13-11-19, 01:26 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 24
|
Motore Merco 29 aiuto info
Salve ho trovato questo motore a 2t, purtroppo non posso allegare foto, so che si tratta di un merco 29 ma vorrei capire le sue caratteristiche tecniche e come farlo funzionare. Dalle foto si vede che è un po' malmesso e serve una ripulita ma questo in secondo piano, prima vorrei capire di cosa si tratta. Magari qualcuno di voi già lo conosce visto che sono un neofita.
Grazie
Ultima modifica di Jack il fortunato; 13-11-19 a 01:28 PM
|
|
|
14-11-19, 10:08 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,853
|
Gnao!
Il Merco è un motore con qualche annetto sulle spalle che purtroppo non ha avuto un grosso successo (qui da noi), anche se è un buon motore.
Se non ricordo male era uno dei pochi che potevi convertire da glow a "diesel".
Rimane il fatto che è stato trattato con la giusta cura, anche dopo vent'anni si accenderà al secondo colpo.
A memoria quei modelli andavano con eliche da 9 con i glow e 10 con i diesel.
Una 9x6 e non sbagli, e vista l'età non esagerare con la la nitro... 3/5 % al massimo.
Un 29 sarà 5cc quindi non pensare di portare in volo un B52 da 2metri!
Gnao!
Gab
__________________
 non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
|
|
|
17-11-19, 12:55 AM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 24
|
Quote:
Originariamente inviata da gnaogab
Gnao!
Il Merco è un motore con qualche annetto sulle spalle che purtroppo non ha avuto un grosso successo (qui da noi), anche se è un buon motore.
Se non ricordo male era uno dei pochi che potevi convertire da glow a "diesel".
Rimane il fatto che è stato trattato con la giusta cura, anche dopo vent'anni si accenderà al secondo colpo.
A memoria quei modelli andavano con eliche da 9 con i glow e 10 con i diesel.
Una 9x6 e non sbagli, e vista l'età non esagerare con la la nitro... 3/5 % al massimo.
Un 29 sarà 5cc quindi non pensare di portare in volo un B52 da 2metri!
Gnao!
Gab
|
Ok grazie! Perciò non mi consigli di utilizzare nitrometano al 10? oppure pensavo una pazzia, il mio non è la versione diesel ma se ci mettessi il gasolio al posto del nitrometano cosa succederebbe?
Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-11-19, 02:36 PM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,853
|
Gnao!
La nitro al 10% per molti motori è normale, ma quando non si è sicuri è meglio andarci cauti.
Attenzione: per diesel nei micromotori si intende una miscela di etere etilico, petrolio bianco (n-esano) e olio e non c'è la candela.
Tornando a motore parti con la nitro al 5% è un'elica 9x6...
Gnao
Gab
GAVN Cilavegna Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
 non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
|
|
|
17-11-19, 02:56 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 24
|
Quote:
Originariamente inviata da gnaogab
Gnao!
La nitro al 10% per molti motori è normale, ma quando non si è sicuri è meglio andarci cauti.
Attenzione: per diesel nei micromotori si intende una miscela di etere etilico, petrolio bianco (n-esano) e olio e non c'è la candela.
Tornando a motore parti con la nitro al 5% è un'elica 9x6...
Gnao
Gab
GAVN Cilavegna Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Dove la trovo la nitro al 5% su internet perché ho cercato su ebay non l'ho trovata, alla fine solo un litro me ne serve se non di meno per il momento solo per vedere se il motore parte
Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
21-11-19, 09:21 PM
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,853
|
Gnao!
In teoria la potresti diluire con metanolo, ma se fai una prova a terra puoi anche usare la 10.
Se prendi la 10 e la diluisci 55/45 con metanolo ottieni una 5% (ma un goccino di olio lo aggiungerei).
Quei motori sono dei muli, tranquillo che non succede niente.
Gnao
Gab
GAVN Cilavegna Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
 non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
|
|
|
22-11-19, 02:23 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 24
|
Quote:
Originariamente inviata da gnaogab
Gnao!
In teoria la potresti diluire con metanolo, ma se fai una prova a terra puoi anche usare la 10.
Se prendi la 10 e la diluisci 55/45 con metanolo ottieni una 5% (ma un goccino di olio lo aggiungerei).
Quei motori sono dei muli, tranquillo che non succede niente.
Gnao
Gab
GAVN Cilavegna Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Ok allora utilizzerò il nitro al 10 solo che ho notato queste imperfezioni, vedi nelle foto, non provocano disturbo nella camera di scoppio? E poi un chiarmento cosa cambia dai motori per macchine e questi per aerei?
Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
22-11-19, 02:27 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 24
|
Quote:
Originariamente inviata da Jack il fortunato
Ok allora utilizzerò il nitro al 10 solo che ho notato queste imperfezioni, vedi nelle foto, non provocano disturbo nella camera di scoppio? E poi un chiarmento cosa cambia dai motori per macchine e questi per aerei?
Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Questo intendevo per imperfezioni e poi che candela posso utilizzare e riguardo l'olio posso tranquillamente utilizzare quello per esempio per motosega per lubrificare leggermente il pistone dopo che lo lavo con la benzina?
Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
22-11-19, 06:39 PM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,853
|
Gnao!
Alla fine la differenza tra motori per macchine e aerei è il carburatore (senza filtro e spesso con qualche travaso in meno) e l'albero di trasmissione.
Per la candela va bene una 4 o 5 a seconda della stagione.
No, l'olio della motosega non c'entra una.... qui ci metti olio di ricino degommato ...
Ho visto la foto ... le 'imperfezioni' mi sembrano molto accennate.. e il resto della testa come é messa?
ma te lo hanno dato per funzionante?
gnao
gab
GAVN Cilavegna Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
 non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
|
|
|
22-11-19, 09:09 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 24
|
Quote:
Originariamente inviata da gnaogab
Gnao!
Alla fine la differenza tra motori per macchine e aerei è il carburatore (senza filtro e spesso con qualche travaso in meno) e l'albero di trasmissione.
Per la candela va bene una 4 o 5 a seconda della stagione.
No, l'olio della motosega non c'entra una.... qui ci metti olio di ricino degommato ...
Ho visto la foto ... le 'imperfezioni' mi sembrano molto accennate.. e il resto della testa come é messa?
ma te lo hanno dato per funzionante?
gnao
gab
GAVN Cilavegna Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Me l'hanno dato come parte di ricambio o da riparare ma chi me l'ha non sapeva una mazza di motori e non è stato usato da molto tempo, sinceramente oltre la quelli nelle foto non vedo altri danni all'inizio pensavo ci fosse il pistone grippato ma scorre benissimo
Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
22-11-19, 09:18 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 24
|
Quote:
Originariamente inviata da gnaogab
Gnao!
Alla fine la differenza tra motori per macchine e aerei è il carburatore (senza filtro e spesso con qualche travaso in meno) e l'albero di trasmissione.
Per la candela va bene una 4 o 5 a seconda della stagione.
No, l'olio della motosega non c'entra una.... qui ci metti olio di ricino degommato ...
Ho visto la foto ... le 'imperfezioni' mi sembrano molto accennate.. e il resto della testa come é messa?
ma te lo hanno dato per funzionante?
gnao
gab
GAVN Cilavegna Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Riguardo alla candela ne ho trovata una che si chiama os A3 glow plug e un altra venduta per kyosho novarossi glow n4 fino a 4.6cc
Questo qui invece è l'interno della testata, da dare una ripulita e la guarnizione è andata proverò a sostituirla
Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
01-12-19, 06:34 PM
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,853
|
Gnao!
A giudicare dalla foto devi prepararti a fare un miracolo....
Ok, la guarnizione si cambia (attenzione che lo spessore tra testa e cilindro è fondamentale), ma per togliere la ruggine ne hai di olio di gomito da mettere...
È comunque una partita che si può vincere!
Confido in un sacco di foto sull'andamento dei lavori.
Gnao
Gab
GAVN Cilavegna Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
 non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
|
|
|
01-12-19, 10:04 PM
|
#13
|
Guest
|
Si cè del lavoro da compiere. Il cilindro e il pistone vanno ripuliti
Inviato con il mio SM-J330FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
02-12-19, 08:13 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 24
|
Quote:
Originariamente inviata da gnaogab
Gnao!
A giudicare dalla foto devi prepararti a fare un miracolo....
Ok, la guarnizione si cambia (attenzione che lo spessore tra testa e cilindro è fondamentale), ma per togliere la ruggine ne hai di olio di gomito da mettere...
È comunque una partita che si può vincere!
Confido in un sacco di foto sull'andamento dei lavori.
Gnao
Gab
GAVN Cilavegna Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Ci vorrà tanto lavoro ma neanche troppo perché quello che vedi non è ruggine ma olio motore bruciato.
Si nota anche una leggera incrostazione di benzina sul pistone l'unica cosa che spero è che non sia spompato.
Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-12-19, 10:51 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 24
|
Ho pulito la testata e sono molto soddisfatto ci ho messo molto tempo ma é andato via tutto lo sporco.
Solo ho una domanda cosa succederebbe se poi appena finito avviassi il motore senza elica? 
Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Info motore
|
valerio91 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
1 |
21-06-14 04:12 PM |
info ESC + Motore per 2WD
|
Antrus95 |
Impianti radio, caricatori, ESC e batterie |
1 |
08-03-14 10:07 AM |
Info e aiuto
|
cuse |
Off Topic |
23 |
06-05-13 10:33 AM |
info motore e esc
|
remok1 |
Automodelli elettrici 1/10 Off Road |
16 |
27-07-12 01:41 PM |
info motore
|
stefano 656 |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
9 |
25-03-11 11:27 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55 PM.
| |