Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Alberatura, velatura e manovre
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-11-08, 03:03 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 44
DESMOPW è un newbie...
predefinito bompresso

scusate se vi faccio una domanda già fatta ma io non ho trovato niente al proposito, ma il bompresso dove finisce?
perchè io pensavo uscisse dallo scafo come si vede nelle barche di oggi invece ho il disegno di una nave in cui sembra uscire dal ponte, è giusto?
e se si in che modo, ''buca il ponte''?

grazie per le risposte
DESMOPW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-08, 04:01 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: reggio emilia
Messaggi: 329
betelgeuse1900 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a betelgeuse1900
predefinito

si si, può essere... dipende dalle navi.

Uscendo obliquamente sul ponte, lo buca formando un foro ellittico. Poco più avanti del foro, verso prua quindi, generalmente aveva un supporto per reggerlo in modo che il suo peso non gravasse tutto sulle tavole del ponte in corrispondenza del buco
__________________
Floriano
betelgeuse1900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-08, 05:18 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 44
DESMOPW è un newbie...
predefinito

ok ti ringrazio e una domanda è fatta,
ora la seconda, ma in questo punto, cioè dove stà il buco ellittico per il bompresso c'era qualcosa per coprire oppure entrava nel ponte a vista?

grazie ancora
DESMOPW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-08, 05:46 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: reggio emilia
Messaggi: 329
betelgeuse1900 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a betelgeuse1900
predefinito

mah, in quelle navi che ho visto entrava a vista.
__________________
Floriano
betelgeuse1900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-08, 05:58 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 44
DESMOPW è un newbie...
predefinito

grazie mille per le risposte ora sul bompresso sono a posto!!
DESMOPW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-08, 12:41 AM   #6
Utente
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: reggio emilia
Messaggi: 329
betelgeuse1900 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a betelgeuse1900
predefinito

ora si passa alle ordinate
__________________
Floriano
betelgeuse1900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-08, 12:10 PM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
francisdrake è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a francisdrake
predefinito

Andiamo per ordine, seguendo la sistemazione di un albero dalla base verso l’alto: la parte bassa, il piede, è posizionato in un alloggiamento ricavato sulla chiglia, detto scassa dell’albero. Salendo, l’albero attraversa il ponte ma non sono le tavole a reggerlo: sotto alle tavole, che sono solo un rivestimento, ci sono i bagli, delle travi trasversali che possiamo considerare un prolungamento orizzontale dei quinti, quelle che noi chiamiamo ordinate. Quindi, l’albero, trinchetto, maestra o mezzana, passa tra due bagli. Tra questi due bagli si costruisce una strutturina chiamata mastra che tiene insieme albero e bagli, per formare un secondo punto di appoggio oltre alla scassa giù in basso sulla chiglia. Le tavole del ponte rivestono il tutto, ma non devono sopportare sforzi, ci pensa la mastra. Tra l’albero e le tavole si inseriscono dei tasselli che chiudono lo spazio che rimane vuoto. Il bompresso passa o attarverso le tavole del ponte, come gli altri alberi, giusto un po’ inclinato, oppure attraversa la paratia di prua, come succede su galeoni e vascelli ed è sostenuto spesso da un appoggio dietro alla ruota di prua. Come per gli altri alberi, spesso la zona di attarversamento del ponte o della paratia era protetta da una tela cerata, per non far entrare acqua. Ciao
FD
francisdrake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-08, 04:40 PM   #8
Utente
 
L'avatar di drake1500
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
drake1500 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a drake1500 Invia un messaggio tremite Skype a drake1500
predefinito

porca eva sei il "PIERO ANGELA" del modellismo navale ...
nonchè il mio faro guida ... ao non sparì pure te come ammiraglio, sennò mi metti nella M _ _ _ A
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
drake1500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-08, 05:46 PM   #9
Utente
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: reggio emilia
Messaggi: 329
betelgeuse1900 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a betelgeuse1900
predefinito

già.... che fine ha fatto l'ammiraglio?
__________________
Floriano
betelgeuse1900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-08, 12:21 PM   #10
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da betelgeuse1900 Visualizza il messaggio
già.... che fine ha fatto l'ammiraglio?
Tranquilli ragazzi sono sempre presente....e leggo sempre con attenzione le vostre discussioni.
Prima o poi tornerò anche io...attivamente...a discutere sul Forum,ma per ora mi limito semplicemente a stare alla finestra

Per il nostro amico che ha il "problema" del bompresso,...senza fare una conferenza di cantieristica o d'ammiragliato,
Mi limito a dire che il bompresso,entra sul ponte nella maniera in qui a spiegato il buon betelgeuse1900,e il "foro" passante viene mascherato da un semplice piede d'albero "ovale"

Un salutone a tutti tranne che ad uno,e a presto

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-08, 12:47 PM   #11
Utente
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: reggio emilia
Messaggi: 329
betelgeuse1900 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a betelgeuse1900
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AMMIRAGLIO Visualizza il messaggio
Un salutone a tutti tranne che ad uno,e a presto

Ciao Rocco
oddio... non voglio entrare in questioni che non mi riguardano. Mi dispiace, tutto qua.

Grazie del "buon"... mi sento come un piatto di lasagne! :P
__________________
Floriano
betelgeuse1900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203