Modificando i downstop si modifica anche l'altezza, cioè se si regola l'altezza tramite gli ammortizzatori e dopo regoliamo i downstop l'altezza precedentemente regolata varia!! Il metodo corretto e regolare prima i downstop togliendo gli ammortizzatori dai braccetti e togliendo le barre anti torsione, la regolazione del downstop è molto importante perché regola il peso della macchina in frenata e in accelerazione, xke aumentando o diminuendo il downstop cambia la resistenza che oppone il braccetto al ritorno dell'ammortizzatore.
Regolato il downstop si rimonta tutto e si può iniziare a regolare l'altezza tramite il pre-carico degli ammortizzatori.
Regolata l'altezza qualsiasi altra modifica ai downstop varia nuovamente l'altezza, quindi ogni volta che si agisce sul downstop tocca successivamente controllare l'altezza.
Spero di non aver detto fesserie, ma dopo tante prove, seguendo questi criteri la mia auto va decisamente meglio!!