Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-08, 07:57 PM   #46
bizio
Utente Senior
 
L'avatar di bizio
 
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Buccinasco - MI
Messaggi: 1,492
bizio diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

piccolo passo avanti, il forcellone.
Ero indeciso se tenere quello della altaya e dettagliarlo, oppure modificare il tamiya, ho optato per la seconda idea.

non avendo delle foto che ritaggono il forcellone per intero, non riesco a capire com'è conformato sopra l'attacco del mono. allora sfogliando i vari Pit Walk photo etc.. mi sono chiarito le idee , o almeno spero
il focellone del 2004, è quello della tamiya, giusto ? per chi l'ha fatto si ricorderà che sopra l'attacco del mono il forcellone è aperto.invece dalla gp5 il focellone viene chiuso , in quel punto. le foto sono appunto della gp5, ma il forcellone non mi sembra cambiato molto nella gp6 e nella gp7.

devo quindi tappare ed alzare il profilo dei due bracci. la finitura la faro' piu' avanti.
Icone allegate
[MOTO] ducati gp7 - tk casalingo-immagine-351.jpg   [MOTO] ducati gp7 - tk casalingo-immagine-352.jpg   [MOTO] ducati gp7 - tk casalingo-immagine-355.jpg  

[MOTO] ducati gp7 - tk casalingo-immagine-356.jpg   [MOTO] ducati gp7 - tk casalingo-immagine-374.jpg   [MOTO] ducati gp7 - tk casalingo-immagine-372.jpg  

__________________
Cara..hai visto che fine ha fatto la moto che ho appena finito di assemblare, verniciare, "decalizzare"..lucidare.."invetrinare".. ?
si si ..ce l'ha tuo figlio...è andato al parco...
....
bizio non è in linea   Rispondi quotando