Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-04-13, 10:49 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di Vituzzo84
 
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 17
Vituzzo84 è un newbie...
predefinito Scelta del pignone

Ciao, ho bisogno un aiutino da questo bellissimo forum, spero che qualcuno mi sia d'aiuto, ho da poco acquistato un motore 5.5t hobbywing (regolatore v3 120A) ma non ho ancora capito come scegliere il pignone. Ho capito che bisogna fare dei calcoli ma non ho capito cosa dividere e cosa moltiplicare qualcuno sa schiarirmi le idee? La macchina è una t3 con pulegia grande 38, pulegia piccola 20, corona 84 modulo48 (denti grandi) e le gomme uso in spugna come faccio a calcolare il pignone? Grazie!
Vituzzo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-13, 10:44 AM   #2
Utente
 
L'avatar di stefano 656
 
Registrato dal: Feb 2011
residenza: venegono sup (va)
Messaggi: 597
stefano 656 inizia ad ingranare.
predefinito

il ratio interno della macchina lo trovi dividendo le pulegge del modello,38/20=1,9
poi dividi la corona 84 con i denti del pignone,ipotizziamo 19,84/19=4,42
il rapporto finale è la moltiplicazione dei 2 valori,4,42*1,9=8,39
ti allego una tabella indicativa del manuale hobbiwing fdr è il rappoto finale.

stefano 656 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-13, 01:53 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di Vituzzo84
 
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 17
Vituzzo84 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vituzzo84 Visualizza il messaggio
Ciao, ho bisogno un aiutino da questo bellissimo forum, spero che qualcuno mi sia d'aiuto, ho da poco acquistato un motore 5.5t hobbywing (regolatore v3 120A) ma non ho ancora capito come scegliere il pignone. Ho capito che bisogna fare dei calcoli ma non ho capito cosa dividere e cosa moltiplicare qualcuno sa schiarirmi le idee? La macchina è una t3 con pulegia grande 38, pulegia piccola 20, corona 84 modulo48 (denti grandi) e le gomme uso in spugna come faccio a calcolare il pignone? Grazie!
Quindi in teoria posso allungare giusto? Ma devo azzerare il timing e aumentare il boost giusto?
Vituzzo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-13, 01:54 PM   #4
Utente Junior
 
L'avatar di Vituzzo84
 
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 17
Vituzzo84 è un newbie...
predefinito

No ho sbagliato al contrario giusto?
Vituzzo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-13, 02:15 PM   #5
Utente
 
L'avatar di stefano 656
 
Registrato dal: Feb 2011
residenza: venegono sup (va)
Messaggi: 597
stefano 656 inizia ad ingranare.
predefinito

la tabella è indicativa perché poi dipende dalla pista,se è molto piccola e tecnica ti servirà un rapporto corto,mentre se ha lunghi retilinei e curve ampie lo allunghi,boost e timing sono valori personali,devi solo tenere d'occhio le temperature del motore,con rapporti lunghi e boost/timing esasperati scalda parecchio e rischi di cuocerlo.
stefano 656 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-13, 03:08 PM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di Vituzzo84
 
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 17
Vituzzo84 è un newbie...
predefinito

Attualmente ho il pignone 22 la temperatura del motore 50 gradi circa. Ho notato che il polo negativo delle batterie è un po' bruciato si vede la plastica come se fosse scaldata è dovuto forse al Timing troppo alto? Ti ringrazio!
Vituzzo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-13, 05:33 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 222
speedyrat inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefano 656 Visualizza il messaggio
il ratio interno della macchina lo trovi dividendo le pulegge del modello,38/20=1,9
poi dividi la corona 84 con i denti del pignone,ipotizziamo 19,84/19=4,42
il rapporto finale è la moltiplicazione dei 2 valori,4,42*1,9=8,39
ti allego una tabella indicativa del manuale hobbiwing fdr è il rappoto finale.

ciao, da dove làhai presa la tabella?
la posso trovare online?
speedyrat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-13, 07:43 PM   #8
Utente
 
L'avatar di stefano 656
 
Registrato dal: Feb 2011
residenza: venegono sup (va)
Messaggi: 597
stefano 656 inizia ad ingranare.
predefinito

non so proprio risponderti sul fatto che scaldi i cavi della lipo,verifica dopo aver girato se si scaldano e al limite fai una prova con un rapporto più corto per capire se il problema è dovuto allo sforzo che l'esc attualmente fa per tirare il tuo rapporto finale di 7,25.mentre la tabella me la sono tirata fuori dal manuale che trovi qui
http://www.hobbywing.com/uploadfiles...20A-v31-en.pdf
stefano 656 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-13, 09:14 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di hero_94
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

ragazzi vi posto un quesito forse stupido ma da fare
se passo da brushled a brushless posso lasciare lo stesso pignone o mi conviene scendere qualcosina per nn far scaldare il motore (o nel migliore dei casi aumentare per sfruttare invece il motore al meglio)??

nel mio caso ho una rally legend con motore brushled da 23 spire, mi son preso un hobbywing 8.5T 4000kw
ora il pignone originale è da 27t
hero_94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-13, 03:14 PM   #10
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Io scenderei un pelo, ma poi bisogna comunque vedere le temperature
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-15, 03:54 PM   #11
Utente
 
Registrato dal: Oct 2015
residenza: ancona
Messaggi: 104
dani-albe è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Io scenderei un pelo, ma poi bisogna comunque vedere le temperature
scendere intendi con il numero di denti?
dani-albe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
t3 2010 scelta pignone luposolitario1967 Automodelli elettrici 1/10 Touring 1 04-05-12 12:20 PM
Scelta del pignone 1/10 touring renco89 Automodelli elettrici 1/10 Touring 6 13-04-12 11:00 PM
help pignone senda Automodelli elettrici 1/10 Touring 24 15-02-12 06:25 PM
Scelta pignone,corona hpi seben nascada mikki89 Automodelli elettrici 1/10 Touring 3 23-07-11 06:47 PM
pignone per pro 12 bx Antrus95 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 4 22-06-10 08:30 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203