![]() |
Build Log Astro Hog SIG
3 allegato(i)
Scatola manuale e disegni.
Il supporto per l'angolo di diedro della centina centrale non c'è. Bisogna ritagliare la sagoma dal manuale ed incollarla su compensato o balsa dura. |
Ehi fabbro complimenti........sei proprio instancabile.:Ok::Ok:
|
Quote:
Ma del resto è un modello del '57...Più o meno! |
2 allegato(i)
Lavoro poco gratificante ma necessario...E alla Titebond non si possono chiedere miracoli.
Allego il file delle conversioni pollici millimetri...Se a qualcuno dovesse interessare! |
1 allegato(i)
Ala sinistra working progress!
Attenzione alla seconda centina, il compensato è orientato verso l'esterno dell'ala, contrariamente alla terza e quarta centina! Ehi daje coi commenti...Qualcuno che si cimenta? Ennamo! Gabris, almeno tu! |
2 allegato(i)
Foto migliorate! Lo scasso della 2 3 e 4 centina conferma che il carrello sarà triciclo anteriore.
|
Gnao!
Ok, a noi puoi dire la verità, ti hanno buttato fuori casa...:clown: Io non sono riuscito a fare manco la fusoliera e te ne hai già fatti due! E poi dove li metti? Io sono riuscito a patteggiare il numero massimo di 10 modelli in casa. Sono invidioso:tongues: Bravo Fabbro64, sei un mito. Sotto con le foto. E per questo hai già pensato per la motorizzazione? Gnao GAb |
2 allegato(i)
Quote:
No, ancora non sono stato buttato fuori casa ma se continuo così ho buone probabilità! I modelli li metto nel box...Quelli ingombranti...Poi dovrei venderne qualcuno. Il problema è che dopo 10 voli mi stancano e ne vorrei fare subito un altro. Poi quelli di balsa hanno lo svantaggio che si riparano all'infinito e poi più hanno una storia di sofferenza e più mi ci affeziono...Come il Gladiator che avrei potuo tranquillamente buttarlo invece... Comunque mentre la Titebond lavora sul terminale alare sinistro inizio la semiala destra. Tanto tira un vento esagerato e il cielo non promette niente di buono! |
1 allegato(i)
Terminale alare da rifinire sui bordi e semiali. Il terminale alare è perfettamente collimante con la larghezza delle ali, la prospettiva della foto inganna...Una buona notizia!
|
1 allegato(i)
Piccole ali crescono.
|
Mi vien da piangere!
ieri sera volevo scendere in cantina ma mi hanno bloccato fino alle 23:icon_smile_drop: Giuro, da domani spengo il telefono! E vado avanti con il mio aliante! Gnao! GAb |
1 allegato(i)
Tolti punti di colla dal listello bordo d'uscita inferiore, supporti centine tagliate, incollaggio definitivo del listello bordo d'uscita inferiore.
Realizzazione delle centine W6 essendo le originali alquanto rovinate. Montaggio terminali alari e inserimento centine W6 e tratti di longheroni orizzontali. Per oggi può bastare. |
2 allegato(i)
Terminali alari terminati. Sagomatura finale effettuata con balsa da 6 mm alposto del quadrello da 1/4.
|
2 allegato(i)
L'ala ha preso la strada giusta! Non è finita nel camino!
|
1 allegato(i)
Piccole ali crescono!
|
1 allegato(i)
Il grosso del lavoro sull'ala dovrebbe essere terminato. La baionetta, contrariamente alle istruzioni del manuale, l'ho montata dopo aver coperto la parte superiore delle semiali avendo cura di bagnare bene le centine interessate per favorire il taglio degli alloggiamenti.
A mio parere facendo così il montaggio risulta piu semplice e viene più preciso. Avrei potuto tagliare subito le stesse centine per l'alloggiamento del servo ma non l'ho fatto e ora me ne pento anche se le istruzioni del manuale indicano di tagliarle in secondo momento. Comunque seppur la balsa non è precisa come quella del Mid Star finora combacia tutto alla perfezione e sono contento!!! http://www.baronerosso.it/forum/imag...ies/ignore.gif ...le ultime parole famose... |
1 allegato(i)
Tagliato le centine centrali per il posizionamento del servo e inizio copertura superiore.
|
2 allegato(i)
Top and bottom Astro Hog's wing view.
Now are missing the leading edge and the ribs decoration. |
Gnao!
Mi vien voglia di prenderti atestate! E' da natale che non riesco a fare niente! Sono riuscito a fare la fusoliera (sai che scienza...) e incominciare le ali. E qui viene la paret divertente: La semiala è formata da una parte dritta e il finale a cuore. Come un cotechino faccio prima la parte finale e poi la centrale che è dritta... dopo tre giorni avvicino i due pezzi e non combaciano! Rabbia! Ho usato una bicomponente 30 minuti, come fare adesso? Ho usato lo sverniciatore: è un phon a 600°C. Con molta delicatezza e attenzione ho staccato tutte le parti e pulite con la tela smeriglio. E' un lavoro fatto con le chiappe, ma sicuramente meglio che buttare tutto. A presto foto e recensione. Gnao Gab! |
Quote:
L'unica differenza è che io avevo fermato le centine con la ciano media! Poi utilizzata la dima del kit per l'angolo di diedro non combaciava una mazza lo stesso. C'è voluta pazienza, cura, parmagrit e stucco!!! Tra l'altro la base della fusoliera era in vista bottom che ho letto e dimenticato quasi subito...Ovviamente l'ho montata in vista top!!! Brividi...Era quasi finita...L'unica cosa che effettivamente variava tra la vista bottom e la vista top era la parte di supporto al motore...Di nuovo pazienza, cura, permagrit, stucco, epoxy 5 min e rinforzo in betulla da 5mm... E' venuto bene, alla fine, e ora vola!!! Ma che rischio!!! :) PS.: Sull'Astro Hog nonostante centine e listelli non siano perfetti (NO CNC) fino ad ora combacia tutto alla perfezione. Stamattina presto ho sagomato il bordo d'entrata e stasera credo che monterò le decorazioni sulle centine. L'ala ha una dimensione davvero 'importante' nonostante il vistoso diedro!!! Grande Gab! Dopo cena fai unscire il modellista che è in te!!! PS.: Ieri ho acquistato il mio primo Modellismo. Rivista bimestrale di aeromodellismo che sicuramente conosci. Come gradita sorpressa ho visto che molto spesso sono allegati i disegni 1:1 di modelli in balsa. Questi disegni si possono scaricare anche dal sito!!! Trovi parecchi alianti. Io credo che mi cimenterò nella costruzione del Trenton Terror...Old timer 2 assi... |
1 allegato(i)
Ala base terminata. Sagomato il bordo d'entrata e inseriti listelli sui profili delle centine.
|
1 allegato(i)
La parte più noiosa, per i miei gusti, è andata. Montati gli alettoni ancora da sagomare.
Stavo aspettando che arrivassero le cerniere. |
1 allegato(i)
Direi che il bianco gli doni.
|
Gnao!
io sono per il giallo canarino di Cernobyl e il rerde ramarro radiattivo!! Scherzo Fabbro! Stai facendo un'ottimo lavoro, ti invidio. Io sto ancora litigando con l'aliante solo perchè non ci sono le istruzioni e mi accorgo dopo delle stupidate che faccio. Daje Fabrì!!! Gnao Gab |
Quote:
Su questo kit al momento di montare i supporti per i carrelli alari, mi sono guardato il disegno ho ragionato sull'angolatura del carrello, ho incollato i rinforzi, aspetto che l'epoxy faccia effetto poi prendo l'ala e fisso. Chiudo tutto...Ottimo lavoro Fabbro!!! Dopo due giorni ripenso al montaggio...Sospetto...Non ci voglio credere, apro una piccola asola e...I rinforzi erano al contrario...Allora ho riaperto l'ala adiacente ai supporti realizzo due rinforzi cubici con betulla da 6 mm e richiudo... E' che la gente non le racconta Gabriè!!! PS.: Ho iniziato a leggere la rivista Modellismo - Edimodel. Ci sono parecchi disegni 1:1 di alianti anche in balsa allegati alla rivista. Puoi guardare sul sito e vedere se trovi qualcosa di interessante. Ciao Grande Gabris :) |
1 allegato(i)
Bianca...
Il solarfilm, seppur caro, è di un'altra categoria... |
1 allegato(i)
Oggi ricoperto e inserito alettoni. Ora la cosa più ostica. Sagomare il sistema di movimento dei leveraggi. Forse la potevano pensare un po più semplice.
|
Gnao!
Perchè? li hanno inscatolati dentro le ali? come nei primi pitts di Hangar50? Ma a questo gli monti le ruote o i galleggianti? Basta pioggia!! Gnao Gab |
Dai residui degli alettoni bisogna realizzare due parti che vanno ad adagiarsi sul compensato trapezoidale che vedi sull'ala.
Su entrammbi va sagomato il passaggio del tondino armonico del movimento degli alettoni e va sagomato lo scasso per agevolare il movimento del leveraggio. Tale scasso va realizzato anche sulle due semiali in corrispondenza. Ovviamente essendo i residui stondati sul bordo d'entrata al termine del lavoro andranno inserite delle piccole zeppe di balsa per riempire le fessure e livellare con l'ala. A questo monto le ruote. Per i galleggianti avevo pensato ad un Hunter. Potrei anche metterli sul Gladiator ma avendo cambiato il carrello principale avrei dei problemi. Ora vediamo. Poi vorrei provare a costruire da disegno un old timer a 2 assi, il Trenton Terror... |
1 allegato(i)
Rifinita la struttura di leveraggio degli alettoni. Ora la copertura e l'ala è pronta.
|
2 allegato(i)
Terminata finalmente!
:P Alettoni up 35° massima escursione. Alettoni dw 50° massima escursione. Il movimento suggerito dal manuale è di 3/8" up e 3/8" dw ed è abbondantemente verificato. Gli alettoni a ridosso del terminale alare li ho lasciati senza sagoma perchè mi piacciono di più. |
1 allegato(i)
Sotto con la fusolliera! Le ordinate F2, F5 e il rinforzo alare in compensato sono solo presentati.
|
1 allegato(i)
Seconda semi fusoliera. Ora per andare avanti devo attendre il motore...E dedicarmi agli impennaggi.
|
1 allegato(i)
Montati i tre rinforzi in compensato e i due triangoli di balsa da 1/2" su entrambe le fiancate.
|
|
Gnao!
Forza Fabbro che stai andando come un treno!!! Mi piace come linea con quella ali con un bel diedro che ti regala stabilità. Devi fare la predisposizione per la videocamera! Gnao GAb:beer: |
Carrello, parafiamma e supporto motore.
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/...93782304_n.jpg https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/...65213175_n.jpg |
1 allegato(i)
Le ordinate.
|
Gnao!!
MA sei sempre al lavoro? Non hai approfittato di questi due stupendi giorni di sole?? Bravo Fabbro64!! Gnao GAb Quasi OT: Sto montando l'ultimo modello e mi accorgo dopo due giorni che l'ho incollato sbagliato:mad::mad::mad: Esaurite le parolacce devo rimediare. Dopo vari tentativi provo ad usare lo sverniciatore ad aria (phon a 300°), non ci crederai, ma con molta attenzione si riesce a staccare tutti i legnetti. Uso la bicomponete epossidica 30 min. Gnao |
<OT>
Veramente sabato sono andato a volare. E a collaudare. Il volo con il Poke è andato bene, con una 11x5 APC sembra che finalmente stia in aria. Discorso diversoper il MID STAR. Finiti i due serbatoi del rodaggio e carburato in un attimo rullaggio e...Decollo motore che balbetta poca portanza butta giù l'ala sinistra, cerco di riallinearlo alla pista, riprende improvvisamente motore e si pianta nel terreno, soffice per fortuna. Danni lievi. Culo! Molto culo! Domenica passata a ristrutturarlo. Ora di nuovo pronto. Nuovo rodaggio e nuovo collaudo. Incrociamo le dita. Anche io costruendo il Gladiator incollai i primi tre pezzi. I due longheroni e il diedro. Ovviamente i due longheroni erano al contrario...Risolto come te con la pistola termica di un amico bravo e paziente!!! </OT> |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47 PM. |