Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici 1/10 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-05-13, 10:02 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 18
lebowski72 è un newbie...
predefinito Monster 1:10 + combo ezrun 8.5T esc 60A

Ciao a tutti,

non capisco praticamente niente di off road per cui volevo chiedere un parere.
Ho una combo ezrun v2 con esc da 60A e motore 8.5T sensorless che mi avanza, volevo sapere se va bene accoppiarla ad un monster 1:10.
Considerate che lo uso solo per passatempo (niente gare) e che ho intenzione di mettere anche una ventola sul motore.... dite che rischio di fare dei danni? Potrebbe surriscaldarsi il motore? Nelle istruzioni dicono che non è indicata per off-road.....

Grazie!!
lebowski72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-13, 11:48 AM   #2
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Metti le ventole ed in caso scendi di denti del pignone
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-13, 12:42 PM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Genova
Messaggi: 1,138
Duzzo ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Non é un'accoppiata cosi assurda anzi direi che si sposa bene, lascia la ventolina sullesc e rapportalobene e semai setta l'esc dolce di erogazione e senza timing tirati .
__________________
Team C TM2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257
Duzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-13, 04:04 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di maxk
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Venezia
Messaggi: 1,050
maxk diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

8.5t con ESC 60A è una configurazione da offroad. Come ti hanno detto, basta rapportarlo bene.
maxk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-13, 05:58 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 18
lebowski72 è un newbie...
predefinito

Grazie per i consigli...
non so quale possa essere una rapportatura corretta.... attualmente ho l'originale cioè pignone 17 denti e corona 64 denti, dite che va bene?
lebowski72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-13, 06:01 PM   #6
Utente
 
L'avatar di fedo
 
Registrato dal: Jul 2012
residenza: Milano
Messaggi: 725
fedo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lebowski72 Visualizza il messaggio
Grazie per i consigli...
non so quale possa essere una rapportatura corretta.... attualmente ho l'originale cioè pignone 17 denti e corona 64 denti, dite che va bene?
Bisogna vedere anche il rapporto di riduzione interno alla trasmissione (coppie coniche) perché solo corona e pignone dicono poco.
__________________


"Marmite, hai visto il mio pony?"
"Sì! E me lo sono mangiato!"
fedo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-13, 12:28 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di maxk
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Venezia
Messaggi: 1,050
maxk diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Il rapporto "teorico" di trasmissione è dato da:

- rapporto interno (corona + pignone differenziale)
- rapporto principale (corona + pignone motore)
- dimensioni delle ruote

Con questo puoi calcolare quale sia, in linea teorica, il miglior rapporto generale della macchina. Dico in teoria poiché entrano in gioco anche molti altri fattori, tipo le masse (pesi), resistenze/attriti, le gomme che cambiano diametro in base alla velocità.

Il miglior modo per vedere se tutto funziona bene, è quello di partire da un rapporto teorico neutro (più possibile vicino a 1:1) e verificare le temperature di ESC e motore dopo almeno 5/6 minuti di corsa continua.
Da qui vai a variare il pignone in modo di avere temperature basse (attorno ai 50/55 gradi).
maxk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-13, 12:38 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 18
lebowski72 è un newbie...
predefinito

Grazie!
Pensavo ad un modo empirico di calcolare il rapporto tra i giri della ruota e quelli del motore.... Potrei ad esempio vedere ad un giro di ruota quanti giri del motore corrispondono (si tratta di un monster a ruote grandi).... voi avete un'idea di come dovrebbe essere questo rapporto (giro ruota/giri pignone)?

O forse meglio... quanti giri fa il motore per fare un metro....
Non arrabbiatevi se sto dicendo un cumulo di cz....
lebowski72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-13, 01:03 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di maxk
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Venezia
Messaggi: 1,050
maxk diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Esiste un modo semplice per calcolare tutto:

R/C Calculations

Basta che compili il form con i seguenti dati:

1) rapporto tra corona/pignone differenziale
2) scrivi 1
3) lascia 1
4) denti corona principale
5) denti pignone motore
6) voltaggio batterie (7.4 o 9.6 ecc.)
7) kv motore
8) diametro ruote gomma inclusa in pollici... fai mm/25.4

Premi Calculate Speed e ti da tutti i riferimenti, compresa la velocità teorica.
Devi guardare il RollOut:

- se è vicino a 1:1 (esempio 0.96:1) vuol dire che sei neutro. Se il primo valore è maggiore di 1 vuol dire che sei lungo, mentre se sotto 0.95 sei corto.

Naturalmente in linea teorica, per esempio il mio rapporto teorico è con pignone da 19, però la macchina va meglio con 18 e 17... solo la temperatura ti dice se sei a posto o no!
maxk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-13, 09:14 AM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 18
lebowski72 è un newbie...
predefinito

Evito di aprire una nuova discussione dato che l'argomento è simile.
Il mio collega ha un monster 1:10 e si ritrova un combo brushless ezrun 9T con esc da 35A di una on road. Dite che con la giusta rapportatura e senza fare run lunghi possa montarlo per fare qualche giro non troppo impegnativo?

Grazie
lebowski72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-13, 12:00 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2013
Messaggi: 33
rebrule ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

senza sapere che monster è , quanto è grande cosa pesano le gomme che monta, è come dare i numeri al lotto.
Già con il 60A ed un 8.5T secondo la mia esperienza sei al limite, ma con un 35A ed un 9T ci penserei due volte, anche perchè il 9T se è un ezrun è un classe 380 portato a 540, quindi poca coppia tanti giri, scalda già di suo.
In genere il 35A ed il 9T lo si usava sulle macchinette da drift, sulla mia tt01 scaldava non poco, messo su di un formulino ( f103gt ) 2wd leggerissimo scaldava comunque oltre i miei gusti.
Per esperiennza personale relativamente all'esc non starei mai sotto il 60A , la differenza in acquisto tra questo ed il 35A è talmente poca che non vale la pena di risparmiare.
rebrule non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-13, 03:14 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di maxk
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Venezia
Messaggi: 1,050
maxk diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Il 35A per l'offroad va accoppiato con minimo un 12t di motore, altrimenti dopo 10 minuti o friggi il motore o l'ESC (parametri consigliati da Hobbywing).
maxk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-13, 10:06 AM   #13
Utente
 
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 222
speedyrat inizia ad ingranare.
predefinito

friggi l'esc
secodo me già il 60A su un monster ha le ore contate
speedyrat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
EZrun 60 A FAQ verrazz0 Automodelli elettrici 10 10-01-12 10:57 PM
Ezrun a 3s brubbrona Automodelli elettrici 1/10 Touring 5 16-10-11 09:09 PM
Combo brushless: ezrun o lrp the Stig Automodelli elettrici 18 18-05-11 10:19 PM
ezrun 150 A? nikyto78 Automodelli elettrici 1 30-08-10 02:06 PM
Combo mamba25 o combo XCelorin 7400? lucamm80 Mini automodelli rc elettrici 0 06-02-10 10:17 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203