problemi col tk
Ciao a tutti, ho bisogno di alcuni suggerimenti per migliorare il metodo di lavorazione del tk.
Sto facendo 2 honda nsr 500 del 2001 di Valentino e mi trovo ad avere il tk in resina da modellare in quanto come al solito non è perfetto.
I problemi maggiori che trovo sono, nella fase iniziale del tk, due:
1) ci sono spesso alcune parti del tk che dovrebbero avere un foro ma è completamente ostruito e mi ritrovo a dover costruire un "buco" (vedi da foto n°2 a foto n°7);
2) ci sono sempre alcune parti del tk che riportano dei dislivelli mentre dovrebbero essere lisce (vedi foto n°8 e n°9).
Ad oggi utilizzo (come da foto allegata n°1) dei cutter, delle carte abrasive e dei chiodini.
Questi ultimi li uso per fare i buchi (vedi foto n°3 e foto n°6) ma quando li faccio roteare per creare il foro mi ritrovo a non sentirmi più i polpastrelli delle mani.
Il cutter e le carte abrasive li uso per i dislivelli ma a volte rischio di deformare un po' altre parti del pezzo.
Cosa mi consigliate (attrezzature e metodi da voi usati) per fare meglio questi lavori e per fare meno fatica?
Grazie.
|