Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Aeromodelli > Aeromodelli
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-07-25, 11:42 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2025
Messaggi: 3
Bani95 è un newbie...
predefinito Problema incollaggio Piper pa18

Buongiorno, ho un modellino di piper pa18 2700mm e sto avendo un problema. Praticamente un giorno aprendo la fusoliera mi è rimasto in mano lo sportello superiore poiché non era incollato ma solo appoggiato alle cerniere.
Ho incollato enrtambe le cerniere nell'alloggiamento corretto solo che è colata un po di colla sul giunto della cerniera e adesso una delle due non ruota piu, è ferma a 90 gradi. A causa di questo ho danneggiato l'alloggiamento su fusoliera della cerniera e quindi ora una cerniera è ancorata e l'altra invece è appesa.
La mia idea era usare uno scollatutto per cercare di risolvere almeno il problema della rotazione della cerniera e successivamente -in qualche modo ancora indefinito- volevo rincollarla alla fusoliera dell'aereo altrimenti resta appesa.
Nella prima immagine si vede il danno, nella seconda come invece dovrebbe essere
Chiedo aiuto per un neofita di questo settore
Grazie in anticipo
Icone allegate
Problema incollaggio Piper pa18-img-20250701-wa0012.jpg   Problema incollaggio Piper pa18-img-20250701-wa0014.jpg  
Bani95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-25, 04:32 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di gnaogab
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,861
gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Gnao!
Benvenuto a bordo!

In fondo è solo lo sportello della cabina e tutto ciò non influisce sul volo, quindi puoi lavorare tranquillamente.

Intanto spero che tu non abbia utilizzato una colla tenace come la ciano acrilica e una epossidica....
Comunque sforza manualmente la cerniera che si sblocca (acciaio e plastica non si incollano definitivamente)... Scaldare leggermente aiuta.

Per sistemare basta un pezzetto di legno per appoggiare e vai di colla.

Colla, basta il semplice vinavil.

Gnao
Gab

Inviato con il mio motorola edge 30 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
gnaogab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-25, 04:37 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2025
Messaggi: 3
Bani95 è un newbie...
predefinito

Il problema è che non è così semplice da gestire. Ho usato il super attak che avevo in dotazione
Quello che sto facendo è un progetto simil-tesi universitaria
Un difetto del genere potrebbe essere catastrofico al momento del volo considerando che sto modificando il velivolo al fine di avere all'interno due telecamere che riprendono, quindi c'è bisogno di doppia batteria (motore elettrico), esc, e via
Quindi mi è impossibile ai fini della valutazione volare senza portellone
Cerniera e alloggiamento sono in legno e sono anche abbastanza piccoli
Ho paura che forzando la cerniera possa romperla e incasinare ancora di piu la situazione
Bani95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-25, 03:27 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di gnaogab
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,861
gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Gnao!

A questo punto non è una semplice riparazione ma bisogna fare un lavoro fatto veramente bene.

Innanzitutto dimenticati la colla cianocrilica, buttala via, proprio non deve proprio piu vedere un modello.

Sul legno si usa soltanto il vinavil, alifatica, le bicomponenti epossidiche.

Per prima cosa devi procurarti le cerniere che si trovano in tutti i negozi di modellismo, sia quelli fisici sia quelli on-line.
costano veramente poco e di solito sono sacchetti con dentro 10 pezzi. guarda le misure e poi dopo scegline una molto simile.

Procurati anche un bisturi con la lama molto fine che ti servirà per togliere quella vecchia e sistemare quelle nuove.

Con il bisturi passi sopra la cerniera e la stacchi del tutto sia da una parte che dall'altra, in modo che poi potrai rimettere quelle nuove.
basta soltanto una goccia di epossidica e tu sei a posto.
le cambi tutte così elimini tutti i problemi.
comunque se tu metti un po' di fotografie e spieghi bene che cosa hai bisogno e che cosa vuoi fare, possiamo fare un gran lavoro.
poi anche fare in modo che le telecamere possono girare tramite radiocomando per fare dei video molto reali
Oppure mettere un sistema FPV.

Non ti preoccupare per la riparazione, è molto più semplice farla che dirla. ci vuole poco tempo e con un po' di pazienza lo fai.

Metti tante foto.

Gnao
Gab

Inviato con il mio motorola edge 30 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
gnaogab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-25, 03:28 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di gnaogab
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,861
gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Dimenticavo se sei vicino a Campovolo di Cilavegna vieni a trovarmi che ti aiuto

Inviato con il mio motorola edge 30 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
gnaogab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-25, 03:31 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2025
Messaggi: 3
Bani95 è un newbie...
predefinito

Grazie
Alla fine ho risolto
Ieri mattina ho applicato sulla cerniera dello scollatutto e il pomeriggio piano piano con degli attrezzi ho pulito la cerniera e con un po di forza si è sbloccata!
Grazie per i consigli
Mi spiace ma vivo zona piemonte, non mi viene comodo il campovolo che hai nominato
Bani95 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cerniere, colla, fusoliera, piper 18pa, piper cub


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Problema di incollaggio saxone Statico - Kits, Info e Varie 8 24-02-15 11:48 AM
piper j cub gloriosamente Comunicazioni e presentazioni 4 21-04-10 12:03 PM
Alberatura:incollaggio si incollaggio no! SEA.WOLF Alberatura, velatura e manovre 20 23-03-09 08:08 PM
W.I.P. Piper club in depron strike76 Aeromodelli 22 05-01-06 09:28 AM
Piper Cub achille75 Aeromodelli 0 01-02-03 02:41 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203