17-04-09, 05:23 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 39
|
corda avviamento
ciao a tutti,mi si è piantata la corda dell avviamento della mia ts4n gold.nel tirarla involontariamente ho fatto il movimento tendente a dx ed ora non si tira piu...suggerimenti?grazie
|
|
|
17-04-09, 05:25 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
|
Quote:
Originariamente inviata da jeky
ciao a tutti,mi si è piantata la corda dell avviamento della mia ts4n gold.nel tirarla involontariamente ho fatto il movimento tendente a dx ed ora non si tira piu...suggerimenti?grazie
|
Smontare e controllare cosa è successo.
|
|
|
17-04-09, 05:34 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 39
|
sarà facile che ci sia da cambiarla?
|
|
|
17-04-09, 07:30 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 450
|
Quote:
Originariamente inviata da jeky
sarà facile che ci sia da cambiarla?
|
ma va...devi vedere...magari è saltata la molla nello strappino....prova ad aprirlo facendo attenzione che la molla puo schizzare....
|
|
|
18-04-09, 09:24 AM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 39
|
speriamo...perchè ho proprio voglia di usarla domani!!!
|
|
|
20-04-09, 03:26 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 39
|
allora ieri ho smontato la macchina e ho appurato che s'era inchiodato il pistone,la corda er a posto. dopo averlo sbloccato e aver pulito un po il tutto ho rimontato la macchina ma ora non riesco ad accenderla,va tutto ma non s accende,la candela si scalda e dunque non so cm fare. consigli?
ah nel pistone sembrava ci fossero pzzi di bronzina,può essere?
|
|
|
20-04-09, 04:02 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 450
|
Quote:
Originariamente inviata da jeky
allora ieri ho smontato la macchina e ho appurato che s'era inchiodato il pistone,la corda er a posto. dopo averlo sbloccato e aver pulito un po il tutto ho rimontato la macchina ma ora non riesco ad accenderla,va tutto ma non s accende,la candela si scalda e dunque non so cm fare. consigli?
ah nel pistone sembrava ci fossero pzzi di bronzina,può essere?
|
togli la candela e mettici un po di miscela...poi metti la candela e prova....
|
|
|
20-04-09, 04:43 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 39
|
Quote:
Originariamente inviata da BossCEN
togli la candela e mettici un po di miscela...poi metti la candela e prova....
|
tolgo la candela e soffio un po di miscela dal tubo che va alla marmitta?
può essere che la bronzina si stia sbriciolando?
|
|
|
20-04-09, 04:45 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
|
quanti litri hai fatto con il motore?
|
|
|
20-04-09, 04:53 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 450
|
Quote:
Originariamente inviata da jeky
tolgo la candela e soffio un po di miscela dal tubo che va alla marmitta?
può essere che la bronzina si stia sbriciolando?
|
togli la candela....rimane il buco dove c'è il filetto...gli metti un goccio di benzina li dentri...rimetti la candela...e prova ad accenderla....
|
|
|
20-04-09, 05:00 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 39
|
Quote:
Originariamente inviata da joker78
quanti litri hai fatto con il motore?
|
credo 4 litri,forse 3
|
|
|
20-04-09, 05:05 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
|
ho e' la candela io proverei a sostituirla o controlli la biella
|
|
|
20-04-09, 05:30 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Ciao inanzitutto se ce qualche residuo all interno del cilindro è altamente sconsigliabile tentare di accendere il motore rischieresti di renderlo irriparabile.
Va assolutamente smontato interamente e controllato per vedere da dove arriva il materiale, se si e rotta la bronzina il gioco della biella diventa eccesivo e potresti andare a sbattere in testa con il pistone piegando la bilella e rompendo la ccoppiamento.
la rottutra se ce stata e sicuramente causata da una carburazione errata o troppoo magra, probabilmente il piston eavra sul cielo un colorito alluminio se ce stata una smagrita invece del solito color nocciola.
se non hai fatto danni eccessivi si puo riparare se invece insisti lo finisci di rompere .
Fai una prova, togli il motore dal modello,togli il tappo carte e controlla le condizioni di biella bottone e albero, fai andare il pistone al pms e poi fai girare leggermente il volano e vedi se ce gioco sul ottone.
se vedi che al interno del carter ci sono residui smonta interamente il motore cuscinetti compresi puliscilo accuratamene e sostituisci le parti danneggiate sempre che convenga farlo.
i residui possono essere anche causati dal filamento della candela che si è rotto ed è caduto all interno del motore.
|
|
|
20-04-09, 05:40 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
|
Quote:
Originariamente inviata da abmodel
Ciao inanzitutto se ce qualche residuo all interno del cilindro è altamente sconsigliabile tentare di accendere il motore rischieresti di renderlo irriparabile.
Va assolutamente smontato interamente e controllato per vedere da dove arriva il materiale, se si e rotta la bronzina il gioco della biella diventa eccesivo e potresti andare a sbattere in testa con il pistone piegando la bilella e rompendo la ccoppiamento.
la rottutra se ce stata e sicuramente causata da una carburazione errata o troppoo magra, probabilmente il piston eavra sul cielo un colorito alluminio se ce stata una smagrita invece del solito color nocciola.
se non hai fatto danni eccessivi si puo riparare se invece insisti lo finisci di rompere .
Fai una prova, togli il motore dal modello,togli il tappo carte e controlla le condizioni di biella bottone e albero, fai andare il pistone al pms e poi fai girare leggermente il volano e vedi se ce gioco sul ottone.
se vedi che al interno del carter ci sono residui smonta interamente il motore cuscinetti compresi puliscilo accuratamene e sostituisci le parti danneggiate sempre che convenga farlo.
i residui possono essere anche causati dal filamento della candela che si è rotto ed è caduto all interno del motore.
|
|
|
|
20-04-09, 07:29 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 39
|
Quote:
Originariamente inviata da abmodel
Ciao inanzitutto se ce qualche residuo all interno del cilindro è altamente sconsigliabile tentare di accendere il motore rischieresti di renderlo irriparabile.
Va assolutamente smontato interamente e controllato per vedere da dove arriva il materiale, se si e rotta la bronzina il gioco della biella diventa eccesivo e potresti andare a sbattere in testa con il pistone piegando la bilella e rompendo la ccoppiamento.
la rottutra se ce stata e sicuramente causata da una carburazione errata o troppoo magra, probabilmente il piston eavra sul cielo un colorito alluminio se ce stata una smagrita invece del solito color nocciola.
se non hai fatto danni eccessivi si puo riparare se invece insisti lo finisci di rompere .
Fai una prova, togli il motore dal modello,togli il tappo carte e controlla le condizioni di biella bottone e albero, fai andare il pistone al pms e poi fai girare leggermente il volano e vedi se ce gioco sul ottone.
se vedi che al interno del carter ci sono residui smonta interamente il motore cuscinetti compresi puliscilo accuratamene e sostituisci le parti danneggiate sempre che convenga farlo.
i residui possono essere anche causati dal filamento della candela che si è rotto ed è caduto all interno del motore.
|
i residui erano colore argento scuro,sembravano "pastosi" e piu duri in mezzo...boh,sai da neofiti non ho molta esperienza per dare piu dettagli...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08 PM.
| |