Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Alberatura, velatura e manovre (https://www.modellismo.net/forum/alberatura-velatura-e-manovre/)
-   -   parliamo di vele..... (https://www.modellismo.net/forum/alberatura-velatura-e-manovre/63521-parliamo-di-vele.html)

perru82 06-10-08 08:54 PM

parliamo di vele.....
 
saranno circa 2 settimane che vado giù al cantiere mi guardo in giro, guardo la barca mi complimento da solo per il lavoro che ho fatto, poi guardo le vele ancora bianchissime li sul tavolo, riguardo la barca e me ne vado perchè non so cosa fare e come inziare.... :D
Prima di tutto devo tingere ste vele, mi piacerebbe colorarle di bordeaux o comunque con colore simile. Ho preso dei colori per tessuti ma ho provato su un pezzo di stoffa e il colore rimane troppo perfetto.... mi piacerebbe avere un risultato un pò più grezzo, anche perchè non credo che all'epoca le vele avessero un colore uniforme e perfetto.
Cosa mi consigliate di fare? Provare a tingere le vele usando un pennello invece di immergerle direttamente nel colore potrebbe aiutare?
Un'altra cosa: le istruzioni dicono di incollare o cucire una corda lungo tutto il perimetro della vela. Questa corda era colorata come le vele? è meglio cucirla o incollarla?
Grazie a tutti e se mi sono spiegato male chiedete pure!

Albatros 06-10-08 09:42 PM

Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 499979)
saranno circa 2 settimane che vado giù al cantiere mi guardo in giro, guardo la barca mi complimento da solo per il lavoro che ho fatto, poi guardo le vele ancora bianchissime li sul tavolo, riguardo la barca e me ne vado perchè non so cosa fare e come inziare.... :D
Prima di tutto devo tingere ste vele, mi piacerebbe colorarle di bordeaux o comunque con colore simile. Ho preso dei colori per tessuti ma ho provato su un pezzo di stoffa e il colore rimane troppo perfetto.... mi piacerebbe avere un risultato un pò più grezzo, anche perchè non credo che all'epoca le vele avessero un colore uniforme e perfetto.
Cosa mi consigliate di fare? Provare a tingere le vele usando un pennello invece di immergerle direttamente nel colore potrebbe aiutare?
Un'altra cosa: le istruzioni dicono di incollare o cucire una corda lungo tutto il perimetro della vela. Questa corda era colorata come le vele? è meglio cucirla o incollarla?
Grazie a tutti e se mi sono spiegato male chiedete pure!

Le vele sono sempre state un problema per me, poi qualche anno fà ho avuto la necessità di realzzarele ed ho adottato una tecnica che mi riesce abbastaza spontanea anche se devo utilizzare la macchna per cucire di mia moglia oltre ad ago e filo.
Le vele le tingo con il tè, a volte, se le voglio più scure aggiungo un po di caffè.
Le cuciture vengono eseguite a macchina ed il bordino esaterno cucito a mano (non ho mai provato ad incollarlo e non capisco come sia possibile).
Terminata questa fase le appendo a dei supporti in modo di simulerne il rigonfiamento del vento e gli do un paio di sprizzate di acqua e vinavil in modo ch eprendano la forma.
Terminate queste operazioni monto i terzaroli (se previsti) e le monto sui pennoni.
Il risultato è abbastanza realistico e ipotizzando un vento il vento non proprio di poppa (non so il termine esatto forse al giardinetto??) monto i pennoni leggermente girati da un lato ed il gioco è fatto.
Non ho al momento foto disponibili (sono a casa con il PC di mia figlia) ma se hai dubi puo guardare le foto dell'Albatros o poni domante e ti sarà risposto (per quanto possibile).

Saluti Mauro

AMMIRAGLIO 06-10-08 09:54 PM

Ciao Marco

L'idea di colorare le vele non è affatto male,ma non ti consigli assolutamente di usare colori per stoffa.
Qualche anno fa un gran modellista mi insegnò una tecnica che misi in pratica una sola volta,e con discreti risultati.
Se ci riesco te la spiego:
Se riesci a trovare in giro del mordente per legno in polvere(quello che si usava una volta per tingere il legno) solubile al'acqua il gioco è praticamente fatto;esempio vuoi un colore rossastro se non ho capito male?
Prendi una bustina di color mogano,un contenitore abbastanza capiente con acqua tiepida,ci sciogli una piccola e dico Piccola quantità di polvere color mogano.Stropicci a mano le vele e le immergi per 1 ora circa (Metodo the quindi invecchiamento).
Il tessuto diventerà del colore del mordente,e non sarà uniforme a causa dello stropicciamento (Ammazza na parola piu' facile na potevo trova').
Attenzione pero' la polvere di colore deve essere poca,a limite ripeti il passaggio piu' volte se vuoi un colore piu' deciso.

Per quanto riguarda la corda di contorno delle vele stesse,solitamente è dello stesso colore della vela, e va cucita se vuoi ottenere un buon lavoro (vedi la Reale de France dove ho cucito io stesso le vele,avevo piu' buchi sulle dita io che crateri sulla luna)

Ciao Rocco

perru82 08-10-08 11:49 AM

grazie mille per i consigli!
Allora prima di tutto cucio la corda attorno alla vela e poi proverò a colorarle.
Una curiosità: le vele che c'erano nella scatola di montaggio hanno dei cordini lunghi una decina di cm su ogni estremità. A cosa servono se cucio già tutta la corda intorno?

perru82 08-10-08 06:52 PM

1 allegato(i)
intendo quei fili che si vedono spuntare ai lati....

Albatros 08-10-08 07:57 PM

Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 500366)
intendo quei fili che si vedono spuntare ai lati....

Potrebbe essere il residuo dell'orlo fatto con la macchina. Andrebbe tagliato, ma prima di tagliarlo dovresti mettere una puntina di vinavil sul filo altrimenti si scuce tutto.... ma se lo fai poi non prende il colore....bel problema.

Io procederei alla colorazione delle vele e del cordoncino prima di cucirlo.
Una volta fatto il bagnetto con la tintura passerei al taglio di quei spezzoni di filo dalle vele (dopo aver messo un pò di vinavil sui punti da tagliare) e poi passerei alla cucitura utilizzando del filo quanto più simile al colore delle vele.

perru82 08-10-08 08:06 PM

Quote:

Originariamente inviata da Albatros (Messaggio 500394)
Potrebbe essere il residuo dell'orlo fatto con la macchina. Andrebbe tagliato, ma prima di tagliarlo dovresti mettere una puntina di vinavil sul filo altrimenti si scuce tutto.... ma se lo fai poi non prende il colore....bel problema.

Io procederei alla colorazione delle vele e del cordoncino prima di cucirlo.
Una volta fatto il bagnetto con la tintura passerei al taglio di quei spezzoni di filo dalle vele (dopo aver messo un pò di vinavil sui punti da tagliare) e poi passerei alla cucitura utilizzando del filo quanto più simile al colore delle vele.

ecco vedi io avrei già fatto il contrario.... :) forse è meglio come dici tu: tingere prima di cucire

AMMIRAGLIO 09-10-08 12:07 PM

Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 500366)
intendo quei fili che si vedono spuntare ai lati....

Ciao Marco

Quei "cordoncini" solitamente vengono lasciati più lunghi per legarci i bozzelli delle vele stesse!

Ciao Rocco

perru82 09-10-08 12:30 PM

Quote:

Originariamente inviata da AMMIRAGLIO (Messaggio 500523)
Ciao Marco

Quei "cordoncini" solitamente vengono lasciati più lunghi per legarci i bozzelli delle vele stesse!

Ciao Rocco

astuto!!!! :D Mica ci avevo pensato!

Albatros 09-10-08 04:51 PM

Quote:

Originariamente inviata da AMMIRAGLIO (Messaggio 500523)
Ciao Marco

Quei "cordoncini" solitamente vengono lasciati più lunghi per legarci i bozzelli delle vele stesse!

Ciao Rocco

In questo caso a cosa serve cucirci il cordoncino (gratile) intorno?

perru82 09-10-08 06:31 PM

problemone!!! :D
ma se io cucio tutto sto filo che sulle istruzioni chiamano gratile attorno alla vela e agli angoli faccio gli occhielli per attaccarli ai golfari..... poi come cavolo faccio a infilare sti occhielli nei golfari se sono degli anellini chiusi? è un problemone eh!! Mica da ridere! :)

AMMIRAGLIO 09-10-08 06:31 PM

Quote:

Originariamente inviata da Albatros (Messaggio 500616)
In questo caso a cosa serve cucirci il cordoncino (gratile) intorno?

Infatti,è quello che mi sono chiesto sin dal primo Post del grande Marco!:hmm:

Ciao Rocco

perru82 09-10-08 06:46 PM

non capisco più niente......

perru82 10-10-08 06:38 PM

help me please!

AMMIRAGLIO 10-10-08 11:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 500657)
non capisco più niente......

Cos'è che non capisci?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16 PM.