Buongiorno amici, con questa discussione vorrei illustrare come auto costruirsi un piccolo tornio, di poche pretese, ma dal costo contenuto. L'idea iniziale è partita vedendo un modellista spagnolo di oggetti in miniatura su Instagram, chiesi quindi indicazioni orientative su come allestirlo. Ricevute alcune foto mi sono attivato e, con doveroso e sentito ringraziamento ad Eugenio - Eugi, ho ammucchiato tutto il necessario meccanico ed elettrico.
Ecco la lista e relative spese che ho sostenuto:
Trasformatore stabilizzato - €8.99 Amazon (link:
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1)
Interruttore a levetta - €1.50 GBC
Regolatore di velocità con fusibile - €11.20 Amazon (link:
https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1)
Motore 12V e mandrino autoserrante - €20 Leroy Merlin (smontando un avvitatore economico)
Mandrino autocentrante a 3 griffe: €40.00 Ebay
Cavi elettrici interni: €1.00 Ferramenta
Cavo in entrata + spina: in casa
Tubolare mm 200x100x3: gentilmente sponsorizzato dal luogo di lavoro 😁
Purtroppo dovrò fare i conti con un adattatore che permetta l'innesto tra albero motore e mandrino autocentrante, cercherò di muovermi alla meglio per farlo realizzare da un tornitore e non lasciarci un occhio della testa.
Una volta reperito il tutto basterà assemblare i componenti nell'ordine che ho fotografato ed inserire il tutto all'interno di un involucro che ne permetta anche l'aereazione. Ho optato per un tubolare in ferro zincato (verniciato con antiruggine grigio) per avere la sicurezza di evitare il fuori squadro da parte dell'asse motore ma ovviamente si può utilizzare ogni supporto che si reputi opportuno e facilmente reperibile!
Di seguito alcune foto del lavoro, ovviamente graditissime critiche e migliorie, buona segatura a tutti ☺🍻




