![]() |
Giant SuDoKhoi, un modello facile facile...
Gnao!:beer:
Questa volta non sono qui a mostrare il mio lavoro, ma quello di Pietro, un nostro giovane socio del club che sta muovendo i primi passi nell’aeromodellismo. Pietro ha 11 anni e vi dimostrerà che basta poco per costruirsi un aereo e divertirsi.:bohk7ar: Da me avrà solo consigli e pochissima mano d’opera. Lo vuoi? Fattelo!:biggrinangel: Pietro vola già con modelli PNF, e questo sarà il suo primo modello auto costruito. Come primissimo modello gli ho proposto un Giant SuDoKhoi, un aereo a tavoletta da 106AA: veloce da fare, semplice da montare, economico. E soprattutto velocissimo e divertente. Poca spesa, tanta resa. Qui ci sono i disegni in PDF da scaricare e stampare, in versione ppt da modificare oppure pronto da stampare su A3. Come vedete dal disegno il modello è formato da 4 semplici pezzi http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_001.jpg La parte più lunga e noiosa è quella di stampare e ritagliare le dime. Possiamo partire.:sisi: Cosa serve: Foglio Depron da 6mm Tubo di carbonio da 4mm Colla epossidica 30min e colla a caldo. Compensato 3mm 5x5 Taglierino Tela o carta smeriglio P400 3 servi da 9g Esc da 30A Motore D2628 1400Kv Elica 8x4 Lipo 2s 1800mAh 25C Acciaio armonico per i tiranti Squadrette Attenzione: il motore proposto è molto potente per questo modello, ma è stato acquistato in prospettiva di riutilizzarlo su un modello più pesante in futuro. Per prima cosa posizioniamo le dime e le fermiamo con pezzettino di nastro. http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_003.jpg Quindi mettiamo subito a lavorare Pietro!! http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_002.jpg Con una biro si segnano i contorni delicatamente, quindi con il taglierino tagliamo i quattro pezzi. Non ha molta importanza se non si è molto precisi, perché tutti i tagli vanno rifiniti con tela smeriglio P400. Pietro che arrotonda tutti i pezzi… http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_004.jpg Ok, tutti i pezzi sono carteggiati… Sulle ali andrà il tubicino di carbonio preventivamente tagliato e carteggiato con tela smeriglio per un incollarlo meglio. Nota: si consiglia fortemente l’uso dei guanti durate questa operazione dato che causa forte prurito. :rovatfl: Il tubicino andrà incollato a circa 10cm dal bordo d’entrata. Con una matita incideremo il depron dove andrà alloggiato il tubo. Colla!!! Qui Pietro usa la colla a caldo solo per comodità e per velocizzare il lavoro. Attenzione: spesso la colla a caldo, se troppo calda, fonde il depron. Fate delle prove su i pezzi di scarto! Il tubo di carbonio viene coperto con del nastro di carta in modo da rendere la verniciatura più gradevole. A questo punto conviene tagliare le parti mobili (alettoni deriva e profondità) e mettere le cerniere usando la colla bicomponente. La colla a caldo qui tiene poco. Per le cerniere usiamo i soliti pezzi di reggia recuperati. Prima di incollare controlliamo che gli incastri che abbiamo fatto passano bene, A questo punto colla a caldo e uniamo i quattro pezzi! Naturalmente ci si scotta, ma vederlo montato…. http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_007.jpg http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_008.jpg Parafiamma Da un pezzo di compensato da 4mm ricaviamo un disco da 6cm circa di diametro http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_005.jpg Già con segnati i buchi per le viti e dove arriva il depron. Colla a caldo… http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_006.jpg Il lavoro procede… Alla prossima! Gnao GAb |
Gnao!!!
Al lavoro che vogliamo volare!!! :Ok: Rinforzi: Sul muso andrà posizionata la batteria e fermata con il velcro: Pietro ha messo dei pezzi polistirene per dare “corpo” al muso. L’aereo è molto grande e il piano di coda tende a piegarsi: con due pezzi di depron 3x15 incollati sulla parte finale della fusoliera la renderanno più rigida. http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_013.jpg http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_015.jpg Prima di montare l’elettronica è meglio pensare al colore http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_009.jpg Di solito uso bombolette spray di smalto ad acqua che sono comode e veloci, ma se avete tempo e voglia anche dei semplici pennarelli vanno bene. Comunque è un lavoro che va fatto all’aperto. E si ottiene un bel risultato! Prima…. http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_010.jpg E dopo…. http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_011.jpg http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_012.jpg ELETTRONICA! I servi si possono volgarmente incollare se sappiamo che il modello sarà presto sostituito, altrimenti è meglio fare un alloggio dedicato per il servo. http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_017.jpg http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_018.jpg http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_019.jpg I tiranti sono fatti con del acciaio armonico da 1mm. Con un a pinza a punte tonde pieghiamo il filo armonico a S. L’ottimale sarebbero gli Stopper con il grano, ma li ho finiti… Consiglio: i servi sono montati senza le squadrette in dotazione che andranno posizionate solo dopo la prima accensione in modo che mettano in posizione “zero”. Manca veramente poco, motore ed ESC e siamo pronti al decollo!!:beer: Gnao Gab |
Gnao!
Il motore viene montato sul parafiamma ricordando SEMPRE di dare un incidenza negativa (verso il basso) mettendo due rondelle di spessore. http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_020.jpg La ESC e la ricevente vengono fermate nella parte inferiore del modello. http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_021.jpg Mi sembra inutile dire che il motore gira in senso antiorario, e se così non fosse basta invertire due fili del motore….. ma intanto l’ho detto…. Ecco come abbiamo sistemato la batteria fermata con due strisce di velcro http://gnaogab.altervista.org/FileFORUM/SK/SK_022.jpg C.G. Come al solito è dentro a ¼ di ala o un pochino meno se lo vogliamo cattivo in volo. Comunque è meglio vederlo volare e poi ci si regolerà di conseguenza. Abbiamo fatto tutti i test e controllato tutto, è terminato! Montiamo l’elica e attendiamo pazientemente un sabato libero e di bel tempo per il collaudo. Sabato 21 e Domenica 22 Maggio vi aspetto al Model Expo di Verona presso lo stand di De Agostini Presto il video! Gnao Gab |
Ragazzi allora?! dopo tre mesi il colludo l'avrete fatto! :ahsisi: Siamo in ansiosi di vedere!
|
Gnao!
Si tra una corsa e l'altra siamo riusciti a farlo... ma questo modello è nato Sfortunato.... Tre mesi per farlo, con Pietro che purtroppo si rompe il braccio.. io che sono impegnato... gli esami della scuola.... impegni, batteria scarica, elica rotta..... e alla fine vola, ma è una guerra... Con questo modello si farà le ossa. è un pezzo che non ci incontriamo al campo. Purtroppo manca il video, ma prima o poi..... Gnao Gab |
Quote:
Nel frattempo restiamo in attesa del video. P.S. In fiera non ci siam visti per poco, poi ho avuto impegni anch'io, però prima o poi ci riusciremo a fare un volo assieme:Ok::Ok:. |
Aia! Mannaggia per il braccio! Auguro una pronta guarigione se dovesse ancora avere il gesso. Ancora complimenti per il lavoro e.......... Aspettiamo il video con ai comandi Pietro :D:tunz6rh:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57 PM. |