Gnao!
Se è quello che penso io è un aliante a elica spingente... in teoria sono abbastanza tranquilli, purtroppo un pochino pesanti perchè fatti in polistirolo.
Se lo hai riparato la prima cosa da controllare è sempre il barricentro del modello, qualche lancio a mano giusto per vedere se va dritto e un bel controllo sui movimenti delle parti mobili.
Tradotto in italiano corrente il modello pronto al volo con batteria alloggiata e tutto il resto va alzato con due dita sotto le ali a un terzo dal bordo d'entrata ( se l'ala è larga 10cm ti posizioni a 3.4cm) e deve stare in piano o al massimo pochissimo più pesante in punta. Sposta la batteria fino a trovare il punto perfetto.
Tutte le parti mobili sono dritte, lancia il modello (gentilmente) per vedere se plana.
Parti mobili: Il modello sempre visto da dietro, se muovo lo stick degli alettoni a destra l'aletto destro si ALZA.
Profondità: se tiro lo stick per cabrare (alzarmi) il piano di coda si alza.
Le prime volte è fortemente raccomandato che una seconda persona lanci il modello.
Decollo e atterraggio: Sempre controvento!


Controvento , motore circa 80% si lancia orrizzontale al terreno (NO verso l'alto), dopo qualche metro dai piena potenza andando dritto e cerchi di prendere quota. Appena sei sui 5 mt di altezza incomincia a virare per fare un cerchio e prendere quota.
Ricorda: più il cerchio è largo meglio è!.
Se hai problemi a sistemare il modello metti qualche foto.
Gnao
Gab