Non posso che quotare Millacris, per fare le cose per bene un'aiuto vale moltissimo, carburare il motore può sembrare una cosa impossibile ma con un po' di orecchio e con un piccolo aiuto diventa la cosa più naturale del mondo...
il minimo meccanico, cioè la vite che tiene aperta la ghigliottina è una regolazione che fai una volta per tutte e eventualmente puoi aggiustare di pochissimo in alcune situazioni, come ti hanno già detto senza filtro dell'aria vedi lo spazio aperto di ghigliottina a gas rilasciato, deve essere circa 1 mm e deve restare uguale anche in frenata, questo lo si ottiene avvitando la vite per aumentare la dimensione dell'apertura o svitandola per diminuirla.
Attenzione ai fine corsa della radio soprattutto con gas tutto aperto, deve aprire completamente la ghigliottina ma non trascinarsi dietro anche il motore...
La vite del massimo (quella montata sulla colonnetta di ingresso miscela) è quella che userai più di tutte, regola l'apporto della miscela ed è la prima da regolare, il motore reagisce immediatamente a questa regolazione e va fatta con attenzione, pazienza e poco alla volta.
In rodaggio dovrai aprire anche di 2 giri questa vite rispetto alle regolazioni di fabbrica e iniziare a girare lentamente con questa regolazione, il motore sbufferà molto, emetterà moltissimo fumo e faticherà tantissimo a prendere giri tanto che con gas tutto aperto riuscirà a muovere a malapena la macchina.
Fatti alcuni pieni in queste condizioni girando molto lentamente dovrai iniziare poco alla volta a chiudere la vite, sempre con pazienza e poco alla volta, vedrai che il motore inizierà a prendere giri e a rendere molto di più...
fermati quando il motore rende ma fa ancora un po' di fumo con gas tutto aperto.... ecco, ci sei quasi.
Ora guardiamo il minimo dinamico.
A macchina ferma il motore deve riuscire a mantenere il minimo alcuni secondi, se tende a ingolfare e spegnere chiudi poco alla volta il minimo dinamico.
Ora devi vedere come si comporta in partenza.
Se da fermo dai tutto gas il motore deve salire immediatamente di giri, se fuma molto e non riesce a salire subito allora avvita ancora un pochetto.
Se invece dopo aver dato tutto gas il motore mantiene alto il numero dei giri e non scende al minimo sei un po' magro, svita appena appena.
Ultima condizione, quella del doppio minimo, dopo tutto gas il motore rimane su di giri per un attimo per poi scendere, in questo caso, contrariamente a quanto si possa pensare il minimo dinamico è grasso e va avvitato un pochetto.
Questo a grandi linee... poi sappi che in pista troverai sempre persone disponibili, pronte ad aiutarti e a "trasmettere" le loro conoscenze... per cui... vai in pista
Buon divertimento!