Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-10, 08:17 PM   #61
elialpi
Utente
 
L'avatar di elialpi
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Patong/Phuket/Thailandia
Messaggi: 462
elialpi è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a elialpi
predefinito

Allora scrivo le mie impressioni e sottolineo di NON dare assolutamente peso a cio' che leggerete:

I problemi sono i diff. che si rompono i pignoni, al minimo urto si rompe il serbatoio
le cuffie parapolvere di gomma sono piu' uno SVANTAGGIO che un vantaggio, se tolte la polvere rovina il giunto a basso attrito che deve essere protetto dalle cuffie che pero' si tagliano e la polvere, terra o peggio fango entra dentro (cioe' la cuffia fara' da ricettacolo per terra ecc.).
gli arm anteriori (trapezi) sono leggeri e non robusti
grosso sovrasterzo in uscita dalle curve, poco handling (maneggevolezza).
ricambi molto cari e per il momento disponibili solo in usa, pertanto spese di spedizione eccessive e eventuale sdoganamento.

Conclusioni: prima provatela e poi comperatela. Aspetta che siano gli altri a sperimentare.
Non comprare mai niente ad occhi chiusi, al giorno d'oggi e a maggior ragione nel mondo RC.

C'e' troppo mistero sia su Serpent che su TeamDurango, come se avesseso scoperto cose segrete, o meglio vorrebbero farcelo credere.

Ma poi perche' tutto 'sto mistero e non la gioia di una casa costruttrice nel farci sapere tutto sul loro nuovo prodotto.

A Pattaya (salto triplo) poca velocita' impatto sulla terza rampa, mi sembrava un impatto rormale, ma subito si rompeva il serbatoio. Lo sostituiscono. Dopo poco di nuovo, stesso punto salto e stessa rottura. Serbatoi ce n'era solo uno di ricambio e quindi decidono di saldarlo con ul saldatore e un altro pezzo di serbatio (l'altro era irreparabile)... alla fine il serbatoio continuava a perdere e solo l'indomani era stato riparato con una ammasso di plastica arancione trasparente (sempre con il saldatore). Non facevano piu' provare la macchina per paura di altre rotture.

Molta escursione al posteriore con strane angolazioni dei semiassi (semialberi: termine piu' corretto). Cioe' i semiassi assumono angolazioni anomale per una buggy. Visto dall' alto rimangono come angolati e non in linea, mi viene difficile spiegarlo.

Sembra una buggy da 1/10 elettrico un po' piu' grosso con concetti di Buggy 1/10 elettrici e non a scoppio con potenze quindi in gioco molto piu' elevate.

Sembra a prima vista una scala 1/9 cioe' bisognerebbe vederlo vicino a una 808 o losi o Team Associated.... insomma.

E poi tutte 'ste innovazioni (ripeto misteriose) perche' non ci sono arrivate case come Mugen, Losi, X ray ecc.... tutto di colpo ci arrivano loro.... innovazioni da auto elettriche riportate su buggy 1/8 (1/9) a scoppio.

Aggiungo e sottolineo: ha detto bene AngeloKanay sembra un po' tutto ammassato, ecco AMMASSATO e' il termine corretto. Cioe' la sensazione di vedere un modello 1/10 on road.

Il serbatoio al tatto sembrava di plastica molto vetrosa e non un po' morbida e pieghevole come dovrebbe essere. Questo mi fa' riflettere sul fatto che magari usino mescole magari non adatte a un 1/8 che invece ha una inerzia di impatto (energia cinetica) da dissipare molto maggiore di un buggy 1/10 elettrico.

Saluti

Ultima modifica di elialpi; 29-03-10 a 08:25 PM
elialpi non è in linea   Rispondi quotando