Quote:
Luca-XB8TQ (09-11-2007 08:54 p.m.):
MAH, gli airscoop in carbonio sono "sciccosi" fino a un certo punto, hanno un loro perchè, per farti un esempio, nelle motosupersportive di grossa cilindrata (600 cc in su) la posizione, i disegni, la struttura di un airscoop, a un certa velocità, mandano l'aria in pressione nel motore, si parla (se mi ricordo ene, ma non sono dati certi) di un 0,40 bar a 60 all'ora. per arrivare quasi a 0,80 bar a 150+ km/h. Hanno un loro perchè, hanno un loro perchè. Comunque, tu lo saprai meglio di me, (fai il mecanico giusto?) come si distingue un buon filtro, da un pezzo di carta
|
si, fo il meccanico, e ti vorrei fare un precisazione. Gli air box, per funzionare devono avere una presa d'aria diretta sull'aria che si scontra sulla moto in corsa. L'aria entrando "in pressione" dentro l'air box fa un mini effetto turbo. Essendo il motore delle 1/5 interni alla carrozzeria e la presa daria del filtro è coperta dalla carrozzaria, quindi non si ha alcun effetto air box....