Discussione: la Couronne
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-09, 09:46 PM   #65
boden
Utente
 
L'avatar di boden
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Montemarciano
Messaggi: 376
boden è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
Mi associo ai complimenti e concordo con chi consiglia la colorazione di tutte le manovre fisse.

Svariate volte ho colorato il refe prima di farci manovre fisse. Poi ho scoperto che è più semplice (e più pulito) colorarlo in opera. Per farlo, bagno un cotton fioc nel mordente, senza esagerare, poi lo appoggio al refe. In un batttibaleno il refe "beve" il mordente e lo distribuisce uniformemente lungo tutta l'estensione. Ed il bello è che lo beve anche laddove ho fermato i nodi con colla (io uso l'attack in gel). Poi ribagno il cotton fioc e lo appoggio appena poco più in là rispetto al punto in cui è arrivata la colorazione precedente.

Per togliere la "peluria" che si forma sul refe ho provato un po' di tutto (compresa un po' di colla molto diluita) ma il metodo migliore che ho trovato è la "flambatura". Con un accendino, un po' di coraggio e un polso fermo che si muove velocemente, è possibile bruciare la peluria lasciando il refe nitido e pulito. La prima volta l'entusiasmo mi ha fregato: ero contento, volevo chiudere velocemente la faccenda e invece che fare qualche passata ho pensato bene di farne una sola, lentamente. Così un paio di sartie (già grisellate) si sono infiammate ed ho dovuto sostituire un insieme di 6, con tanto di griselle. Ma non ho mollato e, presa la mano, ti assicuro che è un metodo risolutivo.

Trink
Grazie Trink del parere, una domanda: che tipo di mordente usi per la colorazione?

le sartie flambate farebbero la gioia di Seb........

Paolo
__________________
"Non c'è mai stato uomo davvero grande che abbia trascorso tutta la sua vita a terra.. H.Melville
http://www.modellismo.net/forum/memb...-couronne.html
boden non è in linea   Rispondi quotando