Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-09, 02:30 PM   #116
francesco75
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Roma
Messaggi: 79
francesco75 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a francesco75
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio

Chi invece non usa vernici di finitura utilizza l'olio di lino cotto diluito al 50% in acquaragia (a volte anche in trementina - il primo è un diuluente sintetico, il secondo è naturale) che, oltre ad impregnare, lascia una superficie molto omogenea e dall'effetto opacizzato molto caratteristico e realistico.

Trink
Mi permetto di aggiungere che, a proposito dell'olio di lino, sarebbe opportuno sottolineare che una volta passato (a parte che ci mette una settimana per asciugarsi!!!) non consente più l'incollaggio di altri pezzi, almeno con le prove che ho fatto io, ma credo valga in assoluto!!!
Andrebbe quindi steso come ultimissima fase!!!
francesco75 non è in linea   Rispondi quotando