Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-11, 02:02 PM   #6
Avenger
Utente
 
L'avatar di Avenger
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
Avenger è un newbie...
predefinito

Allora.. Iniziato il restauro. Seguendo anche i consigli del topic di GIO ho pulito il modello con vari solventi, nitro e acquaragia. Ho asportato tutte le sovrastrutture dell'imbarcazione e le ho messe da parte (anche se molte sono da rifare)

Per quanto riguarda lo scafo ci sono solo dei piccoli interventi da fare, il fasciame però è singolo e il collante messo di costa sui listelli ha perso adesione (sempre che ci fosse) infatti tra alcuni listelli si vede dello spazio.

I problemi seri sono sul ponte (realizzato con un foglio di compensato a righe stampate (bleah) e sulle fiancate interne, dove non sono stati rimossi gli scalmotti (enormi e fuori misura) è non ci sono costole o altri rilievi. Si sente la mancanza di piccoli dettagli come porte, finestrelle, pozzetti, tutto fatto con foglietti di compensato liscio dipinto di giallo lucidissimo (colore orrendo tra l'altro).

Inoltre tutto era fuori scala, i cannoni in scala 1:98, le scalette in scala 1:30 la scialuppa in scala 1:50 o giu di lì, le caviglie microscopiche, e l'alberatura arrotondata e grezza... Si direbbe un modello realizzato con quello che era avanzato da altre navi..

Ho deciso di forare il ponte per creare delle profondità e rinforzare lo scafo dall'interno. poi ricoprire i ponte con dei listelli chiari da 3 x 0,5 e creare una costolatura dell'intero scafo.

Questo tanto per iniziare..
Icone allegate
1° restauro di un vecchio Indiscret-img_0383.jpg   1° restauro di un vecchio Indiscret-img_0386.jpg   1° restauro di un vecchio Indiscret-img_0392.jpg  

1° restauro di un vecchio Indiscret-img_0394.jpg   1° restauro di un vecchio Indiscret-img_0395.jpg   1° restauro di un vecchio Indiscret-img_0396.jpg  

Avenger non è in linea   Rispondi quotando