24-08-03, 01:44 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2003
residenza: Napoli
Messaggi: 79
|
Per decollare...
Salve a tutti,
ho sempre sognato di far volare un aereomodello, da bambino mi sono sempre limitato a macchine radiocomandate giocattolo e poi lasciai perdere.
Questa estate in spiaggia però io e la mia ragazza abbiamo visto un signore che insegnava a pilotare un modello a un suo amico con 2 telecomandi collegati (credo si chiami radio trainer).
Non avendo la fortuna di conoscere esperti del settore abbiamo cominciato a girare un po' su internet. Vorremmo consigli e informazioni per cominciare da sottozero, continuiamo a leggere e a capire ben poco di servi, variatori ecc...
Pensavamo al Protech SkyWave per cominciare ma se lo compriamo ci sono speranze di non distruggerlo al primo volo???
Abbiamo visto anche modelli + complessi allo stesso prezzo, anche se sarebbero incompleti e privi di radiocomando.
Non avendo mai pilotato nulla mi è sorto un dubbio: lo SkyWave usa un radiocomando a 2 canali se ho ben capito uno è per l'accelleratore e l'altro è per il timone (destra/sinistra), gli aerei da montare che invece richiedono telecomandi a 4 canali permettono di muovere anche il timone in sù e in giù? Se è così ci conviene far pratica sullo SkyWave o è troppo semplice e quindi troppo lontano da un modello serio? C'è la possibilità che un altro modello sia troppo difficile da assemblare e che quindi non veda mai il cielo aperto?
Grazie mille per la risposta che speriamo non tarderà ad arrivare.
|
|
|
25-08-03, 02:22 PM
|
#2
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2002
Messaggi: 34
|
Re:Per decollare...
Ciao!!
Dunque, ti rispondo con qualche domanda ^_^ ^_^
1)Avete tempo da dedicare alla costruzione del modello? Quanto, + o -??
2)Abitate in zone collinari?? pianeggianti?? montuose?? quanto vento c'è??
3)Volete comprare un aereo tanto per divertirvi e poi abbandonare il tutto o avete intenzione di "fare sul serio"??
4)Quanto vorreste spendere + o -, tenendo anche in considerazione la risp. che mi avete dato alla domanda 4??
5)Avete a disposizione un campo di volo nelle vicinanze o un club di appassionati??
Fatemi sapere.....byezz!!!
|
|
|
27-08-03, 11:16 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2002
Messaggi: 34
|
Re:Per decollare...
La risposta non ha tardato ad arrivare............ ^_^ ^_^ ora tocca a voi 8-) 8-)
Byezz
:* :*
|
|
|
28-08-03, 11:30 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Settimo Torinese TO
Messaggi: 511
|
Re:Per decollare...
:-D :-D :-D
__________________
Ex Generale_Lee..... :_<
Gattiger Viola del Team Gattiger
|
|
|
28-08-03, 01:31 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2002
Messaggi: 34
|
Re:Per decollare...
;D ;D :-D :-D
|
|
|
29-08-03, 06:00 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2003
residenza: Napoli
Messaggi: 79
|
Re:Per decollare...
Eccomi eccomi!!! Scusate il ritardo!!! :-)
1)Non mi va di perdere molto tempo a realizzare un modello che probabilmente distruggerò coi primi atterraggi, quindi per il mio primo modello non mi importa dell'aspetto, cerco qualcosa di essenziale e facilmente assemblabile e riparabile.
2)Abito al centro di Napoli, ma pensavo di spostarmi su qualche spiaggia o in zone verdi che conosco per far volare il mio modello, le colline non sono alla mia portata purtroppo. Ho visto volare slow flyer in spazi abbastanza ristretti e spero di riuscirci. Se avessi un modello abbastanza stabile anche con un po' di vento non guasterebbe di certo.
3)Vorrei comprare un modello tanto per divertirmi per ora e per insegnare alla mia ragazza poi se ci prende la passione, cissà...
4)Vorrei spendere il meno possibile per gli stessi motivi elencati nella prima risposta.
5)Non sono in contatto con nessun appassionato ne nessun club ma se avete notizie da darmi al riguardo mi interessa molto.
Grazie di tutto :-)
|
|
|
29-08-03, 06:08 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2003
residenza: Napoli
Messaggi: 79
|
Re:Per decollare...
P.S.
Ho visto un po' di siti e fatto un po' di conti, con meno di 200 euro posso prendere il pico j3 stick slow flyer gws con radio ranger hitec 3 canali, servi hitec hs 55 e variatore jeti jes 050 (che non ho ancora capito che cavolo sia). Il montaggio mi sebra semplice, mi chiedo solo se il modello sia adatto a me e alle zone dove vorrei portarlo.
Sto anche valutando qualche aliante usato predisposto per un motore elettrico.
|
|
|
29-08-03, 06:36 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2003
residenza: Napoli
Messaggi: 79
|
Re:Per decollare...
Altro P.S.
Ho visto gli aerei per principianti che hai consigliato nell'altro post, in particolare questo:
http://www.f3modellismo.it/jamara/piperJ3.htm
non è malaccio ma se si rompe si trovano pezzi di ricambio?
Mi aveva colpito lo sky wave sia per il prezzo, sia perché avevo notato che vendevano anche ali e timone di ricambio separatamente, ma dopo i tuoi commenti in proposito l'ho scartato definitivamente.
Non credo che i servi, il motore e il radiocomando del Jamara Piper J3 siano riutilizzabili su altri modelli, percui se non sono in vendita pezzi di ricambio mi conviene cercare qualcosaltro.
|
|
|
29-08-03, 07:43 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2002
Messaggi: 34
|
Re:Per decollare...
Dunque, come primo aereo, uno slow flyer te lo sconsiglierei a priori in quanto troppo leggero per un principiante! Orientati piuttosto su di un trainer ala alta a scoppio con motore da 6-7,5cc ed almeno 185cm di apertura alare. Se lo scoppio non ti piace, allora prenditi un elettrico, cmq ricordati che deve essere abb.grande, ala alta e non troppo reattivo. Per il telecomando, se hai intenzione di fare le cose per benino, scarta subito le radio a 2/3 canali e prenditi una buona 4 canali, non te ne pentirai, inoltre il prezzo non è eccessivo. Che dire di +.......fammi sapere!!
Byeeezzz!!!
|
|
|
30-08-03, 02:17 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2002
Messaggi: 34
|
Re:Per decollare...
Simili, vero....hanno soltanto i piani di coda differenti (a V per lo Sky e piani per l'Angel)
|
|
|
30-08-03, 10:23 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Settimo Torinese TO
Messaggi: 511
|
Re:Per decollare...
Se non hai intenzione di iscriverti in un club modellistico non acquistare MAI un aereo a scoppio. Diventeresti un pericolo per te e per gli altri... Personalmente penso che NESSUNO debba incominciare questo hobby da solo. Deve SEMPRE essere accompagnato da un esperto. Ricordiamoci che gli aerei volano, e se si perde il controllo di un aereo questo precipita, e una cosa che precipita difficilmente si può decidere dove farlo cascare, e per legge di Murphy sicuramente cadrà sopra qualcosa di mollto costoso e sopra qualcuno.... Attenzione gente, sempre la prudenza, prima di tutto...
.
.
.
Per quanto riguarda su cosa orientarsi ti posso consigliare un park flyer, che è diverso da uno slow flyer, un park flyer (triner ovviamente) è stabile in volo, è piccolo (per le tue esigenze) e ti insegna a volare. Inoltre gli slow flyer sono difficili da gestire all'aperto, la loro capacità di volare molto lentamnte è stata studiata per i voli indoor, mentre all'aperto basta una folata di vento per perderne il controllo...
__________________
Ex Generale_Lee..... :_<
Gattiger Viola del Team Gattiger
|
|
|
31-08-03, 11:01 AM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2003
residenza: Napoli
Messaggi: 79
|
Re:Per decollare...
Fantastico! Aspettavo con ansia la sua risposta caro Generale!!! :-)
Anche io avevo sentito parlare di questi park flyer e in effetti mi interessavano ma non avevo ancora cercato in giro! Ho dato un'occhiata al sito http://www.parkflyers.com e da quel che ho visto gli unici alla mia portata sarebbero lo Sky Wave (però la versione a 3 canali senza timone a V) e forse lo Sky Scooter, gli altri o costano troppo o non si trovano in italia.
Io avevo pensato a un pico stick o a uno slow stick gws fin ora in che categoria rientrano? Mi conviene cominciare con un motore 280 invece che un 400 vero?
Ho visto tanti di quei modelli negli ultimi giorni e comincio ad essere un po' stanco, voglio decidermi e cominciare a volare.
Gli aerei a scoppio non li avevo mai presi in considerazione ma se qualcuno ha informazioni su qualche club di areomodellismo a Napoli credo che mi sarebbe comunque molto utile.
|
|
|
31-08-03, 08:41 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Settimo Torinese TO
Messaggi: 511
|
Re:Per decollare...
Ciao,
Lo sky scooter è carino e funzionale. posso tranquillamente consigliartelo.
Ecco le piste in zona:
Il Saggittario
Lunghezza pista: 120x15 asfalto
URL sito: digilander.libero.it/ilsagittario/
E-mail: aeroclub@libero.it
Indirizzo: Castelvolturno
Gruppo modellistico Andromeda
Lunghezza pista: 200 mt
URL sito: space.virgilio.it@gaandromeda@virgilio.it
E-mail: gaandromeda@virgilio.it
Indirizzo: Altavilla Silentina SA
GAP ACERRA
Lunghezza pista: 200mt in erba
URL sito: www.gapacerra.net
E-mail: aeromodellismo@email.it
Indirizzo: acerra - napoli
GAST
Lunghezza pista: 150
URL sito: www.acquistifacili.com
E-mail: signore@libero.it
Indirizzo: S.Tammaro (ce)
Ci sono anche i "Cavalleria dell'aria" ma non so dove siano.
Latri gruppi modellistici non li conosco in quella zona.
Se vorrai passare allo scoppio iscriverti in un gruppo è fatto d'obbligo... A parte che impari molte cose in più, poi sei assicurato, voli tranquillo perchè la zona è appositamente dedicata, poi trovi tanta gente scoppiata con il quale passare una gran bella giornata. Giusto oggi torno dal campo, pessima giornata per me, ho rotto il mio aliante, una folata di vento me lo ha fatto precipitare di muso, e ho sfasciato la fusoliera, ma non importa... Gli aerei si ricostruiscono...
__________________
Ex Generale_Lee..... :_<
Gattiger Viola del Team Gattiger
|
|
|
31-08-03, 11:46 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2003
residenza: Napoli
Messaggi: 79
|
Re:Per decollare...
Mi piace il tuo ottimismo, chissà quanti aerei hai fatto volare!!! :-)
Il centro relativamente + "vicino"a casa mia è GAP ACERRA e mi sa che appena mi sarò deciso sul modello ci farò un salto assieme alla mia dolce metà.
Ormai non ci dormo + la notte e non riesco a decidere, lo Sky Wave propio non mi piace, ho appena scoperto che la versione 3 canali non ha il variatore sul motore ma comanda a distanza solo on e off.
Con 25 euro in + prendevo tutto il pacchetto della GWS con Slow Stick che tra l'altro se si rompe o mi va di cambiarlo mi lascia in eredità radio, servi e variatore ideali per qualsiasi altro modello GWS come ad esempio il Funny Park o l'Estarter che sono 2 park flyer il problema è che lo Slow Stick non è un park flyer e ho visto anche dei filmati, al primo alito di vento si perde all'orizzonte!!! I tre modelli che ho citato non solo usano lo stesso motore, servi ecc., permettono tutti l'aggiunta di un altro servo per gli alettoni e costano lo stesso prezzo ma ho trovato solo lo slow stick in scatola completa!!! :-(
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36 PM.
| |