Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-04, 09:36 AM   #7
not4u
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:gli strumenti: IL RAPIDOGRAPH

Il fiele di bue usato in questo campo fa da tensioattivo.

La china come tutti gli inchiostri a base d'acqua, deve piegarsi ai "capricci" della tensione superficiale dell'acqua, quel fenomeno fisico che crea le goccie.
Aggiungendo una sporcatura di sapone per piatti o brillantante all''inchiostro a base d'acqua, si aggiungono dei tensioattivi che rompono questa tensione superficiale.
L'inchiostro cosi' additivato "bagna" meglio la superficie su cui e' applicato, scorre di piu' e non forma goccie o "bordi" quando si asciuga e si ritira.

Ah, per "sporcatura" intendo sporcare di sapone la punta di uno stuzzicadenti e poi mescolarci il colore.

Ciao
not4u non è in linea   Rispondi quotando