Quote:
Originariamente inviata da chicco73
Caro Alex se ci annoi cosi, continua ad annoiarci più spesso, il lavoro è eccezionale, gli incintoni maggiorati secondo me stanno bene, perlomeno per un effetto visivo, poi per la storicità credo che 2 mm siano effettivamente irrisori.
Complimenti Alex 
Buon vento Chicco.
|
Grazie mille chicco, sei molto gentile, ma il tutto deve essere ancora rifinito. Oltretutto come piu' volte mi sono ripetuto, l'effetto mi aggrada molto, nonostante quello che ne dicano i piani )che ormai uso solo come soprammobile)...
Quote:
Originariamente inviata da ecoska
per la prima volta non mi trovo d'accordo col lavoro svolto:
in scala 1:78 i 2 mm diventano quasi 16 cm, che non sono poi una bazzecola, infatti si passa da 39 a 54,6 cm !!!
quello che non mi quadra poi è l'apperante sproporzione tra lunghezza del singolo segmento e la sua altezza...
secondo me o il numero delle palelle va ridotto o va ridotto lo spessore dell'incintone
|
Rispetto assolutamente la tua opinione anche se non la condivido

. La lughezza degli spezzoni e' stata calcolata perche' fossero in scala circa 6/7 metri, per qundo riguarda lo spessore riportato dai piani lascia il tempo che trova. Ormai dei piani non ho considerato piu' nulla vista la poca accuratezza con cui sono stati realizzati

. Oltretutto non penso sia poi cosi' improbabile uno spessore di 50 cm per l'incintone principale vista la stazza del vascello.
posso assicurarti che al mio occhio risulta il tutto gradevole (e questo e' quello che mi importa di piu'

)
Ciao Alex
Quote:
Originariamente inviata da Kraken
Alex.. sai che credo abbia ragione Mario  Tu hai realizzato le teste degli incitoni a palella una verso l'alto e una verso il basso, mentre mi sa (non ne ho certezza assoluta però!) che andasserro entrambe verso l'alto o verso il basso. Anch'io ho fatto come te.. e se ti ricordi ne avevamo parlato nel mio wip quando a suo tempo ho reaizzato io gli incitoni, e mi avevi proprio suggerito di guardare quelli realizzati da Gicci sulla sua sua GH che sono appunto diversi da quelli realizzati da noi.. mi confermi?
Ciao, Paolo.
|
Ciao Paolo, bentrovato, mi ricordo benissimo il discorso che avevamo fatto a suo tempo. Non avendo pero' piu' trovato fonti attendibili che avvalessero l'ipotesi, mi sono basato ancora una volta sul gusto personale.
Infatti anche le palelle della chiglia le rifaro' in questo modo.
Ciao Alex