Comprendo e in linea generale condivido in pieno il tuo discorso, sono anche io un' acceso sostenitore del chi più spende meno spende... e il fatto che un mostro come te (la M1, per quanto io non sia un' appassionato di moto, è spettacolare!!!) non fa altro che confermarmi la mia tesi... la cosa che però mi frena dal prendere un aerografo come il tuo, o un aerografo di quel livello, è il fatto che il modellismo sia una passione appena rinata... e che se non trovo un modo per pitturare decente, si arenerà di nuovo... oltretutto non riesco a capire che compressore ci si possa abbinare, e prima i spendere 100 e rotti euro di penna, più una cifra indefinita di compressore voglio capire bene se sono in grado di usare un' aerografo...
Che compressore devo prendere? se ne prendo uno economico e uso un tubo molto malleabile in modo che faccia da polmone? se prendo il tamiya?
Ieri sera intanto ho decolorato i pezzi colorati in precedenza, a esclusione del treno di rotolamento che in nero e grigio metallizzato è venuto molto bene!!!
Stasera foto!!!
Ciao e grazie!
|