![]() |
La candela giusta????
Ciao a tutti,
possiedo da quasi un anno un cessna 177 motorizzato con un "super tigre" da 10cc. Ok ho subito due brutti incidenti inq uest'anno e per entrambi e' seguito un lungo periodo di riparazioni ALLUCINANTI! (sono affezionato a sto modello e non lo butto!).Ok purtroppo nonostante il carburatore nuovo il mio motore continua a fare le bizze e io non ce la faccio piu'! .Ho l'impressione che forse questi problemi siano dovuti al fatto che sto utilizzando forse una candela sbagliata! Mi dite qual'e' la migliore candela per il mio super tigre???? Vi prego AIUTO! <img src=Images/smile_sekkato.gif> |
Re:La candela giusta????
Se hai fatto dei brutti incidenti può essere che il motore sia danneggiato... magari il carburatore non è installato correttamente o hai problemi con l'impianto di alimentazione (miscela)... Oppure il carter ha subito delle lesioni, o i cuscinetti, o l'albero... In che senso fa le bizze?!? Il motore è un ABC (SUPG0181) o ha la fascia elastica (SUPG0161)?!?
Per la candela vanno benissimo le candele RC sandard, diciamo una 5. La Supertigre non consiglia candele particolari.... Facci sapere caio! |
Re:La candela giusta????
Allora Generale LEE ,prima di tutto grazie per l'interessamento!
Gli incidenti che subi' il mio povero cessna furono davvero tremendi ma il motore (pulito, smontato,accudito come un figlio) non ha subito danni!!! (il carburatore si purtroppo e quindi l'ho acquistato nuovo e naturalmente supertigre) Cerchero' di spiegarti al meglio le reazioni del motore ma sappi che sono un novello!! (diciamo che ad ogni decollo e atterraggio la mia adrenalina schizza ancora a livelli assurdi) OK: L'accensione avviene abbastanza regolarmente e rapidamente ma successivamente diciamo che il motore inizia subito a sbuffare ai cambi di manetta! Il classico su e giu' di gas all'inizio provoca dei cali di giri molto vistosi ma dopo un po sembra che il tutto vada per il meglio ed anche la prova che consiste nel mettere in verticale il modello mostra una buona carburazione e nessun calo di giri con il modello appunto in verticale... SEMBRA! perche' dopo queste prove, quando si posiziona la manetta in riposo perche' ci troviamo a testata pista pronti per il decollo e per gli ultimi controlli... beh... appena si rialza la manetta sembra quasi che il motore si fosse abituato ed addormentato stando con la manetta giu e quindi appena gli rido' manetta (appunto per il decollo) riprende a sbuffare e a spegnersi... (il 99% di volte si spegne proprio pochi istanti dopo il decollo... pensa che storiaccia... ) Qualche settimana fa utilizzavo un altra candela e con questa non si riusciva nemmeno a farlo decollare... con quella che uso ora la situazione va un po meglio ma i cambi di manetta sono un incubo e di certo questi sbuffi e perdite di giri del motore mi stanno facendo davvero impazzire... sta diventando una tortura e tutto cio' col caldo che fa mi sta facendo saltare i nervi!!!!!!! SPERO DI ESSERMI SPIEGATO IL MEGLIO POSSIBILE!!!! Attendo una tua risposta con ansia perche' il mio cessna e' destinato a volare anche dopo quei maledetti incidenti!!!!! |
Re:La candela giusta????
Ciao!
Dunque, il tuo non è un problema di motore, o di candela, ma semplicemente di carburazione. Se provi a dare manetta in continuazione tutto OK, ma se lo lasci al minimo si ingrassa e si ingolfa, poi quando apri la manetta si soffoca e si spegne. Devi chiudere leggermente lo spillo del minimo (non quello meccanico, ma quello della carburazione del minimo, sta sulla leva dell'accelerazione...) in modo da far affluire un pelo meno miscela quando il carburatopre è chiuso. In questo modo vedrai che quando acceleri il motore non si spegnerà, ma salirà deciso di giri... Facci sapere!! Ciao! |
Re:La candela giusta????
Generale Lee spero proprio che tu abbia ragione perche' sono disperato!!!!! Domenica probabilmente andro' a provare e speriamo bene.... anche se oramai sono poco fiducioso...
ACCIDENTI IL CARBURATORE CHE USO E'NUOVO!!! E'POSSIBILE CHE SIA UN PROBLEMA DI MINIMO CON UN CARBURATORE NUOVO????? Ma non e' giusta norma non toccare lo spillo del minimo dato che questo e' stato tarato in fabbrica???????? TUTTO CIO'E' DAVVERO UN CAOS TOTALE!!!! |
Re:La candela giusta????
Si, è vero che la carburazione è tarata di fabbrica, ma è una carburazione standard. Se vuoi che il motore giri sempre come si deve, allora devi carburarlo ogni volta che lo utilizzi...
Ricorda che la carburazione deve essere regolata in base alla temperatura, alla pressione atmosferica, all'umidità presente nell'aria, al vento, alla posizione della luna, e alle nuove disposizioni di Berlusconi, inoltre dipende da quanto caffè hai bevuto la mattina :D :D :D (le prime però sono vere...), di consegueza capirai che i motori non possono essere regolati precisamente di fabbrica, ma bisogna regolarli ogni volta. Pensa che in una giornata puoi regolare la carburazione tante volte, vuoi perchè va via il aole, vuoi perchè cambia il vento (non proprio per il vento, ma perchè cambia la pressione atmosferica...), vuoi perchè aumenta l'umidità.. Sembra una cazzata ma è così... Tanti auguri per il tuo prossimo volo... PS. Dove vai a volare non c'è nessuno che possa aiutarti a carburare il motore?!? |
Re:La candela giusta????
Ciao ancora generale, il fatto e' che mentre gli altri modelli vanno bene subito o dopo pochi minuti di settaggi, il mio oramai ci ha abituati ad attese ben piu' lunghe.... cmq si, per fortuna dove vado a volare (campo di volo per ultraleggeri) sono circondato da esperti ma sai non e' il massimo della vita dover sempre chiedere aiuto OGNI VOLTA!!!!!!!!!!! :(
Speriamo bene in questa regolazione del minimo!!!!!! VOGLIO DIVERTIRMI E NON VOGLIO PIU' SCLERARE! Per quanto riguarda la carburazione in base alle diverse condizioni meteo ,si lo so.. ed e' per questo che prima o poi inventero' un carburatore intelligente che si auto carburera' e che magari mi chiedera' ogni tanto di fare una bella partitina a scacchi... e naturalmente se vorro' volare dovro' vincere....... ...........oh oh sto impazzendo... |
Re:La candela giusta????
:D :D :D ...
Se ti interessano ci sono motori .60 autocarburanti... anche se sono per lo più sconsigliati... . Se sei un neofita è normale che tu chieda a chi è più esperto. Innanzitutto perchè da solo finiresti solo con l'impazzire, e poi perchè agli esperti non dispiace mai essere di aiuto ai "novellini" :D ... Basta nn essere troppo invadenti, ma sopratutto i problemi di carburazione sono i più tollerati, perchè finchè non si capisce bene il meccanismo sanno (gli esperti) che non è una cosa semplice... Certo che se hai un cessna e chiedi come si fa un volo stazionario verticale (hovering) ad un esperto perchè vuoi farlo anche tu, questo ti dice di imparare prima a camminare, e magari si fa una bella risata... Ma per il resto non sarà un disturbo per loro, ma un piacere. ciao |
Re:La candela giusta????
Hai controllato il pendolino del serbatoio?? Una volta sono dinventato matto ed era il pendolo staccato....
Generale... "l'hovering" con il modello in verticale e il direzionale che falcia l'erba di chiama toc rolls... ne ho schiantati 2 per riuscire a farlo decentemente!! Ciao! |
Re:La candela giusta????
Ragazzi minimo regolato e motore che finalmente funge alla grande!!!!!!!!! Mi sono finalmente fatto 3 voli come si deve!!!!!!!
Grazie per l'aiuto a tutti!!!!!! |
Re:La candela giusta????
Bene, sono contento per te...
ciao!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11 AM. |