Quel tubetto della pattex ce l'ho anche io. E' stucco a base di legno, esattamente come la pasta legno ma leggermente più diluita: se usi quello metti in conto tempi più rapidi di asciugatura (il che vuol dire una certa velocità nell'applicazione) e spesso la necessità di stenderne una seconda mano. L'unico "difetto" che ho riscontrato in quel prodotto è .... il prezzo! Il che, positivamente, stimola ad avere una certa precisione nella posa del fasciame
Riguardo al secondo fasciame, meglio usare listelli più sottili, perchè meglio si adattano alle naturali curvature dello scafo. Prima di procedere, dai in ogni caso una bella grattata con carta vetrata (rigorosamente messa su tampone) e procedendo verso poppa assotiglia la sezione (in maniera omogenea e senza creare "bombature" o "gradini") fino ad arrivare alla misura originaria della falsachiglia sottostante: lì (dritto di poppa) ci andava collegato il timone e la misura corretta dello spessore è (era) appunto quella del timone o pochissimo di più.