Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Aeromodelli > Aeromodelli
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-12-03, 03:26 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2003
Messaggi: 4
flyren è un newbie...
predefinito New entry

Salve a tutti!!!
Ecco un "novizio del volo" (hai hai generale_lee gli ignoranti crescono ed esperti non se ne iscrivono!!).
Comunque torniamo a noi; come avrete capito sono un nuovo del forum e del volo aereomodellistico.
Ho studiato teoria del volo, ho costruito molti modelli statici, e finalmente (avendo estorto il consenso all'uso di una spazio appropriato in casa a mia moglie) sono passato al modellismo dinamico.
Ho preso contatti (cioè vado a vedere) con un campo di volo vicino casa mia e spero di andarci dopo le feste con un modello pronto al volo.
Chiederei il parere sulla mia dotazione aerea per lo start-fly, pertanto fornisco le informazioni di rito:

1_ Quanti hanni hai?
Haimè ormai 40.

2_ E' la prima volta che ti avvicini al modellismo o agli aerei in generale?
Assolutamente no, quello che non ho mai fatto è utilizzare un motore a scoppio modellistico e radiocomandare un'aereo. Ho fatto molte ore di istruzione sulla teoria del volo ed ho passato diverse mattine nei campi di volo a "rubare" informazioni.

3_ Vorresti partire con un modello elettrico o a scoppio?
Senza dubbio un modello a scoppio. (Odio gli alianti, come odio le barche a vela)

4_ Qual'è il tuo budget iniziale?
Dipende ! ovviamente non molto

5_ Sai qual'è il campo più vicino a casa tua? (se no indica di dove sei)
Si, si tratta del ...vedi link http://www.flying-tigers.net/pistavolo.html

6_ Ci sei già stato? Hai preso qualche lezione?
Si, ma mi sono solo limitato ad osservare (anche molto da vicino) ma non ho mai chiesto niente per evitare di essere "ingombrante" e "fastidioso". Non ho quindi preso nessuna lezione diretta, ma ho assistito a quelle fatte ad altri.

Ora passiamo alla dotazione aerea:
modello: un Piper club j3 della FK classe .40
motore: OS 40 FX da 6.5 cc
radio: IL MIO PROBLEMA..... vedi post precedente

ho in corso la costruzione del modello, ma sono fermo all'installazione della ricevente e dei servi poichè non ho scelto la radio. Inoltre devo affrontare il rodaggio del motore (al banco o sul modello?).
Avrei una lista di domande, ma per ora limitiamoci a questo.
flyren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-03, 04:45 PM   #2
Utente
 
L'avatar di magicpeo
 
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Settimo Torinese TO
Messaggi: 511
magicpeo è un newbie...
predefinito Re:New entry

Ciao FlyRen, e benvenuto nel forum
Vedo con piacere che hai risposto alle domande di "rito di inizializzazione"
Inoltre vedo che con la teoria vai forte, quindi metà della strada è fatta, infatti conoscere la teoria del volo ti aiuta non poco a praticare quest'hobby...
A quanto ho capito iltuo aereo è quasi pronto, ti manca la radio (ho risposto al tuo altro post), presa questa puoi terminare il lavoro...
Per il rodaggio, meglio farlo su banco, se ne hai la possibilità, altrimenti puoi farlo sul modello, ma ti consiglio di "imbustare il modello" in modo che non si riempa di olio prima ancora di volare... Infatti il rodaggio è da fare molto grasso, cioe con la carburazione ricchissima. Se non sai come fare la cosa migliore è andare al campo vicino casa tua e farlo li con il supporto di qualcuno che già sa...
Il modello che hai scelto ha un volo decisamente tranquillo, ottimo per impratichirsi, ma che versione è, quello listellato (con la fusoliera in listelli di balsa), molto delicato e forse non proprio ideale come primo modello o la versione ricoperta (con la fusoliera ricoperta di folgi di balsa) un po più resistente? O magari ha la fusoliera stampata in plastica... Le ali sono centinate o di polistirolo ricoperte in obeche???
Ad ogni modo... Il motore che hai scelto è buono, e la radio (qualunque decidi di prendere) è buona.
Che altro dire? Chiedi pure, ti risponderemo!!!!

Buon Volo!!!
__________________
Ex Generale_Lee..... :_<
Gattiger Viola del Team Gattiger
magicpeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-03, 12:07 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2003
Messaggi: 4
flyren è un newbie...
predefinito Re:New entry

Molto confortanti le tue parole.....
per la cronaca il modello del mio piper ha la fusoliera in balsa, le ali e i piani di coda centinati e rivestitite. Il modello è molto leggero e ben rifinito.
Bene passiamo ai dubbi:
posto di aver scelto la radio:
Hitec - Eclipse 7 Q-PCM 35 Mhz mode 1
come faccio a scegliere i servi da installare?
quali sono i criteri di scelta per i servi?
Nelle istruzioni nulla è spiegto relativamente ai tipi di servi; l'unica cosa chiara è che ci sono tre posti per (elevatori timone motore) all'interno della fusoliera, e due servi separati nelle due ali per gli alettoni.
Per quanto riguarda il baricentro (le istruzioni non riportano nulla) anche per questo modello ad ala alta vale la regola del baricentro tra il 25 30 % della corda alare?
So che il modello finito deve avere una tendenza a picchiare, ma come controllo la posizione del baricentro?

Mha.. il resto alla prossima
flyren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-03, 02:55 AM   #4
Utente
 
L'avatar di magicpeo
 
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Settimo Torinese TO
Messaggi: 511
magicpeo è un newbie...
predefinito Re:New entry

Avendo una radio PCM ti conviene acquistare servi digitali, visto che ci sei Hitec, non importa che siano potenti per il tuo modello anche da 3Kg va bene (digitali da 3 Kg?? ehehe si in effetti..). Prendi pure qualcosa di economico, se devi scegliere scegli la velocità rispetto alla forza, sono servi che tanto utilizzerai sempre anche in futuro... Prendi pure qualcosa di economico, tanto in digitale rispondono tutti alle tue esigenze....
Sicuro che le istruzioni non riportano nulla sul baricentro? Sul disegno ci dovrebbe essere un cerchio diviso in 4, con due spicchi neri. Quello è il punto di baricentro.
Ad ogni modo calcola il 30 percento dal bordo di attacco, non della corda alare... anche perchè non puoi andare a misurare sulla corda, dovresti aprire l'ala eheheh.
Il modello deve risultare appena picchiato. Ricorda anche di disassare il motore, spostandolo (guardandolo dall'alto) di 1 - 1.5 gradi a destra e 1 - 1.5 gradi verso il basso (rispetto l'asse di rollio)

Ciao alla prossima!!!
__________________
Ex Generale_Lee..... :_<
Gattiger Viola del Team Gattiger
magicpeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-03, 11:46 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2003
Messaggi: 4
flyren è un newbie...
predefinito Re:New entry

Quote:
Generale_Lee (24-12-2003 02:55 a.m.):
Avendo una radio PCM ti conviene acquistare servi digitali, visto che ci sei Hitec, non importa che siano potenti per il tuo modello anche da 3Kg va bene (digitali da 3 Kg?? ehehe si in effetti..).
Ma quale è la sigla di questi servi standard digitali hitec?
come li riconosco?

Grazie
flyren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-03, 09:51 AM   #6
Utente
 
L'avatar di magicpeo
 
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Settimo Torinese TO
Messaggi: 511
magicpeo è un newbie...
predefinito Re:New entry

Di norma i servi digitali Hitec hanno 4 cifre nel nome, a dispetto degli analigici che ne hanno 3. Ad ogni modo controlla sempre le specifiche che indichino che siano digitali.
I servi Hitech digitali sono:
HS-5125MG - Sottile per ali
HS-5245MG - Mini
HS-5475HB - Economico
HS-5625MG - Alta Velocità
HS-5645MG - Alta Potenza
HS-5925MG - Super veloce
HS-5945MG - Super Potente
HS-5975HB - Per carrelli retrattili
HS-5735MG - Per scale giganti

Puoi utilizzare anche servi di altre marche, ma se devi aquistarli nuovi ti conviene restare su hitec
Puoi prendere servi analigici, ma in questo caso devi usare la radio in PPM (FM normale) e non più in Q.PCM. Questa funzione la puoi disabilitare dalla radio, ma se hai preso una PCM perchè prendere servi analigici?!?

Buon Volo!!!!
__________________
Ex Generale_Lee..... :_<
Gattiger Viola del Team Gattiger
magicpeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-04, 11:59 AM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: via 21 aprile 68,Basiliano Udfine
Messaggi: 4
nny68 è un newbie...
predefinito Re:New entry

Ciao sono Danny del Barone Rosso di Fagagna Udine costruisco modelli da mè disegnati sono appasionato di motori 4 tempi volo 3D ; se ti posso aiutare chiedi ti risponderò volentieri.
nny68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-04, 12:04 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: via 21 aprile 68,Basiliano Udfine
Messaggi: 4
nny68 è un newbie...
predefinito Re:New entry

Ciao come servi io mi trovo bene con i JR i 5077 hanno un ottimo rapporto qualità prezzo sono velici e tirano 5 Kg ne ho usati alcuni per 500 ore su 4 tempi e fanno ancora il loro dovere .
nny68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-04, 06:07 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2004
Messaggi: 17
amfragi è un newbie...
predefinito Re:New entry

Quote:
Generale_Lee (29-12-2003 09:51 a.m.):
Di norma i servi digitali Hitec hanno 4 cifre nel nome, a dispetto degli analigici che ne hanno 3. Ad ogni modo controlla sempre le specifiche che indichino che siano digitali.
I servi Hitech digitali sono:
HS-5125MG - Sottile per ali
HS-5245MG - Mini
HS-5475HB - Economico
HS-5625MG - Alta Velocità
HS-5645MG - Alta Potenza
HS-5925MG - Super veloce
HS-5945MG - Super Potente
HS-5975HB - Per carrelli retrattili
HS-5735MG - Per scale giganti

Puoi utilizzare anche servi di altre marche, ma se devi aquistarli nuovi ti conviene restare su hitec
Puoi prendere servi analigici, ma in questo caso devi usare la radio in PPM (FM normale) e non più in Q.PCM. Questa funzione la puoi disabilitare dalla radio, ma se hai preso una PCM perchè prendere servi analigici?!?

Buon Volo!!!!
amfragi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-04, 06:14 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2004
Messaggi: 17
amfragi è un newbie...
predefinito Re:New entry

Ciao Generale Lee.
Sono nuovo di questo forum,non voglio contraddirti,ma guarda che per utilizzare i servi digitali non è necessario che la trasmittente sia in PCM, ne tanto meno viceversa.
Senza rancore
penelope
amfragi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-04, 12:01 AM   #11
Utente
 
L'avatar di magicpeo
 
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Settimo Torinese TO
Messaggi: 511
magicpeo è un newbie...
predefinito Re:New entry

Scusa penelope... ma dove ho scritto che per utilizzare servi digitali bisogna trasmettere in PCM??
Daltro canto, hai mai provato ad usare una Hitec in Q-PCM con servi analogici, senza impostarla in PCM???
Oppure ho scritto una boiata da qualche altra parte (visto l'ora in cui posto putrebbe anche scappare... ) ???

ciao e...
buon volo!
magicpeo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203