Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli elettrici 1/10 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici-1-10-off-road/)
-   -   wltoys 12428 non va ne avanti ne indietro (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici-1-10-off-road/128822-wltoys-12428-non-va-ne-avanti-ne-indietro.html)

Sandro95 14-11-19 09:47 AM

Il servo originale, che è fatto per il 12428 che ha esc e ricevente uniti è composto dal motorino e dal sensore di posizione ed ha 5 fili: 2 che vanno al motorino e 3 che vanno al sensore di posizione.

Tutti gli altri servi digitali hanno il motorino, il sensore e una schedina elettronica di controllo e hanno 3 fili: 2 che vanno al motore e uno che va in uno dei 3 pin del sensore di posizione. I rimanenti 2 pin del sensore di posizione vanno alla schedina elettronica di controllo.

Partendo da un tutorial indiano trovato su youtube ho eliminato la scheda di controllo sul servo digitale e ho collegato il tutto come nel servo originale facendolo diventare a 5 fili.
Immagine esplicativa:

https://i.ibb.co/3FmQyZr/20180907-161723.jpg

https://i.ibb.co/Sd0XRwk/Immagine-Fili-Servo.png

Ecco i link ai tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=HHMNcziUhvY
https://www.youtube.com/watch?v=FDOA_Ln0Zz0


Una volta collegato il tutto però, appena accendevo il servo girava automaticamente e si bloccava a fine corsa.
Ho provato e riprovato diverse combinazioni di collegamento ma non cambiava niente.
Ad un certo punto ho notato che il sensore di posizione del servo digitale aveva un codice diverso da quello del servo originale...pur essendo esteticamente identici.
Ho sostituito il sensore con quello del servo originale e ha iniziato a funzionare correttamente.:tunz6rh: :cools:

nickthunder 14-11-19 11:41 AM

bel lavoro

Sandro95 19-11-19 12:47 PM

Vorrei anche montare una carrozzeria alternativa in stile pick-up o jeep.
Avrei trovato questa:
https://www.ebay.it/itm/Carrozzeria-...H/223452694661

Dice che il passo è di 313mm, per passo si intende da centro ruota a centro ruota giusto?

jinkazama82it 19-11-19 12:52 PM

sì, il passo è la distanza tra le due assi, quindi lo misuri da centro ruota ant. sx a centro ruota post. sx

Inviato con il mio nerdfone

blackcat 19-11-19 01:05 PM

Esatto:immagine6gi:

Sandro95 20-11-19 10:21 AM

Ok... la carrozzeria la danno per 313mm quindi mi sa che non monta sul mio..

Sandro95 03-12-19 04:15 PM

Buondì...ho montato delle ruote piuttosto giganti...110mm contro le 85mm di serie e quando utilizzo tutta la potenza va come in protezione.
Cioè si ferma e i fanali lampeggiano, come quando finisce la batteria, ma la batteria è ancora carica. Se spengo e riaccendo riparte.
Se non utilizzo tutta la potenza invece funziona senza fermarsi.

Possibile che con le ruote troppo grosse richieda troppa potenza e la batteria vada immediatamente a terra?

Che soluzioni suggerite(oltre a mettere ruote più piccole)?

nickthunder 03-12-19 04:43 PM

Quote:

Originariamente inviata da Sandro95 (Messaggio 1454707)
Buondì...ho montato delle ruote piuttosto giganti...110mm contro le 85mm di serie e quando utilizzo tutta la potenza va come in protezione.
Cioè si ferma e i fanali lampeggiano, come quando finisce la batteria, ma la batteria è ancora carica. Se spengo e riaccendo riparte.
Se non utilizzo tutta la potenza invece funziona senza fermarsi.

Possibile che con le ruote troppo grosse richieda troppa potenza e la batteria vada immediatamente a terra?

Che soluzioni suggerite(oltre a mettere ruote più piccole)?

assolutamente si.
Prova a ridurre il rapporto mettendo un pignone con meno denti e tieni d'occhio le temperature.

Sandro95 04-12-19 10:35 AM

Ok...ho trovato un 11 denti che rispetto al 17 che monta adesso dovrebbe ridurre molto il rapporto...
Grazie..

Sandro95 30-12-19 03:59 PM

Buongiorno a tutti.
Possibile che le batterie originali siano defunte per il troppo sforzo delle ruote maggiorate?
Ora non reggono la carica neanche con le ruote originali.
Al di là del fatto che appena ho tempo monterò un pignone più piccolo, vorrei un consiglio sulle batterie.

Visto che non voglio passare alle lipo per questioni di praticità, potrei orientarmi su normali 18650 nimh ...magari con più mAh di quelle che ho adesso?

Grazie

jinkazama82it 30-12-19 10:25 PM

mmmmh, non ha molto senso di base le ni-mh non hanno molto spunto e non mantengono stabile a lungo il voltaggio erogato passare alle Lipo sarebbe non solo produttivo ma sarebbe anche più vita al mezzo stesso, certo è che se non hai un caricabatterie adeguato dovrai anche munirti di tale indispensabile accessorio.

Inviato con il mio nerdfone

Sandro95 31-12-19 01:08 AM

Infatti volevo evitare l'acquisto del caricabatterie adeguato ed evitare anche tutte le varie noie che possono dare le lipo...

jinkazama82it 31-12-19 07:20 AM

Onestamente parlando le Lipo danno noie solo se le si tratta male, per il resto un caricabatterie buono non è utile solo per le Lipo ma anche ni-mh e altre tipologie di batterie ne gioveranno.

certo è che una ni-mh morta e defunta come la tua nessun caricatore la può rianimare [emoji38]

Inviato con il mio nerdfone

Sandro95 31-12-19 03:02 PM

Una cosa così mi costa 16 euro;
https://www.amazon.it/Caricabatteria...NsaWNrPXRydWU=

Mentre un clone cinese dell' imaxb6 più una lipo di dubbia provenienza e affidabilità mi vengono a costare intorno ai 50/60 euro...
In più tutto il trattamento da fare alle lipo perché non si degradino, non si gonfino ecc...

Boh... finché non le ho sfondate a causa delle ruote maggiorate mi trovavo bene con le NiMH...

Litto97 31-12-19 03:08 PM

Quote:

Originariamente inviata da Sandro95 (Messaggio 1457570)
Una cosa così mi costa 16 euro;
https://www.amazon.it/Caricabatteria...NsaWNrPXRydWU=

Mentre un clone cinese dell' imaxb6 più una lipo di dubbia provenienza e affidabilità mi vengono a costare intorno ai 50/60 euro...
In più tutto il trattamento da fare alle lipo perché non si degradino, non si gonfino ecc...

Boh... finché non le ho sfondate a causa delle ruote maggiorate mi trovavo bene con le NiMH...

Io andrei di lipo in quanto si possono riutilizzare su altri modelli, hanno correnti di scarica maggiori inoltre sono più semplici da usare in quanto non devi costruire un supporto per tenere le batterie ma basta il connettore e il supporto originale

È vero un caricatore costa intorno ai 50€ ma lo puoi usare per più tipi di batterie e basta poi costruirsi i vari cavi e non hai problema di connettori

In teoria anche le 18650 vanno storate se non si usano per periodi abbastanza lunghi inoltre hanno anche loro un voltaggio di sicurezza da mantenere

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23 AM.