Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici 1/10 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-05-14, 08:08 AM   #1
Utente
 
L'avatar di sem29
 
Registrato dal: Aug 2013
Messaggi: 626
sem29 ha una pessima reputazione!
predefinito Consigli prima uscita in pista

Ciao ragazzi martedi dovrei andare in pista off con la mia buggy. Ho delle domande da farvi.
1)posso girare anche se la mia buggy è a motore a spazzole???
2)come la posso rendere buona la macchina per uso futuro in pista?
3) vado anche a girare con un monster come lo faccio rendere stabile ?
4).cosa.mi porto in pista ecome mi devo comportare??

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
sem29 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-14, 11:49 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di maxk
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Venezia
Messaggi: 1,050
maxk diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

1) certo, fino a qualche anno fa si usavano solo motori a spazzole. Logicamente le prestazioni saranno inferiori a quelli brushless. Ma se il tuo regolatore lo supporta, già mettendo le batterie LiPo aumenti di un buon 25/30% le prestazioni

2) cambiando ESC e motore sicuramente, quindi passando ad un sistema brushless. Poi è da verificare tutto l'assetto, ma sono cose che impari anche dai consigli di chi gira in pista da più tempo di te

3) devi lavorare sull'assetto, ma non è possibile spiegarti in due righe come procedere

4) ci si porta tutto il necessario:
- attrezzi da lavoro (cacciaviti esagonali, cacciaviti vari, cutter, pinze, chiavi inglesi)
- minuteria varia (viti di varie misure, dadi, ecc...)
- ricambi per il modello (tutti quelli soggetti a rottura, come braccetti, torri, ecc..)
- ricambi trasmissione (pignoni, corone, ingranaggi vari)
- caricabatterie, batterie
- olii ammortizzatori e differenziali
- termometro ad infrarossi
- fascette e nastri adesivi
- strumenti per assetto (ride height e camber, almeno)

Poi c'è il materiale non obbligatorio, ma consigliato:
- elettronica di ricambio (esc, motori, servi)
- minuteria elettronica (connettori, cavi, ecc...)
- saldatore, stagno e pasta
- dremel
- avvitatore / trapano
- treno di cerchi di riserva

Il comportamento in pista la prima volta è:
- si arriva, ci si trova una postazione
- si fa amicizia con chi c'è già avvisandoli che si è alle prime armi (così stanno più attenti)
- prima di iniziare si guarda come si comportano gli altri e come girano

Regolette da rispettare sempre:
- prima di partire dalla corsia di uscita box o dopo un'uscita di pista, controllare che non soppraggiunga nessuno
- lasciarsi passare dai piloti più veloci
- non impegnare traittorie ottimali se si è lenti
- mai fermarsi nei rettilinei
__________________
X-Ray XB4 2wd - LRP Flow WT - LRP X20 7.5 - Orion Vortex 1205 - nVision 5500 saddle 90C - Team Losi 22 - HK X-Car 120A (HW Fw 3 mod) - Trackstar 6.5T/7.5T/8.5T
maxk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-14, 06:03 PM   #3
Utente
 
L'avatar di sem29
 
Registrato dal: Aug 2013
Messaggi: 626
sem29 ha una pessima reputazione!
predefinito

Grazie per i tuoi consigli,mi spiegheresti la 3. Mi dai un link fove trovare il termometro?

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
sem29 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-14, 06:16 PM   #4
Utente
 
L'avatar di ponzy79
 
Registrato dal: Oct 2013
residenza: capua
Messaggi: 577
ponzy79 inizia ad ingranare.
predefinito

che modelli hai?? metti qualche foto!!!
Quote:
Originariamente inviata da sem29 Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi martedi dovrei andare in pista off con la mia buggy. Ho delle domande da farvi.
1)posso girare anche se la mia buggy è a motore a spazzole???
2)come la posso rendere buona la macchina per uso futuro in pista?
3) vado anche a girare con un monster come lo faccio rendere stabile ?
4).cosa.mi porto in pista ecome mi devo comportare??

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
__________________
BLUE IS BETTER
ponzy79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-14, 06:17 PM   #5
Utente
 
L'avatar di sem29
 
Registrato dal: Aug 2013
Messaggi: 626
sem29 ha una pessima reputazione!
predefinito

Athena monster pro

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
sem29 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-14, 07:27 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di maxk
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Venezia
Messaggi: 1,050
maxk diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Per il punto 3... l'assetto di un modello va regolato sulla pista (se poi giri sempre sulla stessa perdi meno tempo) in modo che il comportamento sia, prevalentemente, fluido e pulito; in poche parole il compromesso da prendere è:

- deve essere stabile in rettilineo
- deve tenere al meglio la traiettoria in curva
- copiare senza sbilanciarsi le asperità del terreno (buche e dislivelli)
- fare i salti in modo bilanciato (senza alzare il muso o picchiare) senza correzioni

Per ottenere le giuste configurazioni bisogna provare il mezzo e andare ad agire nei punti dove si comporta male o dove deve essere adeguato al tipo di guida del pilota. Se per esempio rimbalza sulle buche, vuol dire che o è troppo basso, oppure che l'olio degli ammortizzatori è troppo denso o le molle troppo dure; se in rettilineo sbanda, è probabile che abbia una convergenza sbagliata; se in curva tende adandare in sovrasterzo, potrebbero essere i differenziali troppo morbidi (o uno dei due), un recupero del camber eccessivo, un olio degli ammortizzatori troppo fluido, una inclinazione sbagliata degli ammortizzatori...

Come vedi, le variabili che entrano in gioco sono molte, non è possibile dirti come configurare un modello senza averlo ne mai visto ne mai provato.
__________________
X-Ray XB4 2wd - LRP Flow WT - LRP X20 7.5 - Orion Vortex 1205 - nVision 5500 saddle 90C - Team Losi 22 - HK X-Car 120A (HW Fw 3 mod) - Trackstar 6.5T/7.5T/8.5T
maxk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-14, 10:41 PM   #7
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Ti ho modificato il titolo. I titoli generici non vanno bene in quanto non fanno capire a colpo d'occhio di cosa vuoi parlara.

Per il discorso di migliorare il tuo modello, dipende. Non sempre una elettronica migliore è la prima opzione, per il semplice motivo che una elettronica esagerata potrebbe rendere difficile la guida. Oltre a motore e regolatore, anche radio e servo sono importanti.
Se vai in pista e ti trovi a combattere con altri modelli di fascia più alta, il telaio cambia tantissimo.
Se vuoi prendere una elettronica migliore, per me è meglio puntare "in alto", in modo da avere una elettronica da montare su un modello di fascia alta. Oppure , se trovi un modello di fascia alta con esc e motore... potrebbe essere una buona idea... Bisogna valutare entrambe le opzioni secondo me
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-14, 11:01 PM   #8
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxk Visualizza il messaggio
1) certo, fino a qualche anno fa si usavano solo motori a spazzole. Logicamente le prestazioni saranno inferiori a quelli brushless. Ma se il tuo regolatore lo supporta, già mettendo le batterie LiPo aumenti di un buon 25/30% le prestazioni
Sugli ultimi regolatori, il limite di solito è il cut-off, ma col cicalino si risolve

Quote:
- non impegnare traittorie ottimali se si è lenti
Specifichiamo... Se non ci sono piloti in arrivo Chi gira da più tempo lo da per scontato, ma chi è agli inizi... Altrimenti, imparare le traiettorie è difficile....

Aggiungerei anche:
- Non farsi prendere la mano con garette con altri piloti più esperti. Ci sarà il momento giusto.
- Informati anche su quali gomme sono migliori per lo specifico tracciato
- Stai sempre attento a quello he succede in pista e fuori. Può sempre esserci un pilota, un commissario di percorso o una persona del pubblico (spesso bambini) che attraversano la pista per recuperare un modello. Oppure ci possono essere degli spettatori che si trovano imprudentemente dopo i salti e, in caso di errore , rischi di finirgli addosso e fargli male. Il fatto che non dovrebbero trovarsi lì non giustificano il fargli male a causa di un errore.
- Non andare contromano.
- In caso di capottamento o di modello fermo, urlalo (senza esagerare) agli altri piloti, per fargli sapere del pericolo.
- Abbi rispetto per gli altri piloti. Anche con chi non ha rispetto per te e per gli altri. Porta pazienza
- Girando c'è sempre il rischio di rompere qualcosa al proprio modello o a quello di un altro pilota in qualche scontro. Girano le balle, ma capita a tutti. E, normalmente, non lo si fa apposta a scontrarsi con gli altri
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-14, 11:58 PM   #9
Utente
 
L'avatar di sem29
 
Registrato dal: Aug 2013
Messaggi: 626
sem29 ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Sugli ultimi regolatori, il limite di solito è il cut-off, ma col cicalino si risolve


Specifichiamo... Se non ci sono piloti in arrivo Chi gira da più tempo lo da per scontato, ma chi è agli inizi... Altrimenti, imparare le traiettorie è difficile....

Aggiungerei anche:
- Non farsi prendere la mano con garette con altri piloti più esperti. Ci sarà il momento giusto.
- Informati anche su quali gomme sono migliori per lo specifico tracciato
- Stai sempre attento a quello he succede in pista e fuori. Può sempre esserci un pilota, un commissario di percorso o una persona del pubblico (spesso bambini) che attraversano la pista per recuperare un modello. Oppure ci possono essere degli spettatori che si trovano imprudentemente dopo i salti e, in caso di errore , rischi di finirgli addosso e fargli male. Il fatto che non dovrebbero trovarsi lì non giustificano il fargli male a causa di un errore.
- Non andare contromano.
- In caso di capottamento o di modello fermo, urlalo (senza esagerare) agli altri piloti, per fargli sapere del pericolo.
- Abbi rispetto per gli altri piloti. Anche con chi non ha rispetto per te e per gli altri. Porta pazienza
- Girando c'è sempre il rischio di rompere qualcosa al proprio modello o a quello di un altro pilota in qualche scontro. Girano le balle, ma capita a tutti. E, normalmente, non lo si fa apposta a scontrarsi con gli altri
Grazie a tutti per i consigli però che Buona elettronica
devo prendere??? Servo? ? Il radiocomando ho un spektrum pero mi serve una ricevente consigli??




Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Ti ho modificato il titolo. I titoli generici non vanno bene in quanto non fanno capire a colpo d'occhio di cosa vuoi parlara.

Per il discorso di migliorare il tuo modello, dipende. Non sempre una elettronica migliore è la prima opzione, per il semplice motivo che una elettronica esagerata potrebbe rendere difficile la guida. Oltre a motore e regolatore, anche radio e servo sono importanti.
Se vai in pista e ti trovi a combattere con altri modelli di fascia più alta, il telaio cambia tantissimo.
Se vuoi prendere una elettronica migliore, per me è meglio puntare "in alto", in modo da avere una elettronica da montare su un modello di fascia alta. Oppure , se trovi un modello di fascia alta con esc e motore... potrebbe essere una buona idea... Bisogna valutare entrambe le opzioni secondo me


Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
sem29 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-14, 12:05 AM   #10
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

come radio puoi prendere anche le orange da hobby king. O qualsiasi spektrum compatibile con la tua radio.
Come servi, preferisco i savox. Ma dipende dal budget. Idem per esc e motore. Starei su esc 120a a sensori
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-14, 12:27 AM   #11
Utente
 
L'avatar di sem29
 
Registrato dal: Aug 2013
Messaggi: 626
sem29 ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
come radio puoi prendere anche le orange da hobby king. O qualsiasi spektrum compatibile con la tua radio.
Come servi, preferisco i savox. Ma dipende dal budget. Idem per esc e motore. Starei su esc 120a a sensori
Qualche link per farmi un idea?

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
sem29 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-14, 12:47 AM   #12
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Ci sono tanti negozianti. Guarda ad esempio su dmmodel, rcsupermarket e gbracing. Cerca savox 1258 o simili e xerun 120a v2, che costa meno del v3 e va bene

Sent from my LG-D802 using Forum mobile app
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-14, 09:35 AM   #13
Utente
 
L'avatar di sem29
 
Registrato dal: Aug 2013
Messaggi: 626
sem29 ha una pessima reputazione!
predefinito

Ok grazie

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
sem29 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-14, 09:37 AM   #14
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
jackal21 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sem29 Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi martedi dovrei andare in pista off con la mia buggy. Ho delle domande da farvi.
1)posso girare anche se la mia buggy è a motore a spazzole???
2)come la posso rendere buona la macchina per uso futuro in pista?
3) vado anche a girare con un monster come lo faccio rendere stabile ?
4).cosa.mi porto in pista ecome mi devo comportare??

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
Ti rispondo in funzione della mia esperienza in pista:

1)si, non vedo perché no
2)prima usala e vedi se ci sono modifiche da fare (l'auto che uso io è abbastanza nervosa, non ho di certo passato ore a modificare l'assetto, ho solo regolato il mio dito in funzione dell'auto tenendo una guida + pulita)
3)usare il monster in pista è come usare uno Scania in un GP di F1 (lascio a te le conclusioni)
4)io porto modello, miscela, batteria, cacciavite, chiave da 17 per le ruote, non mi serve altro.
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-14, 10:43 PM   #15
Utente
 
L'avatar di sem29
 
Registrato dal: Aug 2013
Messaggi: 626
sem29 ha una pessima reputazione!
predefinito

Ma su hobby king c'è qualcosa di buono?

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
sem29 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203