Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-25, 04:16 PM   #66
bruiser
Utente
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 843
bruiser è un newbie...
predefinito

Ho applicato gli adesivi, siamo alla fine. Ho quasi tirato un sospiro di sollievo; tra impegni lavorativi, personali, tempi di lavorazione eterni...questo restauro è durato tantissimo.
Come sempre non lo provo neanche, lo ripongo sullo scaffale e passo al prossimo.
Alla fine sono interessato alla parte meccanica, raramente ho il desiderio di provare i modelli che restauro.
Viste le condizioni di partenza, alla fine sono quasi soddisfatto. Dovrei imparare a fare meglio i pilotini. Ma sui pilotini del Wild Willy c'è quasi una scuola che in realtà si è concentrata solo sulla realizzazione del pilotino, un po come i pilotini del Bruiser-Mountaineer
Icone allegate
Tamiya 58035 Wild Willy nella versione a passo corto-20250524_103451.jpg   Tamiya 58035 Wild Willy nella versione a passo corto-20250524_103534.jpg   Tamiya 58035 Wild Willy nella versione a passo corto-20250524_103545.jpg  

Tamiya 58035 Wild Willy nella versione a passo corto-20250524_103556.jpg   Tamiya 58035 Wild Willy nella versione a passo corto-20250524_103601.jpg   Tamiya 58035 Wild Willy nella versione a passo corto-20250524_103613.jpg  

Tamiya 58035 Wild Willy nella versione a passo corto-20250524_103618.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando