Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Alberatura, velatura e manovre (https://www.modellismo.net/forum/alberatura-velatura-e-manovre/)
-   -   parliamo di vele..... (https://www.modellismo.net/forum/alberatura-velatura-e-manovre/63521-parliamo-di-vele.html)

perru82 06-10-08 08:54 PM

parliamo di vele.....
 
saranno circa 2 settimane che vado giù al cantiere mi guardo in giro, guardo la barca mi complimento da solo per il lavoro che ho fatto, poi guardo le vele ancora bianchissime li sul tavolo, riguardo la barca e me ne vado perchè non so cosa fare e come inziare.... :D
Prima di tutto devo tingere ste vele, mi piacerebbe colorarle di bordeaux o comunque con colore simile. Ho preso dei colori per tessuti ma ho provato su un pezzo di stoffa e il colore rimane troppo perfetto.... mi piacerebbe avere un risultato un pò più grezzo, anche perchè non credo che all'epoca le vele avessero un colore uniforme e perfetto.
Cosa mi consigliate di fare? Provare a tingere le vele usando un pennello invece di immergerle direttamente nel colore potrebbe aiutare?
Un'altra cosa: le istruzioni dicono di incollare o cucire una corda lungo tutto il perimetro della vela. Questa corda era colorata come le vele? è meglio cucirla o incollarla?
Grazie a tutti e se mi sono spiegato male chiedete pure!

Albatros 06-10-08 09:42 PM

Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 499979)
saranno circa 2 settimane che vado giù al cantiere mi guardo in giro, guardo la barca mi complimento da solo per il lavoro che ho fatto, poi guardo le vele ancora bianchissime li sul tavolo, riguardo la barca e me ne vado perchè non so cosa fare e come inziare.... :D
Prima di tutto devo tingere ste vele, mi piacerebbe colorarle di bordeaux o comunque con colore simile. Ho preso dei colori per tessuti ma ho provato su un pezzo di stoffa e il colore rimane troppo perfetto.... mi piacerebbe avere un risultato un pò più grezzo, anche perchè non credo che all'epoca le vele avessero un colore uniforme e perfetto.
Cosa mi consigliate di fare? Provare a tingere le vele usando un pennello invece di immergerle direttamente nel colore potrebbe aiutare?
Un'altra cosa: le istruzioni dicono di incollare o cucire una corda lungo tutto il perimetro della vela. Questa corda era colorata come le vele? è meglio cucirla o incollarla?
Grazie a tutti e se mi sono spiegato male chiedete pure!

Le vele sono sempre state un problema per me, poi qualche anno fà ho avuto la necessità di realzzarele ed ho adottato una tecnica che mi riesce abbastaza spontanea anche se devo utilizzare la macchna per cucire di mia moglia oltre ad ago e filo.
Le vele le tingo con il tè, a volte, se le voglio più scure aggiungo un po di caffè.
Le cuciture vengono eseguite a macchina ed il bordino esaterno cucito a mano (non ho mai provato ad incollarlo e non capisco come sia possibile).
Terminata questa fase le appendo a dei supporti in modo di simulerne il rigonfiamento del vento e gli do un paio di sprizzate di acqua e vinavil in modo ch eprendano la forma.
Terminate queste operazioni monto i terzaroli (se previsti) e le monto sui pennoni.
Il risultato è abbastanza realistico e ipotizzando un vento il vento non proprio di poppa (non so il termine esatto forse al giardinetto??) monto i pennoni leggermente girati da un lato ed il gioco è fatto.
Non ho al momento foto disponibili (sono a casa con il PC di mia figlia) ma se hai dubi puo guardare le foto dell'Albatros o poni domante e ti sarà risposto (per quanto possibile).

Saluti Mauro

AMMIRAGLIO 06-10-08 09:54 PM

Ciao Marco

L'idea di colorare le vele non è affatto male,ma non ti consigli assolutamente di usare colori per stoffa.
Qualche anno fa un gran modellista mi insegnò una tecnica che misi in pratica una sola volta,e con discreti risultati.
Se ci riesco te la spiego:
Se riesci a trovare in giro del mordente per legno in polvere(quello che si usava una volta per tingere il legno) solubile al'acqua il gioco è praticamente fatto;esempio vuoi un colore rossastro se non ho capito male?
Prendi una bustina di color mogano,un contenitore abbastanza capiente con acqua tiepida,ci sciogli una piccola e dico Piccola quantità di polvere color mogano.Stropicci a mano le vele e le immergi per 1 ora circa (Metodo the quindi invecchiamento).
Il tessuto diventerà del colore del mordente,e non sarà uniforme a causa dello stropicciamento (Ammazza na parola piu' facile na potevo trova').
Attenzione pero' la polvere di colore deve essere poca,a limite ripeti il passaggio piu' volte se vuoi un colore piu' deciso.

Per quanto riguarda la corda di contorno delle vele stesse,solitamente è dello stesso colore della vela, e va cucita se vuoi ottenere un buon lavoro (vedi la Reale de France dove ho cucito io stesso le vele,avevo piu' buchi sulle dita io che crateri sulla luna)

Ciao Rocco

perru82 08-10-08 11:49 AM

grazie mille per i consigli!
Allora prima di tutto cucio la corda attorno alla vela e poi proverò a colorarle.
Una curiosità: le vele che c'erano nella scatola di montaggio hanno dei cordini lunghi una decina di cm su ogni estremità. A cosa servono se cucio già tutta la corda intorno?

perru82 08-10-08 06:52 PM

1 allegato(i)
intendo quei fili che si vedono spuntare ai lati....

Albatros 08-10-08 07:57 PM

Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 500366)
intendo quei fili che si vedono spuntare ai lati....

Potrebbe essere il residuo dell'orlo fatto con la macchina. Andrebbe tagliato, ma prima di tagliarlo dovresti mettere una puntina di vinavil sul filo altrimenti si scuce tutto.... ma se lo fai poi non prende il colore....bel problema.

Io procederei alla colorazione delle vele e del cordoncino prima di cucirlo.
Una volta fatto il bagnetto con la tintura passerei al taglio di quei spezzoni di filo dalle vele (dopo aver messo un pò di vinavil sui punti da tagliare) e poi passerei alla cucitura utilizzando del filo quanto più simile al colore delle vele.

perru82 08-10-08 08:06 PM

Quote:

Originariamente inviata da Albatros (Messaggio 500394)
Potrebbe essere il residuo dell'orlo fatto con la macchina. Andrebbe tagliato, ma prima di tagliarlo dovresti mettere una puntina di vinavil sul filo altrimenti si scuce tutto.... ma se lo fai poi non prende il colore....bel problema.

Io procederei alla colorazione delle vele e del cordoncino prima di cucirlo.
Una volta fatto il bagnetto con la tintura passerei al taglio di quei spezzoni di filo dalle vele (dopo aver messo un pò di vinavil sui punti da tagliare) e poi passerei alla cucitura utilizzando del filo quanto più simile al colore delle vele.

ecco vedi io avrei già fatto il contrario.... :) forse è meglio come dici tu: tingere prima di cucire

AMMIRAGLIO 09-10-08 12:07 PM

Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 500366)
intendo quei fili che si vedono spuntare ai lati....

Ciao Marco

Quei "cordoncini" solitamente vengono lasciati più lunghi per legarci i bozzelli delle vele stesse!

Ciao Rocco

perru82 09-10-08 12:30 PM

Quote:

Originariamente inviata da AMMIRAGLIO (Messaggio 500523)
Ciao Marco

Quei "cordoncini" solitamente vengono lasciati più lunghi per legarci i bozzelli delle vele stesse!

Ciao Rocco

astuto!!!! :D Mica ci avevo pensato!

Albatros 09-10-08 04:51 PM

Quote:

Originariamente inviata da AMMIRAGLIO (Messaggio 500523)
Ciao Marco

Quei "cordoncini" solitamente vengono lasciati più lunghi per legarci i bozzelli delle vele stesse!

Ciao Rocco

In questo caso a cosa serve cucirci il cordoncino (gratile) intorno?

perru82 09-10-08 06:31 PM

problemone!!! :D
ma se io cucio tutto sto filo che sulle istruzioni chiamano gratile attorno alla vela e agli angoli faccio gli occhielli per attaccarli ai golfari..... poi come cavolo faccio a infilare sti occhielli nei golfari se sono degli anellini chiusi? è un problemone eh!! Mica da ridere! :)

AMMIRAGLIO 09-10-08 06:31 PM

Quote:

Originariamente inviata da Albatros (Messaggio 500616)
In questo caso a cosa serve cucirci il cordoncino (gratile) intorno?

Infatti,è quello che mi sono chiesto sin dal primo Post del grande Marco!:hmm:

Ciao Rocco

perru82 09-10-08 06:46 PM

non capisco più niente......

perru82 10-10-08 06:38 PM

help me please!

AMMIRAGLIO 10-10-08 11:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 500657)
non capisco più niente......

Cos'è che non capisci?

perru82 10-10-08 11:52 PM

Quote:

Originariamente inviata da AMMIRAGLIO (Messaggio 500921)
Cos'è che non capisci?

mi riferisco a questo:
problemone!!!
ma se io cucio tutto sto filo che sulle istruzioni chiamano gratile attorno alla vela e agli angoli faccio gli occhielli per attaccarli ai golfari..... poi come cavolo faccio a infilare sti occhielli nei golfari se sono degli anellini chiusi? è un problemone eh!! Mica da ridere!

AMMIRAGLIO 11-10-08 12:02 AM

2 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 500923)
mi riferisco a questo:
problemone!!!
ma se io cucio tutto sto filo che sulle istruzioni chiamano gratile attorno alla vela e agli angoli faccio gli occhielli per attaccarli ai golfari..... poi come cavolo faccio a infilare sti occhielli nei golfari se sono degli anellini chiusi? è un problemone eh!! Mica da ridere!

Ma i golfari,non vanno sulle vele,vanno sul ponte, o sui pennoni,come ad esempio quello di Randa.
Sulle vele vanno i bozzelli in legno che servono a far scarrucolare la vela stessa.
Ti posto un paio di immagini per vedere se ho capito di cosa parli

Ciao Rocco

perru82 11-10-08 12:15 AM

Quote:

Originariamente inviata da AMMIRAGLIO (Messaggio 500924)
Ma i golfari,non vanno sulle vele,vanno sul ponte, o sui pennoni,come ad esempio quello di Randa.
Sulle vele vanno i bozzelli in legno che servono a far scarrucolare la vela stessa.
Ti posto un paio di immagini per vedere se ho capito di cosa parli

Ciao Rocco

nei disegni che ho io i 4 angoli della randa hanno un occhiello che si dovrebbe infilare in degli anellini posti sul picco e sulla boma

AMMIRAGLIO 11-10-08 12:19 AM

Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 500926)
nei disegni che ho io i 4 angoli della randa hanno un occhiello che si dovrebbe infilare in degli anellini posti sul picco e sulla boma

Prova a mandare una foto del disegno,in modo da poter capire meglio.

Ciao Rocco

perru82 11-10-08 12:23 AM

Quote:

Originariamente inviata da AMMIRAGLIO (Messaggio 500930)
Prova a mandare una foto del disegno,in modo da poter capire meglio.

Ciao Rocco

domani provo a fare delle foto per vedere se si vedono
Ancora grazie per l'aiuto!

Albatros 11-10-08 08:54 AM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 500931)
domani provo a fare delle foto per vedere se si vedono
Ancora grazie per l'aiuto!

Ti allego una immagine prelevata dal Curti che riporta una vela in tutte le sue parti.
Negli angoli ci sono gli anelli che nel tuo caso puoi realizzare o con quie filacci lasciati sulla vela (in questo caso non devi cucire il gratile) o taglia i filacci cuci il gratile tutto intorno realizzando con lo stesso gratile gli anelli.
Ovviamente la seconda soluzione che è quella che richiede più lavoro è anche la migliore.
Spero di aver afferrato il tuo problema.

Saluti Mauro

---------
e no, qui tuo fratello con il laser non ti può aiutare.

perru82 11-10-08 12:53 PM

4 allegato(i)
ecco le foto
in ordine: la randa e come bisogna cucire il gratile,la randa e il picco, e le altre 2 come si dovrebbe fissare la vela alla randa e al picco

AMMIRAGLIO 11-10-08 02:35 PM

Ciao Marco

Ora è un po più chiaro.
Era come immaginavo,per come la vedo io,non serve cucire interamente le vele,basta fare una "riversina" o occhiello al pezzo di cordoncino che già si trova sulla vela stessa.
Inoltre i golfari si trovano sul ponte e sulla randa! dove andrai a legarci la vela tramite una "cimetta",facendola passare nell'occhiello che avrai preparato sulla vela stessa (come ti dicevo) al golfaro,come si vede nella terza foto contrassegnata con il N° 70,dove in questo caso il golfaro si trova nella parte superiore della randa.

Ciao Rocco

perru82 11-10-08 02:45 PM

Quote:

Originariamente inviata da AMMIRAGLIO (Messaggio 501033)
Ciao Marco

Ora è un po più chiaro.
Era come immaginavo,per come la vedo io,non serve cucire interamente le vele,basta fare una "riversina" o occhiello al pezzo di cordoncino che già si trova sulla vela stessa.
Inoltre i golfari si trovano sul ponte e sulla randa! dove andrai a legarci la vela tramite una "cimetta",facendola passare nell'occhiello che avrai preparato sulla vela stessa (come ti dicevo) al golfaro,come si vede nella terza foto contrassegnata con il N° 70,dove in questo caso il golfaro si trova nella parte superiore della randa.

Ciao Rocco

però se cucio il filo attorno sarebbe più realistica o sbaglio? Quindi l'occhiello devo farlo dopo aver fatto passare il filo nel golfare giusto?

AMMIRAGLIO 11-10-08 03:16 PM

Si è più realistico.
Ma l'occhiello sulla vela,devi farlo prima,poi successivamente leghi l'occhiello della vela al golfaro con un altro refe (filo) che farai passare tra i due.
Come se fossero due anelli di una catena legati insieme da una corda.

Ciao Rocco

perru82 11-10-08 04:55 PM

Quote:

Originariamente inviata da AMMIRAGLIO (Messaggio 501050)
Si è più realistico.
Ma l'occhiello sulla vela,devi farlo prima,poi successivamente leghi l'occhiello della vela al golfaro con un altro refe (filo) che farai passare tra i due.
Come se fossero due anelli di una catena legati insieme da una corda.

Ciao Rocco

ah..... cosi è più chiaro! dalle foto sembra che siano uno dentro l'altro e non capivo come era possibile se il golfare è completamente chiuso. Allora tanto vale che faccio gli occhielli con la corda e taglio quei filetti che non sono per niente belli.
Un'altra cosa: sul disegno della scatola la vela di trinchetto ha dei pezzi di corde in mezzo che pendono. cosa servivano?

Albatros 11-10-08 06:08 PM

Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 501071)
ah..... cosi è più chiaro! dalle foto sembra che siano uno dentro l'altro e non capivo come era possibile se il golfare è completamente chiuso. Allora tanto vale che faccio gli occhielli con la corda e taglio quei filetti che non sono per niente belli.
Un'altra cosa: sul disegno della scatola la vela di trinchetto ha dei pezzi di corde in mezzo che pendono. cosa servivano?

Cedo che tu ti riferisca ai terzaroli.
servivano per ridurre la superficie velica in caso di vento forte.

perru82 11-10-08 06:50 PM

Quote:

Originariamente inviata da Albatros (Messaggio 501090)
Cedo che tu ti riferisca ai terzaroli.
servivano per ridurre la superficie velica in caso di vento forte.

esatto! Com'erano fatti? la corda pendeva solo da una parte o anche dall'altra?

Albatros 11-10-08 07:06 PM

Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 501101)
esatto! Com'erano fatti? la corda pendeva solo da una parte o anche dall'altra?

La corda pende da tutti e due i lati.
Per realizzarli prendo un cordino non troppo spesso, pretico un nodo a circa 2 centimetri da un capo (dipende da quanto devono essere lunghi) infilo l'altro capo nel foro precedentemente realizzato sulla vela con un punteruolo e pratico un secondop nodo a filo della vela. Si tagli il cordoncino alla lunghezza stabilita e si ricomincia da capo.

Quando avrai montato tutti i terzaroli sembrerà un riccio spettinato, pertanto occorre dare una piega ai terzaroli. Io utilizza il vinavil a presa rapida. Con un piccolo cacciavete metto una puntina di colla sul nodo da ambo i lati, con le dita tengo in posizione per alcuni secondi il filo e passo al successivo.

Mauro

perru82 13-10-08 08:36 PM

corda cucita e in questo momento sono a mollo nell'acqua tiepida con il mordente color mogano. Tra un'oretta vado a vedere cosa è venuto fuori

Albatros 13-10-08 09:15 PM

Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 501603)
corda cucita e in questo momento sono a mollo nell'acqua tiepida con il mordente color mogano. Tra un'oretta vado a vedere cosa è venuto fuori


Stendi il bucato e facci vedere il risultato.

perru82 13-10-08 10:09 PM

Quote:

Originariamente inviata da Albatros (Messaggio 501623)
Stendi il bucato e facci vedere il risultato.

primo esperimento fallito! Sono rimaste bianche forse ne ho messo troppo poco.
Adesso ne ho messo di più vediamo...

perru82 14-10-08 04:22 PM

3 allegato(i)
ecco il risultato.... non era proprio quello che volevo però non sono venute malissimo

AMMIRAGLIO 14-10-08 04:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 501831)
ecco il risultato.... non era proprio quello che volevo però non sono venute malissimo

Bigo Marco...Bingo!
Sono assolutamente bellissime!
I miei complimenti

Ciao Rocco

perru82 14-10-08 05:25 PM

Quote:

Originariamente inviata da AMMIRAGLIO (Messaggio 501833)
Bigo Marco...Bingo!
Sono assolutamente bellissime!
I miei complimenti

Ciao Rocco

bisogna fare i complimenti a mia mamma che in 5 min mi ha cucito il filo attorno...... ho cercato di fermarla perchè volevo imparare io ma non c'è stato verso! :D
Per poco ci mettevamo a litigare perchè le voleva fare lei e non me le ha lasciate! :D

AMMIRAGLIO 14-10-08 05:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 501842)
bisogna fare i complimenti a mia mamma che in 5 min mi ha cucito il filo attorno...... ho cercato di fermarla perchè volevo imparare io ma non c'è stato verso! :D
Per poco ci mettevamo a litigare perchè le voleva fare lei e non me le ha lasciate! :D

Devi farmela conoscere quella Santa Donna......avrei qualche KM quadrato di vele da cucire...:brig::brig: Scherzo ovviamente

Ciao Rocco

SEA.WOLF 14-10-08 08:09 PM

Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 501842)
bisogna fare i complimenti a mia mamma che in 5 min mi ha cucito il filo attorno...... ho cercato di fermarla perchè volevo imparare io ma non c'è stato verso! :D
Per poco ci mettevamo a litigare perchè le voleva fare lei e non me le ha lasciate! :D

...Tra il fratello , la mamma , ...
... dimmi c'è qualcosa che fai tu ?
Scherzo , le vele sono venute benissimo , complimenti !!!

perru82 14-10-08 08:19 PM

Quote:

Originariamente inviata da SEA.WOLF (Messaggio 501921)
...Tra il fratello , la mamma , ...
... dimmi c'è qualcosa che fai tu ?
Scherzo , le vele sono venute benissimo , complimenti !!!

ma io volevo farlo! :( Me lo ha impedito! :D
Grazie per i complimenti!

colombo 05-04-10 01:24 AM

Quote:

Originariamente inviata da perru82 (Messaggio 501831)
ecco il risultato.... non era proprio quello che volevo però non sono venute malissimo

sono bellissime.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23 PM.