Discussione: Lancia Victory-Panart
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-08, 07:56 PM   #28
SEA.WOLF
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,803
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da francisdrake Visualizza il messaggio
Ciao, ne hai messa di carne al fuoco, vediamo un pò: se incolli i listelli di fasciame l’uno contro l’altro di taglio, cioè sul lato da 1 mm, otterrai un insieme molto robusto. Questo è dovuto in parte all’incollaggio ed in parte alla forma ricurva che assume il fasciame, per lo stesso principio della volta di un arco. L’unico modo di sfondarlo è spingere tanto forte da spaccare i listelli, ma se non hai l’abitudine di camminare sopra ai tuoi scafi, difficilmente succede. Sulla saettia che ho in costruzione ho svuotato lo scafo (lungo circa 70 cm) per più della metà e risultava comunque molto solido, prima di montare la struttura ed il fasciame interno della stiva. Nella realtà il doppio fasciame non esiste, ha senso solo per il modellismo, ma esiste il fasciame esterno e quello interno, non sarà mica questo che intendi? Resta il problema della lunghezza, 10 m dovrebbero essere troppi da fasciare con un unico corso, ma pochi per applicare la consueta scalatura, bisogna vedere se si trova uno schema valido da qualche parte, anche sui testi di barche tradizionali. A presto,
Francis Drake
Caro FD , ti confermo che il metodo che stò usando è proprio quello descritto da te , infatti i listelli sono incollati di taglio tra loro con colla vinilica , mentre alle ordinate sono fissate con l'attach ...
... questo dovrebbe permettere successivamente agendo con cautela di asportare la parte delle ordinate che non serve . Per la lunghezza userò il sistema a mattoncino , che consiste nel far partire il listello dalla metà di quello superiore e secondo me questo potrebbe già essere sufficiente , almeno per l'occhio ...
Per l'Ammiraglio confermo che l'incintone è previsto .
Ciao
SEA
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando