Discussione: Revell Ferrari F2005
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-05, 11:14 AM   #8
gianlupos
Utente
 
Registrato dal: Feb 2004
Messaggi: 227
gianlupos è un newbie...
predefinito Re:Revell Ferrari F2005

Ciao,
io ho assemblato due Ferrari F2003 GA di revell in 1/24 (una in versione elevato carico e l'altra in versione monza 2005) e alla fine i modelli non sono malaccio, devi assemblare con massima cura i pezzi della carrozzeria perche', come si diceva, la disposizione dei pezzi della carrozzeria e' molto personale. Nel caso delle F2003 GA e' stato necessario assemblare e verniciare la carrozzeria a parte e poi fissarla sul telaio con il motore ... e questo e' stata la cosa piu' complicata direi. Oppure si possono verniciare i singoli pezzi, mettere le decals e trasparente e poi assemblarli in un secondo tempo ... ma in questo caso un sbavatura di colla rovina tutto il lavoro ... ed ho pensato fosse meglio lavorare a la carrozzeria a parte.

Per quanto riguarda il motore purtroppo mancano i radiatori e le pance, percui anche se si decide di tagliare la carrozzeria e' necessario di dotarsi di molte foto, plasticard e pazienza ...

Le stampate sono gia' bianche percui dovrebbe essere un poco piu' semplice stendere il classico rosso ferrari (io di solito utilizzo un primer per plastica trasparente).

Le delcas della F2003 GA non erano affatto male, dato che erano gia' rpesenti le parti in carbonio.

Un discorso a parte lo meritano gli alettoni ant e post perche' nella F2003Ga erano da assemblare e enerli a squadro non e' affatto facile, e' meglio procurarsi una piccola dima per riscontrare gli allineamenti, anche perche' i piani orizzontali andrebbero verniciati in bianco prima dell'assemblaggio.

Questo per la F20003Ga, se tutto si ripropone nella F2005 direi che non dovrebbe uscire un brutto kit.

Ciao !
Gianluca
gianlupos non è in linea   Rispondi quotando