in questi ultimi giorni, mentre pensavo a come finire il manubrio non andato un po' avanti.
Infatti, ho finito la modifica sul gruppo batteria-serbatoio dell'olio, ricostruendo completamente la batteria (che purtroppo rimane non in vista), la relativa copertura e tutti i cavetti annessi sia al serbatoio che alla batteria stessa..
dopo ho verniciato il tutto con nero lucido, ho mascherato e passato il cromo di alclad sulla copertura della batteria e su una parte di serbatoio (ricostruita con lamierino)
poi sono passato alle pinze dei freni che, come già detto, ho provveduto a dettagliare ricostruendo le pastiglie e cercando così di chiudere un po' di spiragli interni che si venivano a creare tra la pinza ed il disco.
esternamente invece ho carteggiato tutte le pinze ed ho aggiunto due condotti per ogni pinza dettagliati con due dadi esagonali di recupero..
in seguito ho iniziato la parte anteriore della moto, chiudendo le fessure delle forcelle anteriori con plasticard da 1mm e tanto stucco..
la cosa migliore sarebbe ricostruire gli steli con il tornio...
Ci sarebbe qualche buon'anima disposta a tornirmi due nuove forcelle????
ed infine sono tornato sul manubrio.. ho così finito del tutto le manopole rendendole il più simile a quelle vere utilizzando un lamierino e un po' di stucco, ho aggiunto il cavo della frizione ed ho migliorato l'accoppiamento delle leve con i relativi blocchetti a cui sono ancorate.
relativamente all'argomento leve, sono sempre più tentato dall'incollarle,
tanto non è che ci andranno a giocare una volta che sarà esposta in
concessionaria......
ebbene si!! in concessionaria!!

La vorrebbero esporre per un po' di tempo alla concessionaria ufficiale Harley di Parma appena sarà completata..

..
per il resto non ho nient'altro da dire.. solamente che il lavoro sembra quasi finito ma in realtà il percorso è ancora lungo..verniciatura e scarichi in primis..
un saluto e buon modellismo!
Ale