Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-25, 11:21 PM   #8
Franco_64
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2020
residenza: Milano
Messaggi: 59
Franco_64 è un newbie...
predefinito

Considerazioni dopo il collaudo. Ho fatto girare per parecchio sia la PTG-2R sia la Spirit, per confrontare la guida.

Premetto: la PTG va benissimo, quindi il collaudo è stato soddisfacente: meccanica a posto, ho solo dovuto regolare un po' il trim dello sterzo. L'ho provata in un parcheggio con asfalto abbastanza liscio e relativamente pulito, evitando quado possibile tombini e buche.

Sono diversissime da guidare. Se la Spirit è "lasca", nel senso che derapa facilmente, ho già imparato a fare dei "testacoda controllati" in modo da fare dei giravolta di 180 gradi e in genere ti perdona gli errori, la PTG no. O meglio: sembra correre su un binario, curva strettissimo e con una precisione che la Spirit si scorda, ma se sbagli un minimo non ti perdona.

Tanto è vero che non me la sono sentita di farla andare praticamente mai al massimo, anche perché la strada era relativamente stretta e piena di buche e sporcizia su un lato.

Insomma, è più "difficile" da guidare. Bisogna dosare tantissimo l'acceleratore e impostare con estrema precisione le curve.

Forse è solo una caratteristica del modello, forse sono io che ho ancora fifa, forse è qualche altra caratteristica che adesso mi sfugge. Di sicuro richiede più impegno, e non credo che sia solo perché mi sono già un po' abituato a guidare la Spirit.

Questo fine settimana se trovo il tempo cerco di fissare un po' meglio il filo dell'antenna e cerco un piazzale un po' più grande e liscio per fare ulteriori prove. In ogni caso, mi sono divertito un casino!
Franco_64 non è in linea   Rispondi quotando