Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-09, 10:53 PM   #30
AMMIRAGLIO
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da betelgeuse1900 Visualizza il messaggio
ricapitolando:
diluire usando SOLO acqua distillata;
OMBREGGIATURA: dare solo nei recessi. Colore molto liquido (95% acqua e 5% colore può andare?). Non creare pozzanghere ma usare il pennello con poco colore.
VELATURA: da usare per uniformare il tutto dopo aver lumeggiato passando su tutta la superficie. Anche qui colore molto diluito e no pozzanghere.

Corretto?

Proverò su un vagone merci
Allora vediamo di capire insieme come funziona un Lavaggio,una Lumeggiarura, un panneggio ed un ombregiatura!

Partiamo dal presupposto che ogni modello che andiamo a dipingere,che sia un Figurino,un mezzo militare,un aereo o una Nave,prende un gradiente di luce proveniente da una zona X.....questa zona X va decisa prima di cominciare a dipingere il pezzo!
Solitamente per qualsiasi tipo di modello si tende ad usare una luce Zenitale (Proveniente dal alto)...quindi zona X=Zenitale.
Come sappiamo se io ho una sfera,e la illumino dall'alto,avrò una concentrazione maggiore di luce nella parte alta,e un ombra molto marcata nella parte inferiore! Questo potrebbe essere un discorso scontato e banale,ma facendo attenzione ad applicare la giusta dose di "Luce" nei punti giusti,il modello sarà decisamente più realistico!

To Be Continued...........
AMMIRAGLIO non è in linea   Rispondi quotando