche di solito non hanno una carreggiata di 190mm esatti (o perlomeno di serie, poi esistono trascinatori ruote maggiorati per regolarla) ma 185-188 massimo, che vuol dire che di spazio nella carrozzeria ne resta un pò, anche se indicata come 190mm
quello che non so è se le rallylegend hanno un assetto specifico che va modificato per l'on road, se fosse così meglio prendere una "queen of the road" magari la 8c (così sei sicuro di avere l'ultimo telaio) e successivamente prendere qualsiasi carrozzeria che riproduca ogni auto dei tuoi sogni
|
|
|
20-08-14, 11:24 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2014
Messaggi: 11
|
alla fine non o resistito e o preso il deltone martini, purtroppo al momento sono chiusi e spero spediranno il 25 quindi mi arriverà per i primi di settembre, cosa dovrò controllare come prime cose?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43 AM.
| |