Quote:
Originariamente inviata da ufotecno
Ciao personalmente non vedo tutta questa invasione nella mia zona anzi il rapporto e' 1 elettrico su 20 scoppio, poi da quel che ho capito ci sono elettriche ed elettriche, se vuoi andar forte ci sono molti molti grattacapi, un mio conoscente e' andato a montecarlo per una gara di rigida, e con l'elettrico faceva i tempi dello scoppio anche se per soli 5 min, pero vi posso garantire che e' da piu di 6 mesi che ci lavora, e quanti regolatori e motori ha fritto a causa delle temperature....
Secondo me l'elettrico deve farne ancora molta di strada prima di sostituire lo scoppio anche se prima o poi forse succedera' a causa del rumore e dell'inquinamento, anche se non so se e' meglio bruciare un litro di mix o smaltire una lipo....
|
...di solito dove giro io, emilia romagna, il rapporto e' di 1 a 60!!!
Passero' all elettrico solamente quando i componenti per fare la miscela saranno esauriti completamente sulla terra!!!
Non sono contro questa nuova tendenza o moda, chiamatela come volete, ma perdere un po di tempo per capire come carburare un motore, cambiare la frizione e fare un po' di manutenzione non ci vuole un genio, ma solo passione!!
Premetto che ho anche un mezzo elettrico che usavo nella pista indoor di ferrara (oramai chiusa),....che due balle pero'!!!! Devi avere una valigia di batterie (quelle buone si fanno pagare!! Gia' fatto esperienza con quelle cinesi o di marche poco conosciute, soldi buttati), ci vuole un mega carica batterie che butti fuori amper, stagnatore, cavi e cavetti ecc ecc.
Come prestazioni, parlo di OFF e non su asfalto, i tempi migliori si fanno ancora con lo scoppio(comunque di poco)!!!! La potenza sulla terra, tante volte, mette solo in crisi il mezzo e chi la guida!!! Diciamo che bisogna avere dei pollici per saper sfruttare al 100% la potenza, anzi lo spunto che ha sotto!!