Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-11, 12:37 PM   #3
SilverDiego
Utente
 
L'avatar di SilverDiego
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 134
SilverDiego è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lovegt40 Visualizza il messaggio
fui forse io a iniziare sta moda del die cast ripasticciato per fare modelli non in commercio col bmw endurance, visto che le case ripropongono solo roba vecchia di anni o che a me semplicemnte non interessa.
Il punto è che quello che forse è sfuggito dai vari 3d aperti in seguito, è che lavorare su quei modelli è MOLTO faticoso,dato che è molto difficile correggere i punti critici della produzione die cast (spessori imbarazzanti, spazi tra le aperture imbarazzanti,pezzi che combaciano molto male, verniciature fatte male e velocemente) o anche solo...incollargli sopra parti di plastica o aprire piccole prese d'aria.
Gionc e giova2006 hanno fatto eccellenti lavori, ma penso entrambi ti possano confermare che la loro lavorazione è davvero l'ultima spiaggia prima del nulla assoluto.
Chiaro, vederle lì a 15-20 euri tenta da matti, anche solo per il fatto che vedi auto recenti che non la solita subaru del 2004.

Io sono tutt'oggi molto combattuto per un soggetto a cui sto gironzolando attorno da un po ' (996 gt3) e ancora non mi sono dato una risposta se sia meglio lavorare sulla già pronta UT autoart in 24 oppure comprare il bellissimo tk di scaleproduction per convertire il tamiya.A borsellino direi meglio UT, modellisticamente è senza dubbio migliore il tk tedesco.

Dipende tutto dalle tue capacità e da quanto vuoi vedere riprodotto un modello inesistente. Spesso quei die cast sono belli così come li prendi,toccarli spesso significa solo rovinarli o finirli a fatica con un aspetto peggiore dell'originale.
Le marche che puoi scegliere sono quasi sempre le stesse con nomi differenti (motor max, welly..carrarama..sempre la stessa origine con quelche piccola modifica e scatola diversa).
Però davvero,pensaci 1000 volte prima di intraprendere un'avventura del genere,soprattutto se sei principiante.

Se dovessi prenderli li terrei cosi' come sono infatti..non ho le abilità per fare un buon lavoro con un kit figuriamoci mettere mano ad un die cast...
Parlo di rapporto qualità/prezzo proprio per questo..è ovvio che a 15 euro non si possa pretendere il top..è pero' anche vero che un principiante come me tira fuori 25 euro per un kit, colori ecc.tempo ecc..per un risultato che veramente no so quanto possa essere superiore a questi die-cast economici..poi non è detto che esistano i kit delle stesse auto..
SilverDiego non è in linea   Rispondi quotando