Ciao Andrea, benvenuto sul forum!
I tuoi lavori precedenti sono molto interessanti, forse potrebbe essere il caso di postare qualche foto, penso che tutti gli utenti gradiranno
Per quanto riguarda gli utensili indispensabili, direi che per iniziare possono bastare questi:
- seghetto e tagliabalsa;
- carta vetra di varia grana (grossa, media e fine, per i numeri regolati al tatto in base a quanto trovi al ferramenta o altrove)
- limette e raspini per legno;
- pinzette lunghe almeno una decina di cm;
- una piantachiodi, strumento forse non indispensabile ma di una utilità estrema;
- un minitrapano manuale o elettrico con punte di diverso diametro;
direi che questo dovrebbe bastare per iniziare, poi, come hai già avuto modo di sperimentare in passato, man mano che ti si presentano esigenze particolari potrai pensare a qualche altro attrezzo.
Inoltre ti posso consigliare qualche buona lettura per iniziare a capire qualcosina in più del modellismo navale. Un volume che non può mancare nella tua libreria è "Il grande libro dei modelli navali" di Curti, praticamente l'unico libro di modellismo navale scritto in italiano. Se hai voglia di cimentarti anche con l'inglese, puoi passare al libro di Mondfeld "Historic ship models" che puoi trovare tranquillamente su amazon.
Nella realizzazione del modellino di una nave ci sono un bel po' di cose da tenere in considerazione, sicuramente non possono essere esaustivamente trattate in un post, quindi man mano che affronterai una fase del montaggio scrivi tranquillamente nel forum in modo che possiamo consigliarti su come procedere.
Ci sentiamo presto, ciao