Quale sia il migliore in assoluto non saprei...credo dipenda molto da come la si voglia realizzare, se aperta oppure chiusa.
Nel primo caso consiglierei vivamente il profil, in quanto credo che sia il kit che offra maggiori dettagli...anche se c'è da smadonnare tanto, ma proprio tanto. E' comunque un kit migliorabilissimo, che da la possibilità di divertirsi molto...potessi tornare indietro eliminerei tutta la parte posteriore del fondino (quella dove poggia il motore) poichè è leggermente decentrata e cercherei di riprodurre tutto il telaio come in quella vera.
Lo consiglierei a chi ha in mente di realizzare un modello "bello dentro".
Il TK di Ken (che non ho mai visto di persona) ha dalla sua i cerchi che sono corretti ed una scocca che mi sembra perfetta, molto pulita e senza difetti; l'idea che debba essere integrato con una 037 non mi convince molto e la mancanza di fotoincisioni non sono certo un punto a suo favore (è vero che si può tranquillamente rimediare con vari set generici aftermak, ma per le griglie??? ) Detto ciò, invidio moltisssssimo chi ce l'ha!!
Lo consiglierei a chi ha in mente di realizzare un modello "bello fuori".
Il modelers a questo punto lo scarterei perchè è troppo caro, anche se non so perchè è ancora quello che suscita in me maggiore fascino. Anni fa puntai oltre 200 euro su ebay, senza ruscire ad aggiudicarmelo. Una chimera.
Il kit inglese, come già stradetto, è forse quello con il miglior rapporto qualità/prezzo....ehm...forse solo quello con il miglior prezzo!!! Sono comunque molto tentato nel comprarlo, mi piacerebbe provare a trasformarlo in una versione stradale....l'idea è ambiziosa, ma secondo me è fattibile, non fosse per i cerchi....
|